Visualizzazione Stampabile
-
Ottima la simulazione in grafica 3d .... comunque prova anche a colorare di blu le pareti magari il rosso può riflettere un po di più la luce ;) per i surround ho un amico che li ha incassati nel muro ed ha una configurazione 7.1 con i rear giusto a ridosso del divano che è praticamente attaccato al muro e ti dico se li regoli perfettamente ottieni comunque un ottimo 7.1:)
-
In un ambiente del genere, con la parete posteriore alle spalle del punto di ascolto, secondo me il 7.1 corre il rischio di essere più dannoso che altro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
In un ambiente del genere, con la parete posteriore alle spalle del punto di ascolto, secondo me il 7.1 corre il rischio di essere più dannoso che altro.
Anche creando un buona insonorizzazione, implementando bene i pannelli per le riflessioni?
-
Non ne faccio una questione di riflessioni, ma di spazio. Dove li metti fisicamente i due surround back? Dovrebbero stare sulla parete posteriore con un angolo di 135-150° rispetto al punto di ascolto, ma se questa è immediatamente alle spalle una simile posizione non è possibile. Non credo che avresti alcun miglioramento dell'ambienza mettendoli sopra la testa dell'ascoltatore, o ai lati. Avrai se va bene una duplicazione dell'emissione dei surround laterali, quindi inutile (se non dannosa).
-
Questa è la situazione reale, io pensavo di mettere i diffusori (o anche uno solo) all'altezza del proiettore, indirizzandoli direttamente verso l'ascoltatore e quindi a circa un metro dal punto di ascolto, che ne pensate? ovvimante devo prendere un diffosore senza trombe.
http://img382.imageshack.us/img382/6...eriore2pv2.jpg
-
che ne dite, può andare bene?
-
o è meglio rinunciare al 7.1?
-
io lascerei perdere il 7.1 avendo la tua situazione, penso che otterresti piu' danno che beneficio
-
Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
io lascerei perdere il 7.1 avendo la tua situazione, penso che otterresti piu' danno che beneficio
.......:(
-
si pino non dispiacerti, è meglio così avresti tante di quelle complicazioni da farti passare la passione per l'HT!
-
e un 6.1? con un solo diffusore dietro la testa?
-
Io invece non escluderei la cosa a priori...domanda:
Non puoi recuperare una coppia di diffusori e sistemarli provvisoriamente in sede per sentire cosa ne viene fuori (magari spostando il punto di ascolto leggermente più avanti in modo da non averli proprio sopra la testa)?
-
Forse avete ragione, meglio lasciar stare il 7.1.
In questo caso dove devo posizionarli i surround? e soprattutto, quali devo prendere?
Altra domanda:
il mio schermo è autocostruito con questo telo su cornice
http://www.visualdream.it/prodotti/t...210x150_cm.asp
credete sia il caso di prendere uno schermo più efficente? quanto ne gioverebbe la proiezione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pino ds
dove devo posizionarli i surround?
penso ce l'optimum dovresti averlo posizionandoli a 45° dalle spalle dx ed sx degli ospiti più esterni del divano col tw ad un'altezza di 180cm circa orientati verso il divano.
Citazione:
Originariamente scritto da Pino ds
e soprattutto, quali devo prendere?
questo lo decidi tu in base ai frontali.
Citazione:
Originariamente scritto da Pino ds
il mio schermo è autocostruito con questo telo su cornice?
quesa non l'ho capita, ce lo stai chiedndo o lo stai asserendo?:confused:
Citazione:
Originariamente scritto da Pino ds
credete sia il caso di prendere uno schermo più efficente? quanto ne gioverebbe la proiezione?
secondo me 1.5 di gain è più che sufficente
ciao ale!
-
Scusa, avevo messo un punto interrogartivo di troppo!! :D quindi è inutile prendere uno schermo qualitativamente superiore?
Ale, i frontali sono i Klipsh, come da foto, i problema è che se prendo i RS 10 credo di aver problei di istallazione, tu che ne dici? sinceramente mi riesce difficile capire come posizionarli!!!!:confused: