E le analogiche multicanale...Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Visualizzazione Stampabile
E le analogiche multicanale...Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Si esatto, ma se la qualità è la stessa non mi conviene cambiare il mio BD370.
Hai detto niente...:DCitazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Senza NTFS o similari è praticamente inutilizzabile con mkv 1080p, (per essere decenti saranno almeno 6-7-8 GB) a meno che non si proceda a splittare in due o tre pezzi il filmato...:cry:
Al momento vado di DVD DL per gi MKV superiori a 4 gb e non ho nessun problema.
Spendere 100 euro in più solo perchè legge NTFS per me è inutile....il resto (WiFi e uscite analogiche) non lo uso.
Ok, senza dubbio, dipende dalle esigenze...
Ormai io mi sono abituato al mediacenter con 1TB di filmati disponibili in tempo reale, e se un giorno dovessi prendere in esame un lettore standalone tipo gli LG per sostituire il mio mac mini, per continuare ad usare l'hard disc esterno sarei costretto ad optare per il BD390...
Anche se dubito che sia compatibile con HTFS+, quindi sarei costretto a riformattare, etc. etc....
Meglio lasciar perdere....:D
Wifi e' una bella comodita',ti leggi tutto quello che hai sul PC senza dover continuamente staccare hard disk esterni..Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
al di la di questo penso che ci sia una bella differenza tra i due,superiore ai 100 euro che li divide,poi non conosco ancora le caratteristiche dei componenti,ma se ci sono 2kg in piu' ci sara' un motivo;)
Farei il cambio solo per una migliore qualità video. La rete da me è interamente cablata quindi il WiFi non mi serve a nulla....tra l'altro ormai sembra che tutti i componenti stanno diventando mediacenter (TV, Lettore, Decoder, etc), alla fine ne basta 1.
Purtroppo anche io non sono riuscito a trovare in rete una parola definitiva sulla differenza qualitativa tra il 390 ed il 370, sia sul video che sull'audio, inteso come uscite analogiche per i canali frontali (vedi mio intervento su questa stessa discussione). Ringrazio in anticipo chiunque riesca a sapere qualcosa di più sui chip utilizzati dai due modelli per poter farne un confronto.Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Ciao, Marcello
Mi fa piacere che leggete i post, tanto pazientemente scritti in precedenza..da me!
;)
Mi sembrava di avere parlato chiaro..quindi IMHO:
1) come bluray va meglio della ps3 (e non mi pare poco);
2) i dvd (rispetto a quello che aveva detto af digitale) sono molto migliori come upscaling del fretellino 370 (non ho visto il benchè minimo difetto/artefatto...e anche qui siamo ai livelli di ps3)..
3) la parte audio analogica la trovo molto buona (per quello che può valere collegata con un vecchio ampli come il mio - pioneer VSX-808RDS)..ma è proprio per questo che servono le uscite analogiche..per migliorare vecchi ampli..
4) non ho provato il wi-fi
5) l'estetica è favolosa! :D
difetti:
1) il discorso delle bande nere (a mio avviso, se la ps3, sempre e comunque, riproduce il filmato correttamente, vuol dire che dovrebbe essere possibile anche per l'LG..)
2) caricamento dei dischi/chiavette non sempre fulmineo (a volte si attende anche 15-20 secondi per avere una risposta, ma penso che dipenda dalla grandezza del disco esterno..nel mio caso 1TB)
ps: data una occhiata anche alle pagine indietro..in fondo è un post di 5 pagine, non di 50!
;)
ps2: se qualcuno sa un link "efficiente" dove poter segnalare queste cose alla LG, lo scriva pure!
;) ;)
non hai ancora scoperto un modo per aggiungerle o regolare il formato direttamente dall'LG?Citazione:
Originariamente scritto da igoritaly
é un peccato, anche perché non credo sia una cosa molto difficle da implementare per loro... :(
Lo stesso difetto con gli MKV lo avevo quando leggevo il file direttamente dall'ingresso USB della TV a LED della Samsung e non riuscii a risolverlo.
Per quanto riguarda la qualità video hai fatto confronti sul campo tra il 370 ed il 390 per dire con certezza che và meglio sia con i BR che con i DVD?
Sono (o meglio appena mi arriva lo sarò) anche io un felice possessore di questo gioiellino, a presto per i primi commenti.
Per chi mastica l'inglese, date pure un'occhiata....
Giusto per anticipare, il lettore fa un'ottima figura...
Peccato per la mancata compatibilità con prodotti apple, sia per quel che riguarda airport (wifi) che HTFS+ (formattazione hdd)
Se un giorno dovesse arrivare, magari con agg. firmware, potrei farci un pensierino...
Confermata inoltre da diversi possessori l'impossibilità di regolare zoom ed aspect ratio in maniera accurata (grave lacuna su un player che deve masticare mkv)
recensione 1
recensione 2
recensione 3
Aggiungo anche la rece per il 370, che sembra uscirne un po' peggio...
rece 370
Peccato per gli mkv, conoscendo la LG fanno prima a sfornare un nuovo lettore (magari un BD410) piuttosto che a sistemare le lacune di quello attuale.Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
Scusate forse non sono molto competente ma non ho capito bene qual'e' il problema con gli mkv,io ne ho provati un paio e non ho trovato niente di anomalo nel formato;voglio dire se devo rippare un mio blu ray(penso sia legale farlo se e' mio,sbaglio?)cerchero' di farlo mantenendo lo stesso formato;perche' poi riadattando un formato come fa la ps3 si perde comunque in qualita' video,e' un po' come fare lo zoom di un programma in 4/3 su un tv 16/9.Citazione:
Originariamente scritto da BARXO