Sarebbe interessante paragonare la sezione di uscita analogica dell' 886 con quella del 906 per capire se almeno in ciò, il PRE è superiore....
Visualizzazione Stampabile
Sarebbe interessante paragonare la sezione di uscita analogica dell' 886 con quella del 906 per capire se almeno in ciò, il PRE è superiore....
come già evidenziato nei primi post, io provengo dal 905 che ha la sezione pre e finale uguale al 906.
Per un paio di settimane l'ho utilizzato solo come pre, pilotando il finale multicanale Sherwood am9080, con risultati buoni ma non strepitosi.
Il passaggio al pre 886 ha determinato un incremento di musicalità in tutti i parametri davvero tangibile e dimostrabile,... non sono un tecnico, ma vi assicuro che la sezione pre dell'886 è di un'altra categoria,... nettamente superiore al sezione pre del 905,... ma di parecchio,...
Oggi ho provato per curiosità la calibrazione Audessy, ma dopo pochi minuti di ascolto sono tornato alle regolazioni manuali,... il risultato con l'audessy inserito è di una maggiore omogeneità tra i vari canali, ma il suono mi sembrava arretrato, leggermente velato e com meno dinamica.
Fortunatamente il mio ambiente d'ascolto mi permette di poter tranquillamante fare a meno della equalizzazione.
Certo, ci mancherebbe.
io però parlavo di paragoni componentistici e progettuali delle sezioni pre/analogiche di entrambe le macchine, che suffragherebbero quanto da te percepito.
Inoltre il paragone è col 906, e non col il 905, per amor di precisione
pensi davvero che a livello audio ci sia differenza tra il 905 e il 906?
Non scivoliamo in OT per favore.
Grazie
Sarebbe interessante sapere se a livello di componentistica le uniche differenze fossero la mancanza dei finali di potenza.
Nel mio caso però preferirei sempre separare potenza e logica.
La rivendibilità però ne inficerebbe moltissimo, per quel poco che valgono questi cosi usati...è più facile vendere una soluzione all inclusive autonoma (906) rispetto alla separata dell'886. E comunque 7 prese Cannon non giustificano la parità di costo, tantopiù che la porta ethernet manca nella soluzione 886.
@felicega
Il mio 805 suona diverso dall'806.
Io vedrei la differenza di prezzo in un altra ottica.Citazione:
Originariamente scritto da nightfuel
Molti di noi preferiscono usare un pre che non un integratone per diversi motivi e non esiste un pre piu' economico di questo ( oltretutto molto valido ) e quei pochi che ci sono costano di piu' come il deludente Marantz 8003 od un'esagerazione come il il recente pre Denon, anche se un po migliore ( aspetto comunque i test strumentali prima di un giudizio definitivo).
Questi sono i fatti.
Saluti
Marco
Ps. La porta ethernet in realta' non manca ma sembra implementata solo come controller al pari della porta seriale, insomma non e' utilizzabile come player di rete.
Ovvero ci sono problemi di autenticazione nel cambio canali con l'immagine che viene e che va?.
p.s. io credo che il vero limite tra un HT e un HIFI stia tutta nel sw.
Io avrò cambiato almeno 5 o 6 sintoampli e tutti suonano compressi e senza dinamica.
Ora che ci penso, in effetti dovrò provare a sentire il cd attraverso il sintoampli. Voi avete provato ?
Per taglaire la testa al toro già da anni ho adotatto la seguente configurazione, sorgente cd o gira verso ampli stereo a Valvole, mentre tutte le sorgenti Ht verso il sintoamoli e da questo ad un ingresso, dell' integrato valvolare, senza controllo del volume, in tal modo ho gli impianti integrati ma separati.
Sto ordinando il pre Onkyo con la speranza di poter sentire i concerti in DVD come sento i CD e sperando di risolvere la noiosa situazione nel canbio canale.
saluti a tutti.
sono compressi senza dinamica mani nessuno si è avvicinato alla qualità, dinamica e scena
Mi stai confermando quel che muove all'acquisto di quest'oggetto, non ciò che ne giustifica il costo rispetto al fratello.Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
In assoluto sicuramente, però nella pratica direi che non ci si puo' lamentare, anzi a mio avviso non si puo' far altro che ringraziare Onkyo per questo splendido apparecchio venduto ad un prezzo molto competitivo, insomma sono ben altre le situazioni di cui lamentarsi ....... ;)Citazione:
Originariamente scritto da nightfuel
Saluti
Marco
[QUOTE=Microfast]
i cd come li suona?
ciao
sto pensando di prendere per i posteriori un t-amp in classe D, c'è la farà?
saluti
Marco mica mi lamento, semplicemente mi muove una sana curiosità oltre che un interesse soggettivo :DCitazione:
Originariamente scritto da Microfast