Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da tsq1to
....Nessuno sentiva il bisogno insopprimibile di avere centinaia di canali pieni di fuffa, televendite di pentole, film di quarto ordine, soap opera riciclate da anni, e chi più ne ha più ne metta.....
Questo non lo so'.
Sicuramente per quanto mi riguarda,ti quoto appieno.
Il prospetto che ci appare all'orizzonte e' "osceno" oltre ad essere pure "obsoleto" ,tecnologicamente parlando....:cry:
Altro che tivu digitale,libera e gratuita (pero' paga il canone,mi raccomando),piu' canali,intrattenimento....che schifo!!!!:mad: :mad:
-
Nessuno regala niente, attenzione!
Non alimentiamo sterili polemiche basate sull'utopica idea che potremmo avere 100 canali gratuiti, con i contenuti più belli del mondo.
NON E' COSI', e non lo è da nessuna parte.
Forse potremmo arrivare a dire che siamo passati dall'avere la migliore TV pubblica europea (Film, telefilm, ecc.), ad una delle peggiori (pochi film, pubblicità, reality!!), ma questo è tutto.
Forse che lo switch off è stato gestito con eccessiva cautela ed in tempi biblici....Possibile che a Milano accada solo fra un anno???
Se prendiamo gli Stati Uniti, ci sono i grandi Networks "free" ovviamente, ma le cose veramente interessanti sono lasciate ai Cable Networks che distribuisco su cavo (almeno nelle grandi città) i contenuti/canali tematici a PAGAMENTO!!!!
Infatti, quando perdi il lavoro negli States magari perdi anche la casa, la macchina e......la TV via cavo ;) (nel senso che esce un omino e ti stacca il cavo dalla centralina...).
Personalmente sto diventando un fan della TV Svizzera....Film e sport d'eccellenza su 6 canali statali (2 x 3 lingue), con contenuti diversi ed un canale HD......e tutti INCLUSI nel canone statale.
Di buona fattura anche quella austriaca con 3 canali statali ORF1+ORF2+ORF HD) ed altri 2-3 vari...
Trasmissioni ovviamente in 16/9, per i film e per lo sport!!!!
Io non mi scandalizzerei per le decine di canali locali di scarso interesse....addirittura li cancello dalla sintonizzazione...
Non si può onestamente dire che la TV digitale abbia portato un peggioramento rispetto a quella analogica, perché non è così.
Anzi, ora finalmente abbiamo trasmissioni sportive in 16/9, qualche buon canale in più.
Ecco i miei preferiti
RAI1
RAI2
RAI3
RAI4
Rete4
Can5
Ita1
La7
MTV
Boing
Iris
RaiSport
Rainews24
Come può ciò essere peggio di Rai1+Rai2+Rai3+Ret4+Can5+Ita1+La7+MTV(+le solite TeleSukkio &Co.) in rigoroso analogico perlopiù 4/3 letterbox?????? :eek:
Think about it ;)
-
Qualcuno è al corrente se in un futuro prossimo alcuni canali passati al DGT verranno oscurati nel pacchetto SKY?
-
Occhio al thread giusto ;)
Ho sentito che c'è in ballo una decisione della Rai se rimanere in chiaro nel pacchetto Sky oppure nel prossimo pacchetto TiVu (con tessera specifica per residenti in Italia tipo quella Svizzera)...
http://www.tivu.tv/offerta/offerta-terrestre.aspx
-
alla faccia dei tanti canali... per ora queli che sono raddoppiati sono quelli mediaset con i vari rete4,C5 e I1 +1 ....
Nuove tv?!?! nessuna.... solo mediaset!! bene.. alla faccia del pluralismo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Absolute
... alla faccia del pluralismo
Per avere nuove TV bisogna che qualcuno ci investa del denaro... Nessuno lo fa per beneficenza....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pizzo
... oppure nel prossimo pacchetto TiVu (con tessera specifica per residenti in Italia tipo quella Svizzera)
Taglierebbero comunque fuori quelli che hanno solo la possibilità di vedere con la parabola
-
Citazione:
Originariamente scritto da andybike
Nessuno lo fa per beneficenza....
ma questo si sapeva anche prima! cmq ci hanno garantito altri canali... dove sono visto che non c'è nessuno che investe? Ergo è una presa in giro
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pizzo
Nessuno regala niente, attenzione!
....Non alimentiamo sterili polemiche basate sull'utopica idea che potremmo avere 100 canali gratuiti, con i contenuti più belli del mondo.
NON E' COSI', e non lo è da nessuna parte....
Nessun pensiero "utopico" e in quanto alle polemiche...beh....questi se le tirano proprio...ma...tanto se ne sbattono.Ergo lasciamo perdere.
La finissero almeno di prenderci per i fondelli con i loro "reclame" televisivi su quanto e'bello questo,quanto bello e' quello,L'era digitale,l'innovazione tecnologica,siamo tra i primi nel mondo,etc..etc.......
Citazione:
Originariamente scritto da Pizzo
....Personalmente sto diventando un fan della TV Svizzera....Film e sport d'eccellenza su 6 canali statali (2 x 3 lingue), con contenuti diversi ed un canale HD......e tutti INCLUSI nel canone statale.
Di buona fattura anche quella austriaca con 3 canali statali ORF1+ORF2+ORF HD) ed altri 2-3 vari...
Trasmissioni ovviamente in 16/9, per i film e per lo sport!!!!....
Eh...grazie al cavolo.
Anch'io ero un "fan" di tali canali.
E sarei daccordissimo a pagare il canone alla Billag,se fossi cittadino svizzero e potessi permettermi di avere la loro smartcard.
Altro che Rai ed il loro 4:3 in superdigitale dtt del cavolo (che peraltro non ricevo ancora neanche il Mux A nonostante la mia regione ha gia effettuato lo switch over)
Quindi a rigor di logica,meglio la qualita' di TSI1 e TSI2 e HD Suisse che 100 "squadrettanti"canali dei nostri........
Maronna...avercela la smartcard della SRG........
-
Citazione:
Originariamente scritto da LU_CA
....quelli che hanno solo la possibilità di vedere con la parabola
Infatti si parla di trasmissioni SATELLITARI...cioè la messa in chiaro sulla piattaforma satellitare TiVu invece che su quella Sky.
Forse non sei a conoscenza del progetto di utilizzare il satellite per tramettere i canali del DVB-T (della piattaforma TiVu) per servire le zone che non potranno essere raggiunte dal segnale "terrestre" ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pizzo
progetto di utilizzare il satellite per tramettere i canali del DVB-T (della piattaforma TiVu) per servire le zone che non potranno essere raggiunte dal segnale "terrestre" ;)
La cosa mi rinfranca :D
Grazie!
-
Al riguardo - per finire - non sarebbe ancora chiaro se servirà "solo" una smart card (e con che codifica??) oppure un NUOVO decoder proprietario sullo stile della piattaforma FREESAT UK (che però non è codificata, ma ricevibile su Astra 28,2 °E, la stessa flotta satellitare di SkyHD :D
-
Per Tivù sat c'è un thread apposito
Codifica Nagravision, come quella usata da mediaset+ sul DTT
-
Citazione:
Originariamente scritto da brizio63
Altro che Rai ed il loro 4:3 in superdigitale dtt del cavolo (che peraltro non ricevo ancora neanche il Mux A nonostante la mia regione ha gia effettuato lo switch over)
Per essere esatti, il Piemonte non ha effettuato ancora lo switch off completo, ma solo, il passaggio al DTT di Rai 2 e Rete 4 e limitatamente alle province di Cuneo e Torino, ma la parte orientale (trasmettitori dell'Eremo e della Maddalena, quindi la pianura attorno a Torino), il passaggio di tutte le altre emittenti, sempre e solo per queste due aree, avverrà verso settembre.
Il passaggio del resto del territorio, identificato grosso modo con il Piemonte orientale, quindi anche Ivrea, avverrà l'anno prossimo, probabilmente con le stesse modalità in due tempi.
Basta andare a controllare i siti di Ray Way o del consorzio DTT per avere la situazione.
Pertanto il fatto che tu non riceva il Mux A, così come altri Mux è, per ora, un fatto normale, in attesa che tutto si compia.
Ciao
-
@ TUTTI
La discussione è iniziata con una domanda ben precisa, però, pian piano si è passati a discutere di cose come il passaggio da Sky a TiVu di Rai e Mediaset o delle aree di copertura, nonchè della convenienza o meno di attivare il DTT in Italia (sarebbe l'unico esempio tra i Paesi sviluppati).
Tutti argomenti che sono o sono già stati ampiamente discussi o che sono in discussione in altre discussioni, in particolare per quanto rguarda la nuova piattafoma satelliitare.
Siete pertanto pregati di rimanere in tema, anche se devo dire che non ci sia più molto da dire al riguardo.
Grazie.
Ciao