Incrontri ravvicinati ha la traccia ITA in DDthd e DTSma, comunque il discorso e' totalmente OTCitazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Visualizzazione Stampabile
Incrontri ravvicinati ha la traccia ITA in DDthd e DTSma, comunque il discorso e' totalmente OTCitazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Mi è arrivato il BR di Hulk da play.com confermo la traccia italiana !
Ma a qualcuno di vuoi funziona il bd-live con l'opzione di chat durante la visione del film??
con che formato è disponibile? DTS? DTS MA? :D
Semplice DTS 5.1!
Qualcuno mi può risponde sulla questione Bd-Live!!grazie!!
A me non funziona il BD-Live. Ho provato in tutti i modi..ma niente...!!!
Credo funzioni soltanto con la visione in inglese.
Hulk si trova in noleggio da blockbuster? Una volta che i film escono in blu ray quando è possibile trovarli disponibili in noleggio?
Il BD-Live in Italia non è stato ancora abilitato per questo titolo. Suppongo sarà questione di giorni.
Visionato ieri.
Premetto che la trama mi è piaciuta molto, e lo preferisco al primo.
Video di buona qualità (AVC) con buoni dettagli anche in scene "buie". Forse leggendo le recensioni mi aspettavo qualcosina in più, non so.
Voto: 8-
Audio DTS 5.1 a mio giudizio di eccellente qualità con molta "potenza" e direzionalità. Il primo DTS che non mi fa rimpiangere il PCM (da me preferito).
Voto: 9
Visto anche io ieri sera.
Confermo (come se ce ne fosse bisogno) quanto di buono scritto riguardo alla parte video, davvero dettagliatissima: IMHO uno dei migliori Blu Ray visionati finora.
Audio italiano in DTS molto molto buono, dinamica da vendere (ce ne fossero cosi'). Non ho ancora provato l'inglese DTS HD MA, ho paura! :)
Ciao,
Pierangelo
Ci risiamo....purtroppo.:( Con il Blu-Ray speravo che a livello audio la discriminazione che c'è stata con il DVD fosse finita e invece... Sono molti i DVD che ho lasciato sugli scaffali per un audio in italiano decisamente più scarso rispetto a quello originale in inglese (ovviamente mi riferisco a film americani o cmq in inglese) e mi sa tanto che, se anche nei BR persisterà questa politica, L'incredibile Hulk assieme a praticamente i BR finora usciti nel ns mercato, potranno rimanere tranquillamente a prendere polvere sugli scaffali. Ma è possibile che i distributori non hanno un minimo di dignità o considerazione per noi? E' già perchè non mi sembra che qui in Italia i BR costino meno perchè hanno un audio inferiore...:mad: L'incredibile Hulk ha l'audio italiano in normale DTS che certamente non è di bassa qualità ma il Master HD è un'altra cosa (come il PCM non compresso in altri titoli...). Poi qualcuno mi dovrebbe spiegare perchè dovrei poi comperare (o cambiare) un ampli HT dotato dei nuovi sistemi audio se poi in pratica non posso usufruirne???:confused: Bisognerebbe protestare (un pò come è successo con il prezzo del TV al Plasma Pioneer...) con i distributori. Non so quanti di voi possano essere d'accordo, ma non vi sembra di essere un pò presi in giro??? Scusate lo sfogo ma quando ce vò cevò. Voi che ne pensate?:)
Sinceramente penso e ho sempre pensato che questa polemica sull'audio italiano sia un po' infantile. Personalmente mi preoccuperei e non comprerei un titolo se l'audio *originale* fosse di qualità inferiore a quello italiano e non il contrario. Al limite se i sottotitoli italiani fossero assenti.
Prefrerisco di gran lunga avere l'audio con cui il film è stato girato e concepito riprodotto al meglio piuttosto che un doppiaggio locale che, alla fine, lascia il tempo che trova.
Insomma: se c'è l'audio ita HD bene, altrimenti è uguale. Bisogna iniziare a vedere i film in lingua originale, con i sottotitoli in un primo periodo, per poi levarli completamente più avanti nel tempo quando si è padroni della lingua, come del resto fanno in tutto il mondo cinefilo (Francia in testa).
Si impara anche qualcosa.
My 2 cents.
Mi spiace ma non sono molto d'accordo nonostante anche a me piaccia ascoltare alcuni Film in lingua originale (ma questo è un'altro discorso, fra l'altro il mio primo impianto HT risale al '94 e compravo Laser Disc di importazione in lingua esclusivamente originale...). Tuttavia spesso e volentieri il doppiaggio italiano, a livello recitativo, è decisamente superiore alla lingua originale, fatto poi riconosciuto anche da dichiarazioni degli stessi attori (vedi ad es. i Film doppiati dai grandi Ferruccio Amendola, Pino Locchi, Pino Colizzi tanto per citarne alcuni). La mia non vuole essere una polemica e cmq seguendo il tuo ragionamento per l'italiano basterebbe allora anche il mono... Il mio punto di vista era rivolto al prodotto (BR) in se per se e considerando che lo pago (e non poco) vorrei che fosse di qualità tutto qui. :)Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Nano,nessun doppiaggio,per quanto effettuato da bravi professionisti,puo' essere superiore alla lingua originale,fosse anche swahili o polacco.Questo perche' il doppiaggio e' comunque uno stravolgimento dell'interpretazione originale,e perche' la perdita dell'effetto "presa diretta" e' comunque uno svantaggio.Che poi a noi italiani faccia comodo ascoltare Francesco Pannofino invece di Denzel Washington o George Clooney e' un altro discorso.
Locu,il tuo discorso e' condivisibile al 100%,io stesso guardo i film in lingua originale,pero' sono comunque d'accordo con Nano su un fatto.
Alle majors che diciamocelo,le possibilita' economiche le hanno eccome,non deve interessare che a livello artistico sia meglio ascoltare i film in presa diretta e in lingua madre.
Loro devono dare un prodotto completo,punto e basta.
Non crediate che mettano l'audio loseless solo in inglese perche' fanno il discorso della qualita' della presa diretta,ma solo perche' a loro conviene economicamente fare un'edizione sola che poi disstribuiscono dappertutto.
E poi qui il discorso si allarga,guardate la solita Warner,ultimamente si "dimentica" l'audio loseless anche in inglese (vedi Speed Racer,Intervista col vampiro,Lassassinio di Jesse James e ultimo in ordine di tempo "Viaggio al centro della terra").:(