Uh cacchio, mica lo sapevo, è da un po che non faccio un salto da BB :muro::muro:
Visualizzazione Stampabile
Uh cacchio, mica lo sapevo, è da un po che non faccio un salto da BB :muro::muro:
Angus potresti indicarmi che tipo di offerte sta facendo BB per l'affitto dei blu ray?
Io li ho sempre trovati a 4,95 cad. non proprio a buon mercato...infatti li prendo presso altro videonoleggio a 3,50 euro cad.
grazie
Gabriele
Spostatevi nel thread delle info, mi sa che qua siete OT ;)
Ti rispondo nel thread degli off topic.
Costretto a comprare un BD Italiano per presenza di bambini, prendo Madagascar 2 in un noto store.
Anche qui la sezione BD è piccola e confusa. Devo cercare alla lettera "M" e mi imbatto in questa organizzazione dei titoli
http://www.youtube.com/watch?v=zlEgr4XYFRY
Per vedere i titoli devo rimuovere il primo, perché sennò non si "apre" abbastanza la fila dei dischi per vederne il titolo. La prima fila poi ha sopra l'espositore dei "Top BD" e lo spigolo attraverso cui guardare è ancora più stretto... Ti passa la voglia di cercare.
Il film, almeno, da 24 euro l'hopagato 22 (offerta in corso non segnalata: sorpresa alla cassa!). In UK lo pagavo 20 spedito, diciamo che ci siamo. Quello che manca in Italia, mi pare, sono le offerte: roba vecchia o non così "famosa" ha comunque prezzi assurdi.
La promo che stanno facendo alcuni punti Auchan non è male.
La Ultimate Bourne Collection si trova anche a meno di 40 euro, Game Stop ad esempio la vende a 36 euro.Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
Oddio... 25/30 euro non li definirei impossibili... cioè, se ci pensi bene i prezzi attuali dei BD sono più o meno gli stessi dei DVD qualche anno fa, e te lo dico con assoluta certezza in quanto ricordo ancora oggi i 27 euro sborsati per film come Final Fantasy The Spirit Within o Resident Evil la prima edizione super jevel box. Io sono convinto che basterà solamente attendere un po' ed i prezzi dei BD saranno più o meno gli stessi dei DVD.
Sì, ma ci chiediamo perché sono tornato con 10BD dall'UK e ho speso tipo 100 euro con titoli di tutto rispetto, quando in Italia non sarebbe stato minimamente possibile??
...e che ti occupano in videoteca quanto 15 BD.
Scherzi a parte, evidentemente perché in UK (ed in USA) il formato sta avendo il dovuto successo, vende molto di più che da noi ed i vari distributori hanno iniziato a premiare la clientela con prezzi più bassi. Ripeto, eviterei di essere troppo ansiosi e non ci penserei più di tanto, anche perché con la dovuta tempistica i prezzi si stanno abbassando anche da noi... non è che si può pretendere le nuove uscite direttamente a 15 euro. Quando il formato si sarà pienamente affermato anche da noi, ed i lettori BD saranno molto più diffusi, i distributori potranno stampare molte più copie per ogni singolo film immettendolo in commercio con un prezzo al pubblico più basso dell'attuale.
Ragazzi, cos' non si può andare avanti. In questi giorni ho fatto un giro di alcuni Media World, Saturn, Fnac e Messaggerie della mia zona (Milano e Como) e i prezzi dei Blu-ray sono da paura. Da Messaggerie "Io sono leggenda" ancora a 34.90, e la maggior parte dei vecchi titoli ancora a prezzo pieno (28-30-32 euro circa). Saturn non scherza nemmeno, con qualche titolo in offerta (16.90 o più a seconda dei titoli) ma il resto ben allineato. Al Media World di Cantù, oggi, qualche offerta a 19.90 e poi prezzi folli su tutto il catalogo, con novità tipo "Australia" a 29.90. Persino la COOP offriva il Blu-ray di "Quantum of solace" a 31.90 euro! La cosa che più mi fa rabbia è che mentre altrove i prezzi scendono specialmente sui titoi un po' "vecchi", da noi costano come il primo giorno. Io ho comprato il grosso dei miei titoli in UK, ma alcuni film sono costretto a comprarli in Italia per via dell'audio, ed ogni volta è un furto. Certo, online i prezzi sono un po' limati, ma riguardano - temo - un volume modesto di vendite.
Sono preoccupato: così il Blu-ray da noi non potrà diffondersi sul serio, e la massa sarà tenuta lontano da questi prezzacci. Impossibile poi non notare l'enorme divario di prezzi da DVD e Blu-ray: i primi spesso ad un prezzo compreso tra 7.90 e 9.90, con gli equivalenti in Blu-ray ad almeno 20 (dicasi VENTI!) euro in più. Se non è follia questa...
Dagli il tempo di scendere di prezzo, è troppo recente la tecnologia. E:p ra come pretendere di trovare nel 1999 dei Dvd a 18.000/20-000 lire!Citazione:
Originariamente scritto da zasor57
Si è una legge di mercato, sfruttano la voglia di acquisto impellente degli appassionati che non sanno resistere al'acquisto immediato di un titolo appena esce. Dopo un po di tempo (in questo caso essendo il supporto giovane, molto tempo) i prezzi vengono abbassati. Per ora io compero in Italia solo attraverso le promozioni.
Credo che Messaggerie faccia i prezzi più alti in assoluto, anche qui a Roma a momenti mi prendeva un colpo quando li ho visti :asd::asd:Citazione:
Originariamente scritto da zasor57
Cmnq ci sono anche gli shop online, anzi sono di gran lunga preferibili ai negozi fisici ;)
e la cosa peggiore e' che questi store (messaggerie in primis) , sembrano abbiano il "paraocchi" come se esistessero solo loro e non curanti della concorrenza :rolleyes: mah ! ma si guardano attorno ogni tanto, o credono che davvero prezzi come 34 euro a titolo siano ancora proponibili?? :nono: credessero che abbiamo l'anello al naso ...
Amazon e uk tutta la vita finche' dura la pacchia, anche se non sopporto le A14 !
E' quello che mi chiedo anch'io.... certi prezzi in certi store sono proprio fuori dal mondo...:mad: meno male che c'è internet. :D