Dagli tempo una quindicina di giorni lavorativi ;)
Visualizzazione Stampabile
Dagli tempo una quindicina di giorni lavorativi ;)
Il mio l'hanno spedito il 12, arrivato oggi (Axel). Ora attendo con impazienza la digibook di King Kong.
Tralasciando i meriti artistici di una pellicola tutt'ora presa come punto di riferimento saldo per il genere che rappresenta... c'è da dire da subito che questo riversamento è senz'altro il migliore disponibile sul mercato, pur con qualche problemino, si passa infatti da scene compatte, definite e con una grana finissima (e piacevole) ad altre con una grana decisamente più invasiva, un esempio è la panoramica sulla cittadina, dopo le scene in irak.
Anche alcune scene in interno risentono dello stesso problema, per il resto nulla da dire..fotografia eccellente, colori bellissimi, ottimi primi piani.
Nota più che positiva anche alla traccia audio, ovviamente mi riferisco a quella della Extended (5.1), panning fantastici e rumorini che provengono da ogni parte, ricostruendo così un senso di immersione totale .... e vedere questo film con questo audio farà decisamente la gioia di molti.
Anche i dialoghi non mi sono sembrati malaccio, anche se alcune volte si "staccano" troppo, ma questo è un problema del doppiaggio stesso!!!
Film: 10
Video: 8,5
Audio: 9
Arrivato oggi e subito dato uno sguardo
La qualità video è solo discreta in assoluto. Se però ci si parametra all'età di questo film il commento non può essere che più che positivo.
Inaspettatamente buona la traccia audio
Stefano
Mi sembra emerga una buona qualità della traccia audio, italiana.
Quanto al video m'interessa sapere, eventuali, differenze tra la vc e la dc: qualcuno di voi ha avuto il tempo di confrontarle? :confused:
Le differenze fra il montaggio cinematografico e quello del 2000 le trovi quà http://www.imdb.com/title/tt0070047/alternateversions al punto che inizia con "A new edition, labeled "The version you've never seen", was released on September 22, 2000 and includes the following additions and changes.", vedrai che c'è una lunga lista di tutto quello che differenzia le due versioni
Finalmente dopo una settimana Axel si è deciso a spedirmelo... Non vedo l'ora che arrivi....:sbav: :sbav:
Perfetto, conosco entrambe le versioni, ma m'interessa sapere soltanto (nei 2 bd, unicamente) se dal punto di vita audio-video sono identiche o vi sono rilevanti differenze: ovvio che tali dati li vorrei, gentilmente, da qualcuno di voi che ha già il doppio bd (a prescindere dall'edizione).Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
Fatemi sapere, grazie. :)
Il video è lo stesso (tranne chiaramente per le scene con gli effetti speciali rifatti e per le scene dei minuti aggiunti)
Il doppiaggio è il mono originale per il montaggio cinematografico, e quello upmixato del doppiaggio riadattato per il montaggio esteso (nel 2000 il film non venne ridoppiato come spesso succede in questi casi, ma usarono dei doppiatori nuovi solo per i minuti aggiunti)
Grazie pyoung, se hai visto entrambi i bd sei stato utilissimo.
Spero, tra due giorni, di poterlo vedere anch'io.
Dalle precedenti versioni home video che possiedo ti dico, con le dovute proporzioni, che la vc (in vhs) è molto più performante e fedele al girato (nelle parti comuni, ovviamente) del dvd dc.
Anche la dc è stata, transitoriamente, trasmessa al cine ma io vidi (più volte) la sola vc: in parole povere il dvd dc non è un granché, a mio avviso, proprio come riversamento.
Tengo molto, peraltro ed in dettaglio, alle tue impressioni sul video di entrambe le versioni anche perché (oltre alla tua competenza) credo tu conosca perfettamente il girato originale. :)
Per la cronaca vi dico mediamente che, forse per problemi distributivi warner, qui in Italia non vi è una diffusione capillare nei negozi del titolo (neppure on line, ove alcuni celebri siti lo danno come ordinabile già da ieri primo giorno d'uscita). :(
Scusa ma come diamine si può affermare che una vhs sia fedele al girato?
A questo punto potrebbe esserlo anche un DivX?
Su DVD store ho letto che l'audio ita è in DTS HD. Oggi ero a comprare Toy Story 3 e mosso da curiosità ho dato un occhio al retro coprtina del BR de L'esorcista e ho visto che per l'audio ita è riportato proprio il DTS HD (non si capisce se HR o MA). Le recensioni in rete invece dicono che è in semplice DD a 640kb/s. Quindi è un errore di copertina o effettivamente è in DTS HD?:confused: Considerando che è un BR Warner sarebbe da considerare un evento. :eek:
Tranquillo è un errore: i report parlano chiaro ;)
Ti fidi dei report o l'hai verificato con il tuo ampli? :)
I report non hanno errori, sono effettuati con software che scansionano il disco e completano un log con i risultati di tale scansione riportando tutte le caratteristiche contenute sui dischi, ergo è a prova di errore, sicuramente più affidabile che fascette, descrizioni, schede online, recensioni etc etc etc