Citazione:
Originariamente scritto da chicchibio
Esatto, proprio a quelle maledette scatoline nere, che tra l'altro spesso si divertono a creare scompiglio sulle prese multiple...
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da chicchibio
Esatto, proprio a quelle maledette scatoline nere, che tra l'altro spesso si divertono a creare scompiglio sulle prese multiple...
Nel fine settimana voglio censirle una a una, molte me l'ero dimenticate: aspiratore da cucina, scopetta elettrica, cacciavite elettrico......Citazione:
Originariamente scritto da CarloZed
Ho paura a fare il conto, compresi cordless, TV, DVD, decoder, modem, powerline, addolcitore, dovremmo essere sui 25 :eek:
Il fatto e' che se tieni tutto attaccato consumi un botto e rovini pure le batterie ma hai gli attrezzi pronti all'uso. Se li stacchi quando servono sono scarichi :confused:
altra bolletta da enel, consumo leggermente inferiore rispetto al bimestre precedente, solito calcolo a 4 fasce, chiaramente il maggior numero di kW è nella fascia più costosa, anche se l'importo finale è diminuito rispetto alla "botta" precedente.
consumo medio giornaliero pari a 20,6 kW, bolletta gen. 09, mentre per marzo 09 il valore è sceso a 17,5 kW
Ho acquistato un misuratore di corrente e ho bonificato l'impianto da alcuni "virus", una scopetta elettrica e la mitica PS3 che si ciucciavano a riposo 11 w cad. Poi ho sostituito un vecchio congelatore recuperando almeno 1 kw al giorno + qualche stand by disattivato. Ho fatto una settimana "ecologista" integralista e mi sto assestando intorno ai 15/16 kw al giorno. E' un valore che non potro' mantenere ne'in estate (climatizzatori) ne' in pieno inverno quando devo integrare con un termosifone elettrico il riscaldamento della mia zona ufficio. Comunque nell'ultimo periodo Enel mi attribuiva 24 kw al giorno per cui e' un bel passo avanti.Citazione:
Originariamente scritto da kyse
Peccato che nemmeno un calo consistente dei miei consumi mi portera' un giovamento dato che ho calcolato che, con le fasce, il punto di pareggio per me e' sotto i 13 kw al giorno, praticamente impossibile.
Tutti i kw giornalieri aggiuntivi comporteranno un aggravio di circa 9 cent.
Grazie alla solerte ativita' del Garante consumando il 15% in meno spendero' circa un 10% in piu' :confused:
tutte le apparecchiature audio/video sono collegate a ciabatte multipresa con interruttore, quindi vengono accese solo x l'utilizzo.
x il resto restano sempre collegati un frigo e 2 boiler, + la radiosveglia (forse è quella che sballa i consumi....:D )
il frigo andrebbe sbrinato spesso e regolato sui 4 gradi centigradi, non meno, e i boiler, soprattutto se sono vecchi e pieni di calcare, andrebbero sostituiti con caldaie a gas ( fra l' altro la soglia di formazione del calcare è a circa 58 gradi centigradi), le lampadine dovrebbero essere quelle a basso consumo, soprattutto se a lungo accese per necessità o non all' americana, e mai quelle maledette alogene roventi.Citazione:
Originariamente scritto da kyse
Se uno si abitua, poi non può fare a meno di usare questi semplici accorgimenti. Certo, anche caricabatterie e stand-by sono da tenere d' occhio...
dopo di chè ce la possiamo anche prendere con l'enel, il petrolio, il carbone, l'uranio, il vento e il sole.
i 3 elettrodomestici da me nominati sono nuovi, acquistati meno di un anno fa, tutti in classe a. x quanto riguarda il gas, qui da me c'è solo l'aria propanata, in attesa del gasdotto (campa cavallo.....).
Le decisioni del cosiddetto garante per l'Energia hanno risvolti grotteschi.
C'e' chi, in una logica puramente ambientalista, ha sposato soluzioni avanzate di riscaldamento raffreddamento col sistema delle pompe di calore.
Questi sono letteralmente disintegrati dalle nuove tariffazioni a fasce. In pratica si vedono addebitare al doppio la gran parte dei consumi. Molti meditano di rimontare le caldaie a gas.....
Posto il link del Garante cosi' vi rendete conto quanti ne dobbiamo pagare per poter disporre delle loro perle di saggezza:
http://www.autorita.energia.it/contatti/contatti.htm
Dato che è una cosa che mi accingo a fare, ne parlo anche con voi....
A casa i 3kw non mi bastano più, dovrò passare ai 6kw...
Questo comporterà una spesa fissa di circa 300 €, più il passaggio da tariffa D2 (domestica residente) a tariffa D3 (domestica residente oltre 3kw), con tariffazioni pressochè identiche per l'energia, a parte la quota fissa ed il corrispettivo potenza impegnata....
A questo punto, conti alla mano, proprio per il fatto delle fasce di consumo, mi risulterà conveniente farmi montare un nuovo contatore, (spesa circa 500 €) che sarà tariffato con D3....
Così avrò una parte dei consumi sempre a tariffa D2 (domestica) con spese fisse agevolate, ed una altra parte dei consumi a D3....(Come sarebbe stata comunque se scegliessi i 6kw)
Quindi, facendo un esempio, con un ipotetico consumo di 5000 kw annui ripartiti tra i due contatori, si avrebbe un sensibile risparmio, in quanto con 2500 kWh si andrebbe ad incidere in piccolissima parte nel secondo scaglione, lontani dal terzo o quarto....
Chiaramente tutto ciò risulta attuabile e conveniente solo nel caso:
1) si abbia un impianto domestico già diviso in due linee distinte (è proprio il mio caso)
2) si sia in procinto di aumentare i fatidici 3kw
Magari sarò utile a chi è nella mia stessa situazione....:D
Vi farò sapere....
ragazzi, io ho Enel con tariffa monoraria D2 (3 kw di potenza) e ho un consumo bimestrale di circa 850kw (la bolletta della luce oscilla tra i 200 e 220 euro). cosa mi consigliate per risparmiare? volevo passare a Enel Energia pura casa, ma se ho ben capito, invece di risparmiare vado a pagare di più (alla faccia del risparmio promesso).
A che tipo di tariffa mi conviene aderire?
dal prospetto che ho messo ti conviene EdisonCitazione:
Originariamente scritto da trunks986
la promessa di risparmio è per l'utente medio che personalmente io non conosco
Capito da queste parti per caso, leggo il titolo del topic e mi dico "cavolo di cosa si parlerà? Magari qualcuno come me si è vista la sua bolletta schizzare alle stelle"
Non l'avessi mai pensato era proprio così.
Incredibile, sono incredulo, e io che mi insultavo con la morosa lei dando la colpa alla mia sala cinema ed io che le davo della distratta che lascia sempre accese luci tv ecc.
Il problema è che mi sono letto ai mille all'ora tutte e 6 le pagine del topic e non ho capito praticamente nulla di quello che posso fare per rimediare un pò al problema :(
cioè?? ke vuoi dire?Citazione:
Originariamente scritto da guido
Se la tua situazione e' quella della tariffa D3 ora conteggiata a fasce temo che non ci sia niente da fare. Per far pari si deve stare sotto i 13 kw al giorno con un consumo globale intorno a 4.500 kw annui. Io sto sui 7.000.Citazione:
Originariamente scritto da MOWE
La cosa incredibile e' che facendo tutti gli sforzi immaginabili e risparmiando su tutto, con un decremento importante paghero' comunque molto di piu' :confused:
In ogni caso, per limitare i danni, considerando anche che ogni kw aggiunto costa € 0,30, ti conviene bonificare l'impianto da inutili stand by, caricatori di batterie e similari. Una attenzione particolare meritano frigoriferi e congelatori: un vecchio apparecchio mal isolato puo' produrre sprechi anche di piu' kw/giorno.
raga quindi a questo punto meglio della tariffa D2 monoraria, in Enel non c'è niente di meglio per risparmiare?