Visualizzazione Stampabile
-
anche io stamani ho acquistato AF come mio solito e ho letto un po qua e la la recensione del p3600 e devo dire che ne parlano mooolto bene sia per qualità dei blu ray che con dvd (il processre video si comporta molto bene)e lo consigliano soprattutto in base qualità/prezzo
-
Parto con due dati comparando il numero di AF di Novembre 2008 dove c'era la prova del 2500.
Nel BD-P2500, mettendo alla frusta il processore video alla frusta, quest'ultimo era compatibile con tutto, sia in definizione standard: ( Scalettature, Flag, race test, 2:2 pulldown 50hz, 2:2 pulldown 60hz, 3:2 pulldown 60hz ), che in Alta Definizione: ( Scalettature, Motion Adaptive Deinterlacing 1080i, 3:2 pulldown 1080i, 3:2 pulldown 1080i ( sequenza reale ) ).
Nel BD-P 3600 il processore video si ripete, dimostrando una compatibilità con tutto fuorchè con il Flag in Definizione Standard. ( 1-0 per il 2500 ).
Nei test di Velocità la musica cambia un pochino.
Il 3600 in ordine segna 0'17" per l'accensione, 0,09" per il BD, 0'27" per i BD-J, 0'40" per i BD+ e 0'08" per i dvd, battendo quindi anche i già ottimi tempi del 2500 ( 1-1 )
Per quanto riguarda la lettura di formati e dischi e la relativa compatibilità i due lettori si equovalgono leggendo formati che l'altro non legge e viceversa:
il 2500 non legge ( partendo sempre dal presupposto che la prova di Novembre 2008 era fatto con il firmware della fabbrica ):
- AVCHD
- MP3
- Jpeg
il 3600 non legge:
- MKV
- WMV
- WMA
tutto il resto viene letto, dai divx ai BDAV su BD-R,BD-RE e ai BDMV su BD-R e BD-RE.
ennesima parità ( 2-2 )
sia il 2500 che il 3600 hanno compatibilità ( il 2550 alla luce dell'ultimo aggiornamento ) con DTS-HDMA e Dolby Digital True-HD.
( 3-3 )
Personalmente aggiudico un punto in più al 3600 per la collocazione ( finalmente ) della porta USB sul frontale del lettore, molto più comoda e veloce ( 3-4 )
Il 3600 riproduce i file audio-video ( Mp3-Jpeg ) anche in wireless tramite un adattatore wireless USB ( 3-5 )
Il 3600 ha L'HDMI che trasporta il segnale audio HD Bitstream ma il lettore può anche fare la decodifica interna con uscita ricodificata in PCM o DTS ( utile per chi ha Sintoampli privi di decoder interni ) ( 4-6 )
Per la parte video il 3600 oltre all'HDMI offre anche il component che, ai BD permette una risoluzione massima di 1080i mentre per i dvd non va oltre i 576p.
Il processore video , controllore della meccanica Blu-Ray è un Broadcom BCM7601 da 500mhz. ( 5-6)
Per la parte dvd il giudizio è buono ma non eccezionale mentre per la parte Blu-Ray il giudizio è davvero eccellente; una citazione particolare per le prestazioni delle uscite audio analogiche, in grado di competere con un HT di medio/alto livello e offre un ascolto coinvolgente.
I voti finali del 3600 sono:
Design: 9
Utilizzo: 8
Connessioni: 10
Costruzione: 8,5
Prova d'uso: 9
Qualità/prezzo: 9
Quelli del 2500 erano:
Estetica: 8
Connessioni: 9
Costruzione: 8
Comportamento generale: 8
Upscaling DVD: 9
Upscaling BD: 9
Audio: 6
Su estetica, conessioni, costruzione e audio il 3600 è, seppur di poco superiore. Secondo me si chiude con un 7 a 6 per il 3600
:D
-
-
beh alcune considerazioni:
1)trascurerei ciò che leggono...il 2500 legge gli avchd(con i nuovi fw) e i film mkv non li legge praticamente nessun lettore
2)le valutazioni numeriche non riportano le stesse voci...sarebbe invece stato carino lo facessero..
3)le cose che fa il 3600(decodifica interna e component)le fa anche il 2500
4)le prestazioni audio analogiche in multicanale hanno giudizi molto simili(leggete la recensione di dvht e considerate che il controllo sull'audio del 2500 fatto da afdigitale è stato solo in modalità stereo,niente multicanale..quindi non paragonabile..hanno fatto bene finalmente a fare recensioni più mirate)
riassumendo hanno messo la porta usb davanti(scelta molto indovinata),il wifi(di cui non me ne faccio personalmente niente),ma ha perso nell'upscaling(errore grossolano..soprattutto alla luce del fatto che si rinuncia soprattutto al deinterlacing e cadenze offerte dal reon),cosa che daltronde aveva già sottolineato un utente che aveva potuto fare un confronto diretto...
per te vince il 3600 ai punti?per me,che guardo anche dvd,il 2500 è decisamente meglio!
peccato..volevo prenderlo come secondo lettore....:(
-
Fondamentalmente è alla pari con il 2500 come scrivevo sopra, chi più da una parte chi dall'altra.
La mia collezione essendo ancora composta per il 90% da dvd e il 10% da BD mi fa rimanere al momento con il 2500, chissà in un futuro ( più o meno prossimo ):D
P.S. Per la compatibilità con gli AVCHD avevo scritto che si rifaceva al firmware di Novembre 2008, mese in cui fu fatta la prova ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Robert-Eroica
P.S. Per la compatibilità con gli AVCHD avevo scritto che si rifaceva al firmware di Novembre 2008, mese in cui fu fatta la prova ;)
si era chiaro,lo sottolineavo;)
no è che a dire il vero ci sono rimasto un pò male:( :( ...ci speravo perchè al mio display(che è il mio secondo impianto) mi farebbe molto comodo quella usb frontale(sempre se legge i divx da usb:rolleyes: )...è l'unico motivo percui non ho comprato un altro 2500...purtroppo non posso però rinunciare ad una elevata qualità sui dvd...da quando ho il 2500 hanno nuova vita...:cool:
-
Ma il BD della LG li legge i .mkv?
-
li legge il 370 se non sbaglio(qualcuno chiaramente c'è,ma sono contati)...siamo agli inizi ancora..purtroppo mkv è solo un contenitore,quindi è già difficile di suo(dipende dai codec audio/video che ci sono dentro)...non ne conosco altri...c'era un modello della jvc..ma stiamo parlando di cose uscite proprio negli ultimi 3/4 mesi esagerando..
ricordo una discussione di ottobre dove ancora non se ne trovava uno..
-
era solo per precisazione.
a me personalmente di divX, mkv o altro scaricato dalla rete non me ne può fregar di meno, sono un tradizionalista e noleggio e acquisto dvd e BD fisici.
L'importante è che il lettore upscali decentemente i dvd sd....ah maledetto Toshiba XE1!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
L'importante è che il lettore upscali decentemente i dvd sd....ah maledetto Toshiba XE1!!!
ecco un lettore degno di nota...l'ho ancora a casa(guasto:cry: )...l'immagine era decisamente più nitida del 2500...molte più opzioni video...molto meglio costruito...ne facessero di più di questi gioiellini...
ps-a me i divx servono per le serie tv che registro con l'archos da sky e praticamente non riesco mai a vederle in diretta:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rapsody
Mi farebbe comodo sapere
Confermo che il lettore ha una ventolina sul retro.
Per quel che riguarda i dvd non ti saprei dire dato che la mia ps3 è jap e di conseguenza non legge i dvd pal. Ho provato con qualche filmato divx in steaming dal pc e mi sembra leggermente meglio il 3600.
-
Citazione:
Originariamente scritto da miltonlumky
Confermo che il lettore ha una ventolina sul retro.
Grazie. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
L'importante è che il lettore upscali decentemente i dvd sd....ah maledetto Toshiba XE1!!!
Dai per favore non maledire il RE di tutti i lettori.........
-
Maledico la cordata che ha sentenziato la morte del formato HDDVD (imho sempre superiore ai BD), e Toshiba ha fatto capire a tutti che dopo il buco nell'acqua dell'E1 ha corretto il tiro sfornando quel gioiello dell'XE1, che rendeva grazia al materiale HD e riproduceva in simil-hd i dvd sd.
Parlo da ex possessore di XE1 e di oltre 60 hddvd :cry:, oggi noto un susseguirsi di nuovi lettori BD a ciclo trimestrale che dovrebbero fare miracoli nella riproduzione di BD e specie di dvd sd ma ancora nn hanno raggiunto la qualità di un lettore prodotto due anni fa e solo al secondo tentativo...la cosa mi puzza...oramai senza concorrenza i polli si possono spennare più facilmente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Maledico la cordata che ha sentenziato la morte del formato HDDVD (imho sempre superiore ai BD)
stiamo andando ot ma stavolta non riesco a resistere...ho comprato gli hd dvd,conservo gli hd dvd e a preferenza guardo gli hd dvd...
avevano specifiche minime obbligatorie,nessun dnr,costi di produzione ridicoli e lettori già ottimi...sono in lutto da un anno e passo anche io da un lettore bd ad un altro mai contento...il mio sammy è solo una camomilla...avevo visto il paradiso per qualche mese...:ave:
ora triste triste avevo sperato nei nuovi modelli samsung..non volevo niente di particolare...il reon e qualche altra impostazione sull'immagine...magari meno rumore,ma potevo anche sopportarlo..
e mi tolgono il reon e le impostazioni restano uguali...per fortuna c'è l'oppo(sempre se esce prima che il bd muoia:muro: :muro:)
scusate lo sfogo:(