Da quanto la stai usando? Ho letto di qualche problema comune con gli x20e...Citazione:
Originariamente scritto da fcattaneo
Mi posteresti qualche foto del tv? Ho chiesto a Morphia che ha il 46 ma prenderei il 37...
Visualizzazione Stampabile
Da quanto la stai usando? Ho letto di qualche problema comune con gli x20e...Citazione:
Originariamente scritto da fcattaneo
Mi posteresti qualche foto del tv? Ho chiesto a Morphia che ha il 46 ma prenderei il 37...
allora non hai capito eh... Ci sono 2 versioni di xbox 360, quella vecchia e quella nuova. Quella nuova ha l' uscita hdmi e quella vecchia no. Ecco, io ho quella vecchia. Fidati che sono un intenditore in questo poichè mi capita di recensire giochi o accessori. Comunque sia io sono collegato in vga e esiste un accessorio che esce dall'attacco video della 360 vecchia per poi entrare nella tv in hdmi. Solo che la resa finale non è come un hdmi-hdmi e costa inoltre 90 euro. Siccome mi serve parecchio per giocare, dovrei cambiare il modello di 360. Ok?Citazione:
Originariamente scritto da brucom
ma lo so, ste cose le so! Solo che sto tv in 1080p esce solo con hdmi. Se devo spendere 100 euro di lettore a sto punto ne aggiungo 80 e prendo la 360 nuova e in hdmi mi vedo anche i dvd no? Solo che la spesa in più la devo fare per forza!Citazione:
Originariamente scritto da messaggero57
In questo senso hai ragione. Solo una cosa non mi è chiara: con cosa sei collegato adesso per giocare? Con una scart? Se è così anche lo Sharp DH65 ha due entrate in quel formato. Non è per farmi i fatti tuoi è solo per curiosità. CiaoCitazione:
Originariamente scritto da ilcesa342
Manco il component ?Citazione:
Originariamente scritto da ilcesa342
Perchè se ha almeno il component il D/DH65 fino a 1080i con la xbox ci vai. 1080p NO serve HDMI.
no ragazzi, questa tv con il component arriva a 720p o 1080i, come questo tv hd ready che ho adesso. Il vga mi pare che in questo sharp arrivi a 1440 x 900, perciò l' unica opzione per andare in 1080p è l' HDMI. Ora la mia 360 è collegata con il VGA, essendo di gran lunga migliore del component.
si ma 1080i è orribile, molto meglio 720p. Poi a sto punto mi sarei tenuto questa tv che raggiunge le due risoluzioni. Comunque ormai ho già prenotato il samsung...Citazione:
Originariamente scritto da brucom
Grazie della risposta! Anche io sono spinto verso questo modello x il decoder HD, solo che....pensi che lo standard di decodifica sia quello definitivo (sai non sono un tecnico ma non vorrei ritrovarmi fra qualche mese con un decoder HD che non legge i segnali delle trasmissioni rai, mediaset e compagnia bella). O forse è meglio affidarsi al satellitare in HD?Citazione:
Originariamente scritto da messaggero57
Salve a tutti,
ho acquistato lo Sharp 37D65 la settimana prima di natale con modulo CAM certificato Sharp e da allora noto due problemi: il modulo CAM e il messaggio di "Segnale Criptato" (vedere seguente thread http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=122460 ) e il problema che alcuni canali hanno l'audio leggermente in ritardo...c'e' qualcun altro con lo stesso problema dell'audio in ritardo? E' davvero fastidioso su un televisore di questo livello, si sente sopratutto con i dialoghi.
Help!
Saluti
Manuel
E' vero che si sta già sperimentando il digitale terrestre di seconda generazione: più potenza del segnale, più capacità di veicolare "bit", meno interferenze. Ma è una cosa di la da venire e in ogni caso non verrà soppiantato l'attuale standard di trasmissione, mentre le trasmissioni HD sono già una realtà, seppur limitata e tutti i maggiori operatori si stanno attivando per creare almeno un canale HD. Per quello che riguarda il satellite, se hai SKY HD, con questo televisore sei comunque a posto visto che è un full-hd. :cool:Citazione:
Originariamente scritto da diego976
Avevo già letto altrove il problema che pare quanto mai simile al difetto dell'x20e...Citazione:
Originariamente scritto da parajba
Io non ho ancora preso il televisore per questo motivo e mi sa che a questo punto virerò definitivamente sul Samsung 558 o 656...
Ripeto...la cam funziona benissimo,basta aggiornare la tv.Sul sito sharp è tutto spiegato.
Per quanto riguarda l'hd,io sto in Sardegna e già vedo Rai,e mediaset in HD,ma il tutto lascia a desiderare,ancora troppo sperimentale.Quindi non disperate,questo standard rimarrà a lungo.
[QUOTE=messaggero57]E' vero che si sta già sperimentando il digitale terrestre di seconda generazione: più potenza del segnale, più capacità di veicolare "bit", meno interferenze. Ma è una cosa di la da venire e in ogni caso non verrà soppiantato l'attuale standard di trasmissione, mentre le trasmissioni HD sono già una realtà, seppur limitata e tutti i maggiori operatori si stanno attivando per creare almeno un canale HD...
Grazie come sempre della risposta, ma volevo chiedervi se è meglio dotarsi di Sky Hd e magari optare per un tv che non abbia il tuner hd incorporato (cito sempre sam 656 con i 100hz) oppure prendere questo sharp col tuner hd e poi buttarsi sulla migliore offerta (satellite o digit terrestre).
Non puoi fare il paragone,le offerte sat hd sono totalmente diverse da quelle del DTT,che comunque è gratis.Per i 100hz ti posso garantire che non sono primari.
Non c'è una relazione diretta tra il decoder HD di cui è dotata la serie DH65 e SKY. Come giustamente fatto notare sono due cose completamente diverse: la prima è veicolata gratuitamente, seppur in forma ancora limitata, dagli operatori del digitale terrestre, la seconda è un servizio a pagamento. Nessuno ti impedisce, se la cosa ti interessa, di abbonarti a SKY HD e nello stesso tempo di usufruire dei (per il momento pochi) canali in alta definizione DTT. Ad ogni buon conto sarei curioso di vedere una di queste trasmissioni.CiaoCitazione:
Originariamente scritto da diego976
P.S. - Ieri ho visto in funzione lo Sharp XS1 da 52": una cosa incredibile, mai visto niente del genere. Peccato per il prezzo non esattamente popolare: 8999 €.