Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da cyberhorse
Panasonic TX-P42X10 vs samsung PS-42B450 ...che ne dite?
io aggiungerei il 42PQ6000 della LG... siamo sulla stessa fascia di prezzo e di prestazioni. Del Pana si sa abbastanza, idem per l' LG, manca qualche bella recensione del samsung.... dai che scalpito...:D
-
@ Giskard51: se non lo avessi capito pendiamo dalle tue labbra, insomma, facci sapere TUTTO sul b450!!:D
-
Sto provando un senso di frustrazione... come è possibile che non riesca a capire come si passa dalla lista dei canali digitali (numerati da 001 a 500) alla lista di quelli analogici (numerati da 001 a 036).
Sono due giorni che mi considero un incapace ma proprio non trovo altro modo che selezionare il canale 1, andare indietro di qualche posizione e cadere nella seconda lista (da dig. ad analogico e viceversa!).
OK, cose più serie... la visione dei canali SD è ottima, su alcuni canali analogici dove ho un buon segnale è perfetto.
Per il mio ambiente ho ridotto la luminosità del pixel (uno dei tanti parametri da poter variare) da 4 a 3, prima era troppo luminoso...
Da venerdi ho collegato il PACE DS830 (sky HD). Buoni risultati sia sui film che National Geo HD, la partita Ita-Bra si vedeva perfettamente... pure troppo!!
-
Allora, novità? Dai che lo voglio comprare...
Hai risolto 'sta cosa dei canali? Cosa pensi del tv? Ti trovi bene?
:D :D :D
-
O siete tutti al mare oppure nessuno ha acquistato questo modello!
-
Si, mi trovo molto bene.
Ho scoperto per caso (non lo trovo scritto da nessuna parte) che per passare dal digitale al canale analogico (e viceversa) devi tener premuto il tasto numerico del canale desiderato per 3 secondi.
Misteri Samsung...
Con il decoder SKY HD nessun problema.
Anche i normali DVD il formato SD si vedono bene.
Ancora non ho comprato la cam.
-
Ho visto il Samsung 42B450 in un centro commerciale e devo dire che a confronto diretto con un Panasonic 42X10 ne esce tutt'altro che sconfitto. Da informazioni tratte dai vari siti sembra che il B450 è un modello di recente uscita ma il commesso del CC mi ha smentito facendomi rilevare che appartiene alla serie 4 per cui non recente.
Qualcuno di voi sa darmi una risposta? Vi ringrazio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da vinim
..sembra che il B450 è un modello di recente uscita ma il commesso del CC mi ha smentito facendomi rilevare che appartiene alla serie 4 per cui non recente.
Qualcuno di voi sa darmi una risposta? Vi ringrazio.
E' talmente NUOVO che non c'è l'ha quasi nessuno.... infatti è proprio per questo che ne vorrei sapere di +...
Come ti è sembrato in confronto al LG PQ6000? :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da vinim
...Da informazioni tratte dai vari siti sembra che il B450 è un modello di recente uscita ma il commesso del CC mi ha smentito facendomi rilevare che appartiene alla serie 4 per cui non recente....
Grossa sciocchezza. E' la lettera B che identifica i nuovi prodotti, all'interno dei quali ci sono le diverse serie (4, 5, 6,...) presenti anche nei prodotti precedenti che erano però identificati dalla lettera A (es. 42A456, plasma della serie 4 della generazione precedente).
Per quanto ebbi modo di vedere nei centri commerciali, tra questo Samsung, l'LG 42PQ6000 ed il Panasonic 42X10, fu proprio quest'ultimo a colpirmi meno di tutti, nonostante il marchio sia famoso per i plasma ed i commessi lo sponsorizzino sempre molto. Alla fine decisi per l'LG per diversi motivi: la qualità complessiva dell'immagine, l'estetica (mi è molto piaciuto il cristallo che ricopre anche la cornice), le completissime regolazioni, il buon suono. Alcuni di questi aspetti non sono facili da giudicarsi nei negozi (es. l'audio), bisogna verificare dal vivo per quanto possibile e raccogliere il maggior numero d'informazioni possibili nei forum. L'estetica è ovviamente un aspetto soggettivo. E per il resto... incrociare le dita ;) .
Ciao, Marcello
-
Il PQ6000 non c'era. Era presente invece il 50PQ3000 e si vedeva meglio di tanti altri. Ho chiesto al commesso di cambiare sorgente ma probabilmente era alle prime armi e non ci è riuscito per cui dovrò tornarci quando ci sarà un suo collega più pratico. Da quel che ho potuto notare finora, per me la scelta cadrà tra Samsung 42B450, Panasonic 42 X10 e LG 42PQ6000 dopo averli osservati con attenzione con sorgenti varie.
-
Ciao ragazzi!
Son tornato dopo un paio di mesi a studiarmi il TV e testarlo con varie fonti e posso darvi la mia opinione secondo esperienza.
Acquistato a Maggio a 650€ con garanzia italia, arrivato in tempo brevissimo e montato immantenimente!
Design e linea che mi piaciono un sacco, Samsung oltre che a qualità crea veramente dei gioielli di design non da poco.
Base stabile e gran figurona in salotto.
Acceso però, mi ha lasciato perplesso.
Segnale SD Antenna sporco e pixelloso, utilizzo di Wii via Component scadente e con collori troppo vividi e contrastati anche regolandone i settaggi.
Mi trovavo decisamente meglio con LCD che avevo prima (Sam serie R).
Anche l'utilizzo di PC è penalizzato dalla bassa risoluzione raggiungibile, scalettando linee e contorni a destra e a manca. In ogni caso fa il suo lavoro.
Amareggiato ho fatto un poco di rodaggio in zoom e installato SKY.
Migliorata la resa ma non ancora soddisfacente per quanto avevo speso.
I livelli restano inferiori alle mie aspettative.
Il menu in ogni caso è molto buono, completo ed intuitivo anche a chi ha difficoltà ad interagirci.
L'audio è molto avvolgente e dal suono pieno con gli speaker sotto alla plancia, senza bisogno di aggiungere impianti HomeTheatre.
Fin qui gli avrei dato 7+, discreto, ma assolutamente ingiustificato l'acquisto se si possiede già un TV di qualità anche se leggermente datato.
Poi finalmente ho installato MySKY HD e collegato una PS3.
Cavi HDMI 1.3 (finalmente supportati dalle TV) e... spettacolo!
Finalmente si potevano vedere sul serio le potenzialità del TV.
Canali realistici, puliti, col Calcio HD è veramente grande la differenza, i Discovery si godono da dio.
Sui film BD resta minima la sensazione di "artefatto" non da difetto, ma da innaturalezza dei colori/contorni, grazie ad una più che buona qualità dei neri. (considerando che non è FullHD)
Dopo aver testato tutto ciò, posso dire a tutti gli effetti, dopo la delusione iniizale, sono pienamente soddisfatt odell'acquisto.
8,5 per un TV che soddisfa pienamente le mie esigenze e nel segmento di mercato si attesta ad un ottimo livello.
Non posso farvi un confronto con gli altri, perchè veramente, visto in negozio non dice nulla, mentre in salotto e settato è tutt'altra cosa.
Peccato per la mancata possibilità di utilizzo periferiche USB (lo slot è solo per diagnostica e aggiornamento firmware).
Per il resto non posso che consigliarvelo vivamente!
-
OOOOH! finalmente una recensione... Beh, certo, le prime righe non mi entusiasmano troppo, ma è ovvio, chissà come era collegato...
Infetti sono di ritorno da MW, ho notato il TV in un angoletto tutto suo e ho chiesto gentilmente al commesso di metter su almeno un DVD, visto che non era collegato nè a SKY, ne ad un BD.....:mad:
Appena inizia la visione ho sgranato gli occhi: TERRIBILE!:mad:
Poi ho capito, il collegamento tramite component ad un lettore DVD rendeva le immagini penose. Ho consigliato al commesso di spegnerlo, altrimenti non ne avrebbe venduto uno e ho rimandato la visione in un altro CC....
Poi, zitto zitto, su uno scatolone vedo acceso il fratellino 42B430 e... spettacolo!:D Il Blu Ray di Troy era stupendo, le immagini vivide, luminose e dettagliate, un FHD di fianco ( un LG Ps8000) non era certo migliore..
poi ho notato il lettore Panasonic collegato in HDMI e ho capito...
Rimane il dubbio si segnali SD, SKY soprattutto e DVD... ma già va meglio..
-
Anche io sto aspettando il plasma 50b450 che dovrebbe arrivarmi in settimana.
Ovviamente condividerò con voi le mie impressioni e cercherò di "recensirlo" in maniera più obiettiva possibile.
Qualcuno potrebbe darmi dei settaggi per il tv? Così, tanto per partire da un punto. Mi hanno detto che è abbastanza complicato settarlo a dovere....
Grazie a tutti
-
Anche io ho appena comprato questa tv e sono molto soddisfatto dell'acquisto.
A qualità delle immagini in sd, con decoder sky sd è + che buona se lasci i settaggi di fabbrica, se li vedi da 2,5/3 metri va benissimo.
LA qualità di materiale hd vista attraverso il WD tv della western digital è ottima, ho provato solo 2 serie tv per ora e qualche trailer.
I trailer in 1080p e 720p si vedono perfettamente, magari da settare qualcosina come colori che tendono un pò al giallino, le serie tv in 720p si vedono lo stesso molto bene tranne alcuni momenti con basso bitrate a causa della codifica degli stessi.
Secondo voi quali sono i migliori settaggi per il materiale hd?
PErche non sono riuscito a vedere molte differenze impostando il nero + forte, solo alzando la luminosita delle celle da 4 a 7 ho migliorato molto l'imagine.
Regolazioni consigliate?
-
Ho Acquistato il ps50b450 e premettendo che guardo il suddetto da 2,80m parto con le mie prime impressioni che spero siano utili visto la scarsità di informazioni sul modello.
Nel momento in cui si accende il Tv parte una guida molto semplice ed intuitiva per impostare lingua, audio, canali( analogici e digitali).
Che dire.......FAVOLOSO!!!! non so se il merito è della buona ricezione, ma l'analogico si vede molto bene (p.s. Come c***lo si fa a passare alla visualizzazione dei canali digitali?). Credevo molto peggio visto il polliciaggio, inoltre il pannello antiriflesso fa il suo dovere.
Posseggo un lettore bluray samsung 2500, quindi ho provato a vedere un DVD di buona fattura che conosco alla perfezione: "Il gladiatore".... SPETTACOLO! Era uno specchio, le scene rapide in battaglia non sbavavano minimamente, colori caldi e avvolgenti, Immagini che saltavano fuori dallo schermo....Ho cercato di migliorare la qualità del nero e credo di aver raggiunto un buon livello; infatti avevo come riferimento le bande nere del formato 16:9 e quando apparivano ad esempio le scritte iniziali di avvertenza (Il film riprodotto su questo........)era davvero un tutt'uno.
In seguito sono passato ad un Bluray (Die hard 4) e che ve lo dico a fare....Perfetto.
In conclusione....Consigliatissimo; è proprio vero, quello che si vede nei centri commerciali non ha nulla a che fare con ciò che che si vede a casa. Ora spero di riuscire a vedere anche in dtt....