Tieni presente che copiando la curva Audissey su quella manuale perdi molti settaggi perché Audissey lavora su tantissime gamme di frequenza mentre quella manuale al max su una decina.
Visualizzazione Stampabile
Tieni presente che copiando la curva Audissey su quella manuale perdi molti settaggi perché Audissey lavora su tantissime gamme di frequenza mentre quella manuale al max su una decina.
Posso sapere se la differenza di prezzo che ho trovato tra il 5002 e il 5003 giustifichi l'acquisto di quest'ultimo e quindi un eventuale sacrificio economico(diciamo sui 100 euro)?
L'uscita pre per aggiungere un ampli integrato la hanno entrambi mi sembra...
La principale differenza è che il 5003 ha la calibrazione Audissey e le codifiche AUDIO HD....oltre d un'estetica rivisitata.
Grazie Doraimon,quindi posso tranquillamente procedere con l'acquisto del 5002..
Se non ti interessa avere un sinto aggiornato e che ti consenta di risolvere qualche magagna del tuo ambiente procedi pure ;) !
Io personalmente la 100 euro in più la spenderei ad occhi chiusi....anche solo per una futura rivendibilità.
pensa che io invece mi aspettavo un grazie sincero al mio contributo, se esigi una consulenza dettagliata fammi un bonifico...:pCitazione:
Originariamente scritto da Cappella
Nel giro di una settimana il 5003 mi è andato in protezione due volte? Cosa può essere? ho controllato la polarità dei cavi diffusori e mi pare tutto ok...
Per l'audyssey...se faccio il setup auto e poi vario solo i dB a mio gusto su quelli impostati dall'Audysey?
A me riporta dei valori db molto strani...tipo un SB me lo metto a + 2 db e un altro magri a -1 db...troppi sbilanciamenti db noto...
Ciao ragazzi :)
Io ero interessato al fratellino minore 4003 che, se ho capito bene, ha come differenza principale solo la mancanza delle codifiche audio HD.
Dovendo però utilizzare l'ampli con una ps3 come lettore blu-ray e inviando quindi l'audio già decodificato in pcm dalla console tramite la connessione hdmi, la mancanza delle codifiche hd nell'ampli non dovrebbe dare nessuna differenza di ascolto...
E' giusto o non ho capito una mazza? :p
Tra l'altro, ci sono controindicazioni per questi Marantz 4003/5003 (problemi conosciuti e cose del genere) che ne potrebbero sconsigliare l'acquisto?
Tenete presente che io devo giusto collegarci la ps3, il decoder sky hd e l'uscita ottica del plasma per il digitale terrestre :)
P.S.
Ho visto che l'ampli ha le connessioni hdmi versione 1.1. Questo comporta qualche problema/limitazione?
con la PS3 va bene anche il 4003, nessuna controindicazione particolare..
La ps3 esce in 1.3, quindi l'ampli deve essere 1.3.Citazione:
Originariamente scritto da provolino
In oltre sarebbe meglio se la codifica audio la facesse l'ampli, poi se un domani acquisti un lettore BD che invia il bitstream delle codifiche audio hd ti conviene il 5003
edit del moderatore - ho editato il tuo messaggio perchè le quotature integrali sono vietate. Usate il tasto "Rispondi" o "risposta veloce". Se usate il tasto quota, rendete la quotatura accettabile. Grazie per la collaborazione, ciao
Perchè sarebbe meglio che l'ampli sia 1.3 con la PS3?
Mica vero, l'hdmi 1.1 accetta tranquillamente il pcm decodificato da un lettore 1.3 visto che lo standard hdmi è retrocampatibile alle versioni precedentiCitazione:
Originariamente scritto da dd_78
è proprio questo il bello che con un lettore adeguato non hai bisogno dell'ampli di ultima generazione ma puoi scegliere tra quello che suona meglio,
e che cala di prezzo a fronte dell'uscita di ampli con le ultime decodifiche.
Sulla questione della creazione del PCM da parte di ps3 in ambito HT si può dire che la decodifica avviene al pari di ampli di fascia medio alta, per le tracce stereo (quelle che si spera vengano fatte con maggiore cura) bitstream tutta la vita
..che i nuovi marantz x003 abbiano l'uscita 1.3....io ho preso il 4003 appena ho una sorgente hd lo provo[spero al piu' presto :D]
Lo pensavo anche io visto che è la serie più recente ma guardando le foto sui sito, si può leggere stampato sopra le porte l'indicazione "version 1.1".Citazione:
Originariamente scritto da RIC
Ad esempio:
http://www.marantz.com/image/products/e_sr4003_bck.gif
Mi spiegate a cosa servirebbero le HDMI 1.3 sul 4003 se non gestisce l'uadio HD in bitstream?