continuo a rimanere sempre più perplesso:( :nono:Citazione:
Originariamente scritto da avdarjo
Visualizzazione Stampabile
continuo a rimanere sempre più perplesso:( :nono:Citazione:
Originariamente scritto da avdarjo
@Doraimon
Sono pienamente daccordo con te nella riflessione dei cosidetti led tv, sembra quasi che c'è una sorta di invidia dei possessori dei plasma dato che i loro prodotti sono alla frutta mentre gli lcd in continuo rinnovamento.
Se per caso in futuro uscirà un lcd superiore ad un plasma si troverà un difetto per farlo risultare inferiore ne sono certo.
Io sinceramente non vedo tutto questo inganno, se da un lato è vero che samsung da noi ha giocato un po sul termine LED tv (in USA ad esempio si chiamano Luxia), non capisco quale fraintendimento potrebbe generare questo termine. Ho letto che si potrebbe pensare ad una tv a LED invece che LCD, ma non capisco in quale senso? Che al posto dei pixel ci siano i LED? Mi pare abbastanza ovvio che i LED siano solo la fonte della illuminazione e non sostituiscano la matrice del pannello. Tra l'altro c'è anche da aggiungere che questo tipo di retroilluminazione è differente da quella vista sino ad ora nelle tv LCD a LED (es. F96 o Sony X4500), in quanto i LED sono posizionati sui bordi e sfruttano delle guide ottiche per distribuire la luce. Se da un lato è vero che restano sempre delle tv LCD, dall'altro non si può dire che siano uguali alle altre tv LCD a LED, in quanto utilizzano un sistema di retroilluminazione differente. Quindi trovo comprensibile il tipo di comunicazione che ha fatto samsung e l'enfatizzazione sul tipo di tecnologia impiegata, era giusto rimarcare che comunque ci si trova davanti ad un prodotto diverso dagli altri tv LCD, compresi quelli a LED visti sino ad ora.
Concludo facendo notare che samsung non è la sola a creare categorie differenti per prodotti che utilizzano la stessa tecnologia (Tv LCD, tv LED e tv Plasma), panasonic ad esempio nel suo sito divide le tv in tre branche, LCD, Plasma e NeoPDP, pur trattandosi gli ultimi due della stessa identica tecnologia, ancora più simile tra loro dei prodotti samsung.
Non è affatto vero.Citazione:
Originariamente scritto da Picard
Entrando nel sito, cliccando su "prodotti", e selezionando "televisori", la distinzione è solo tra Plasma ed LCD, e tutti i Neo PDP sono in elenco INSIEME agli altri "normali" plasma
http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...l#anker_957091
Questa proprio non l'ho capita.Citazione:
Originariamente scritto da kawa2002
Qua si sta parlando di un prodotto che è una cosa, e viene "venduto" ("spacciato" .. "proposto") per un'altra. Che poi sia un LCD, un Plasma, un CRT, un Retroproiettore o altro, poco importa.
@ Picard
Probabilmente non vedi quale fraintendimento possa nascere, perchè sei un utente informato e che capisce il significato di certe parole. Dovresti andare a farti un giro in certi media-shops delle solite note catene, e sentire le castronerie che raccontano ogni giorno i venditori ai poveri malcapitati di turno. Ne ho sentite alcune davvero pazzesche :(
Chi frequenta i forums e i siti internet seri per informarsi, è solo una minuscola parte dell'utenza, che assolutamente non fa testo se si andassero a fare statistiche. Il 90% dei miei amici non ne capisce niente di queste cose, e spesso è capitato che quando hanno acquistato un TV o un lettore DVD (per farti un esempio), si sono anche dimenticati di chiedermi un consiglio, nonostante sappiano che sono abbastanza informato e sicuramente non di parte come potrebbe essere un venditore a caso. Potenza del volantino e dell'offerta... uno legge e si dimentica le regole principali da adottare prima di comprare qualcosa. Ecco perchè certe pubblicità sollevano indignazione.
Esatto, ma probabilmente stiamo sottovalutando quanto sia difficile da capire...Citazione:
Originariamente scritto da satoh
Il bello è che poi di questa disinformazione ne fanno le spese tutti, soprattutto gli appassionati...
@satoh
Quoto al 100% anche il resto del tuo post.
Mamma mia che diatriba!
Io invece vorrei qualche delucidazione in + sul lato tecnico
Ho visto che a differenza delle TV LCD a LED uscite finora questi hanno i led solo sul perimetro, quelli di prima invece li avevano dietro tutto lo schermo? Questi nuovi sono meglio o peggio dei vecchi?
Se sono peggio si sa niente se usciranno + LCD con LED vecchio stile?
Cos'è la luce spuria e quali sarebbero i difetti di questa nuova retroillumminazione?
Il tv a led tipo i nuovi Samsung o il Sony ZX1 utilizzano una illuminazione perimetrale (EDGE LED), la luce poi viene diffusa dietro a tutto il pannello attraverso una sorta di "piastra" che conduce la luce (gioco di parole), un po' secondo il principio della fibra ottica.
Trovi il filmato di uno di questi tv "smontati" su AF Digitale, che si è presa la briga di aprirne uno completamente (e di filmare il tutto) per vedere come funziona.
Questo tipo di tecnologia consente di avere televisori molto sottili, perchè DIETRO al pannello LCD non hai bisogno di particolare spessore per la retroilluminazione, in quanto la "piastra" che diffonde la luce è molto sottile.
Questi tv però NON possono accendere o spegnere porzioni di schermo (ossia fare il cosiddetto local dimming), cosa che invece possono fare i "veri" tv retroilluminati a LED, tipo il Sony X4500 che utilizza delle "quartine" di LED RGB (in ogni quartina ce ne sono due verdi, uno blu ed uno rosso) che possono essere accese o spente "a zone", lasciando quindi la retroilluminazione spenta dove in quel momento non si rende necessaria.
E' chiaro che questo tipo di retroilluminazione non può "entrare" in uno spessore molto sottile, quindi il televisore che ne viene fuori è decisamente più spesso rispetto ad un EDGE LED.
Il punto importante è che nonostante siano differenze sostanziali tra lampade (ccfl - hcfl)/edge LED/ led con local dimming, ciò che alla fine "genera" fisicamente l'immagine è sempre il pannello LCD.
E Samsung cosa c'entra con i commessi disinformati? C'è chi dice ancora che il gas dei plasma và ricaricato di tanto in tanto :D .....Citazione:
Originariamente scritto da satoh
Ma fatela finita per favore. Io non vedo nessuna pubblicità ingannevole ma solo un marketing incentrato su una nuova tecnologia (perchè di questo si tratta)...e cosa ci sarebbe di male?
Io su tutti i fogliettini informativi dei CC sotto alle TV in questione leggo sempre TV LCD LED etc etc...
L'unica cosa che può trarre in inganno nella visione nei CC è la profondità del nero che alla luce sembra davvero spento mentre a casa al buio si vede chiaramente che non è così.....ma secondo voi dovrebbero scriverlo?
"ATTENZIONE VI STIAMO INGANNANDO PERCHE' AL BUIO LA RESA DEL NERO E' DIVERSA"!
Vuoi che ti dica cosa centra? Te lo racconto in privato... se ti interessa...Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Quindi sono stati abbandonati gli LCD con LED locali?
Avevo capito proprio che la carta vincente della retroilluminazione a LED rispetto alle lampade fosse che il led può anche essere spento localmente, e questo permetteva un nero migliore contro le lampade che in ogni caso restano accese.
Quindi questi EDGE LED servono solo a fare un TV sottilissimo?
Nel settore automobilistico ci riempiono di pubblicità ingannevole e nessuno si lamenta: "600 km. con un pieno" però non dicono che devi andare su una strada dritta a 90 Km/h e da solo in auto :D ...MA PER FAVORE!!!
Cosa c'entra Samsung con i commessi? Ussignur... :rolleyes:
Senza entrare nel merito delle classiche "direttive" che spesso arrivano dall'alto ai commessi, e che riguardano quali sono i prodotti che devono essere "spinti" (succedeva già 30 anni fa ;)), basta pensare al concetto "l'ignoranza regna sovrana" per capire che anche un commesso in buona fede, che non ha ricevuto alcuna direttiva commerciale, leggendo qualcosa da qualche parte o sentendo quello che magari l'agente di zona del brand xxx può avergli raccontato, prende fischi per fiaschi e, spinto magari dal solo entusiasmo, trasmette un messaggio sbagliato ai potenziali compratori.
Ma è davvero così difficile da capire? Mi chiedo se siete mai andati ogni tanto a farvi un giro in questi media-shops e avete fatto domande ai venditori. Io, davvero, ho sentito con le mie orecchie risposte allucinanti. Buona fede o meno, questa è la situazione reale. Se il produttore fornisse chiare informazioni, sicuramente sarebbe più facile per tutti evitare fraintendimenti. Già chi se ne intende è costretto a trasformarsi in Sherlock Holmes ogni volta che salta fuori qualcosa di nuovo, e tocca sempre aspettare di leggere qualche recensione seria, figuriamoci chi ne capisce poco o niente.
Leggi dall'inizio questo 3rd e capirai a cosa servono. L'ho scritto qualche pagina più indietro.Citazione:
Originariamente scritto da Mitsu-san
Fondamentalmente si, lo scopo principale è quello.Citazione:
Originariamente scritto da Mitsu-san
E tra parentesi il primo ad essere stato commercializzato è il Sony ZX1, che viene correttamente descritto come il televisore LCD più sottile al mondo, non come il "LED TV" più sottile al mondo, nonostante utilizzi la stessa tecnologia.