...si,la risposta è percettivamente migliorata,per quel che riguarda il ronzio,personalmente, non ne sento presenza.
Visualizzazione Stampabile
...si,la risposta è percettivamente migliorata,per quel che riguarda il ronzio,personalmente, non ne sento presenza.
Non avendo ottenuto risposta, riprovo a chiedere ai possessori di questo televisori le loro impressioni sul suo funzionamento con segnali SD (tv analogina, digitale terrestre non hd, dvd non hd, ....).
Leggendo il thread, solo Olj si è espresso (positivamente).
C'è qualcun'altro che può dare un'opinione?
Grazie. :)
Allora per me visione dvd pare buono per il ronzio neanche l'ombra e si ho notato anche io una velocita' maggiore, ma forse io non faccio molto testo perchè lo utilizzo specialmente in ambito PC, Console
L'ho comprato ieri pomeriggio quindi ancora non l'ho provato in tutti i settaggi ma collegato con il pc e con il digitale terrestre è una bomba!!!!! anche in analogico non è male: L'unico difetto che ho trovato è un leggero effetto scia quando metto al massimo il 100Hz Motion Plus, soprattutto nei film. Ho visto i servizi delle partite e non ho notato nessun rallentamento o scatto. Per quanto riguarda i giochi non vi so dire in quanto non ho nessuna console.
I settaggi per la qualità dell'immagine gli ho lasciati standard e mi sembrano buoni
Io l'ho comprato a 1440 all'euronics e penso che per il prezzo pagato sia davvero il top.
I miei dati attuali:Citazione:
Originariamente scritto da Olj
T-RBYDEUC-1008.0
T-RBYDEUC-1007.0 15 78 21 8
T-RBYDEUS-1006
TLIB LCD/PDP EU 2008-09-19-01
NOT DISPLAY
2008-10-02
325 D11 80 1119 11 133
110 010 1211 110
EDID: L13_1920_1080 SUCCESS
HDCP SUCCESS
DRM SUCCESS
DTP-LM-0224-03-0043
DATE OF PURCHASE: 11/8/2008
Ho scaricato ora il firmware nuovo dal sito Samsung e provvederò ad aggiornare il TV nei prossimi giorni.
Conto, infine, di presentarmi (in altro post) un po' meglio per raccontare le mie precedenti esperienze: provengo da un 40F86 poi permutato con il modello 40A856 per via del persistere del problema delle "bande scorrevoli".
Riscontro anch'io il problema, ma molto sporadicamente, su canali Mediaset soprattutto... infatti ho imputato il problema a problemi estemporanei di trasmissione, sul precedente F86 in passato per un periodo i problemi di "microinterruzioni" nell'audio erano la normalità, poi la cosa si è sistemata da sola in seguito a qualche intervento lato Mediaset...Citazione:
Originariamente scritto da Olj
Qualcuno ti ha scritto che non è il 3d giusto, non so se ne esista uno specifico per "utilizzo e settaggi" come c'è per l'F86 che prima avevo, in tal caso segnalate il 3d giusto anche a me così posto i miei settings attuali, grazie.Citazione:
Originariamente scritto da Crest
Quasi dimenticavo... l'unico difetto veramente fastidioso di questo TV al momento rilevato nell'uso quotidiano è ascrivibile al comparto audio: veramente deludente come qualità!!!
Rispetto al F86 che avevo prima è ben al di sotto di una spanna, ancor peggio: produce di gran lunga il suono peggiore tra i TV che possiedo volendo anche considerare quello della cucina (CRT Sony di oltre 12 anni)!!! :eek::(:rolleyes:
Sono anche io possessore da pochi giorni di un bellissimo 46A856 :D
Tutto bene, stupito della resa cromatica e delle sue performance soprattuto sui canali Sky SD (entro pero' con HDMI visto che ho il decoder MySkyHD). I canali HD di Sky li vedo ovviamente bene, ma devo dire che la differenza che prima era abissale oRa non lo e' piu' tanto (arrivo da un 32 Hannspree XV1... roba da 400€ :p )
Un po' lento il passaggio tra i menu OSD (ora mi scarico il nuovo firmware e vediamo se migliora) e telecomando con i tasti non certo piacevoli al tocco (soprattuto la rotellina...).
Ho connesso anche un NMT (Egreat) connesso in HDMI e devo dire che anche con questa fonte non ho problemi particolari.... devo ancora capire se l' upscaling me lo fa l' NMT o il televisore :confused: ... per il resto e' tutto OK :D
... pero' ho trovato due magagne che vorrei condividere con voi...
1) Nel passaggio tra le varie fonti, nel momento in cui il pannello resta "nero", ho notato che vi sono diverse "ombreggiature" chiare che poi, facendoci bene caso, rimangono impercettibilmente visibili anche sulle scene scure dei filmati. Si tratta di ombre che variano in base alla posizione da cui si vede la TV... potrebbero anche essere riflessi :confused: ... ho provato a spegnere ogni fonte luminosa nella stanZa e questi riflessi rimangono. Mi sta quasi venendo il dubbio che siano generati (non ho ancora capito se internamente al pannello o esternamente) da quell' inutile luce bianca posta alla base della TV... sapeTe se si puo' spegnere?
2) LA POLVERE!!! La scoccA sia sul frontale che sul posteriore attira una marea di polvere che si appiccica in modo ostinato e diventa addirittura difficile da togliere. In quattro giorni sul retro ha accumulato la stessa polvere che in un anno ha accumulato il suo predecessore :eek:
Vabbe', il secondo e' un problema che mi risolve la signora delle pulizie (mezz' ora di spiegazione su cosa usare e come pulire :p ) ... sul primo problema spero nel riflesso e non in un problema specifico del mio LCD
Ah, dimenticavo.. provata anche XBOX360 con composito... spettacolo! Anche la WII (per quello che puo' fare graficamente) e' bella da vedersi sul 46" :cool:
EDIT: AGGIORNAMENTO DEL PROBLEMA RIFLESSO
Ho eseguito l' aggiornamento del FW ed ho trovato come spegnere l' effeto luce sotto la TV... nulla e' cambiato :-(
Se mi alzo in piedi l' ombra sparisce (la tv e' esattamente di fronte a me nella posizione "da seduto"
Se mi metto spostato alla sua destra l' ombra sparisce. alla sua sinistra resta uguale/si accentua leggermente... ma che e'?
sinceramente non so' nemmeno come funzioni... ho l' HT perennemente acceso... chi si prende un LCD di questo tipo ci abbina di sicuro un impianto audio congruo... l' audi dalla TV lo ascoltano quelli che si prendonio il 50" a 899€ solo perche' E' GROSSO :DCitazione:
Originariamente scritto da atlbia
Certo, anch'io quando ci guardo i film accendo l'HT, ma poi non lo uso solo io nel quotidiano e moglie/figlio per vedere i normali programmi TV non si mettono a trafficare con l'HT (anche perchè se ci provano gli taglio le mani!!! :D:D:D).Citazione:
Originariamente scritto da snowigor
Le "ombreggiature" che vedi si chiamano clouding, se non sai di cosa si tratta prova a mettere questa parola in qualunque motore di ricerca e fatti una cultura, si tratta di un "difetto" innato nella tecnoclogia LCD, poi i vari TV ne risentono in misura variabile da esemplare ad esemplare con estremi che vanno dall'impercettibile (fortunati i possessori) ad imbarazzante (da non augurare nemmeno al proprio peggior nemico ;)).Citazione:
Originariamente scritto da snowigor
Quindi stai tranquillo, anche il mio ne è inevitabilmente affetto, ma in misura media, il precedente F86 ad esempio ne era afflitto in maniera leggermente superiore (o più evidente se vuoi...).
Giusto per arricchire un minimo il discorso aspetti critici: il segnale DTV (digitale terrestre), con particolare riguardo ai canali Mediaset, soffre frequentemente di interruzioni audio video significative (uno o più secondi), anche con il mio precedente F86 all'inizio lamentavo tali problemi e l'assistenza mi disse che dipendeva dal segnale televisivo (dall'emittente, quindi); in effetti dopo qualche mese la cosa si è risolta definitivamente.
Ora il TV in oggetto ha un decoder diverso (supporta l'HD TV), quindi forse il segnale trasmesso è di nuovo non del tutto compliant con il decoder stesso (o viceversa :p)... mi auguro sia così, non vorrei imboccare anche per 'sto TV la trafila degli upgrade firmware come sull'altro...
Ah... quasi dimenticavo... capita anche a voi che talvolta nel cambio canale (a me è successo già un paio di volte e sempre su RAI2) rimane a lungo bloccato sulla schermata nera con solo le info canale in alto a sinistra??? :confused:
Grazie per avermi delucidato ;)Citazione:
Originariamente scritto da atlbia
Pensa che il mio vecchio Hannspree VX1 da 32" non soffriva di questo brutto male... :D
capita anche a voi che talvolta nel cambio canale rimane a lungo bloccato sulla schermata nera con solo le info canale in alto a sinistra??? :confused:[/QUOTE]
Decisamente NO !!!