Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Zwilanden
... e poi Panasonic potrebbe finalmente dire la sua con il know-how ereditato dai tecnici Pioneer... Se già oggi producono ottimi televisori a prezzi corretti direi che è lecito attendersi buone notizie per il 2009! ...
pioneer non ha ceduto la tecnologia per il contrasto infinito a panasonic, non basta il pannello da 5 lumen/watt per avere il contrasto infinito.
peraltro i display non saranno così sottili, visto che panasonic prevede 2.5 cm e non ho capito neanche se da subito.
ovviamente anche io mi aspetto una qualità migliore ad un prezzo migliore da panasonic, pioneer e hitachi
-
Direi che non vogliono dirlo (impossibile che non ci sia un listino, il negoziante dovrà pur sapere quanto margine ha sul singolo pezzo).
@Zwilanden
Se la cifra è alta si aspetta perché non si può spendere così tanto, ma aspettarsi che l'anno prossimo, improvvisamente, le tv pioneer diventino convenienti od allineate alla media mi pare una mera utopia.
Caleranno, come calano tutti gli anni, e non mi aspetto miracoli nemmeno da panasonic (ci sono fior di esempi di produttori che utilizzano gli stessi pannelli, con risultati ben diversi, ed inoltre si è capito che se non si vuole risparmiare su certe componenti, i prezzi salgono).
Comunque temo non si sia capito cosa volevo dire: non è una questione di aspettare/non aspettare, è che la reazione ai prezzi mi pare stia portando ad esagerare nella maniera opposta (non è che prendendo una tv l'anno prossimo si spenderanno due euro e l'anno dopo non ci saranno modelli migliori a meno).
-
Citazione:
Originariamente scritto da aznable-r
pioneer non ha ceduto la tecnologia per il contrasto infinito a panasonic...
peraltro i display non saranno così sottili, visto che panasonic prevede 2.5 cm e non ho capito neanche se da subito...
Beh, forse possiamo anche vivere senza contrasto infinito (fermo restando che non vedo il motivo per cui Panasonic e gli altri non possano arrivarci avendo disponibilità economica e di mezzi non indifferenti) e con un display spesso "solo" meno della metà di quello dei KRP e con consumi e luminosità superiori...
Un simile tv sarebbe nettamente migliore del migliore pannello Pioneer oggi disponibile a costi inferiori... questa è l'hd che personalmente aspettavo.
La politica di prezzi di Pioneer è del tutto sballata prova ne sia la sua crisi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Con questo ragionamento, però, non si compra mai niente: l'anno dopo è sempre così e sarà sempre così .
dai onsla a me non si può proprio dire che aspetto sempre l'anno dopo......per il mio HITA ho cacciato 3600 euro e dopo un anno costava la metà.
vai a raccontarlo ai possessori dei pio serie 8 se non gli rode che oggi il FHD costa esattamente la metà.
mi sembra naturale che i pio-pana coteranno di meno, non si parlava di questa fusione per far si che pio non rischiasse di saltare a causa dei prezzi elevati dei suoi plasma????
immagino e spero che i nuovi pio-pana verranno immessi sul mercato a prezzi vicini ai pana attuali.
nel frattempo mi prendo un 508lx o un 5090 liscio da 50 che costeranno quasi 1500 euro meno del KRP 500A.
questa la mia idea, tanto non sono un fissato di regolazioni o sorgenti purissime, ma un kuro nel mio salotto entro natale arriverà......non so ancora quale!!!!
-
Provo a spiegarmi meglio: il fatto è che non ha senso, in risposta a prezzi esagerati, esagerare a nostra volta adducendo argomenti poco sostenibili.
Nello specifico, è inutile lamentarsi del crollo dei prezzi l'anno successivo all'acquisto: quale tv ne è esente?
Nessuna, quindi, ripeto, che si fa?
Non si compra nulla? Perché altro modo per non trovarsi con tv vendute a metà prezzo, l'anno dopo l'acquisto, non lo vedo.
PS: comunque no la joint venture per i pannelli non è stata fatta per permettere a pioneer di avere il prezzo dei panasonic, del resto non mi pare proprio che tutte le tv con lo stesso pannello abbiano lo stesso prezzo (samsung e sony, lg e philips, sharp e pioneer, loewe e sharp, bang & olufsen e panasonic), quindi non vedo perché aspettarselo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
...Se la cifra è alta si aspetta perché non si può spendere così tanto, ma aspettarsi che l'anno prossimo, improvvisamente, le tv pioneer diventino convenienti od allineate alla media mi pare una mera utopia....
Guarda, onestamente il fattore economico non è per me un problema...
Il vero problema è che non mi piace essere preso per un pollo da spennare e che non sopporto la mancanza di serietà. Se i tv sono disponibili tra 20gg il listino doveva essere reso disponibile da tempo(perchè qualcuno potrebbe avere anche bisogno di organizzarsi viste le cifre in ballo...) E il prezzo non può variare molto tra paesi europei solo perchè Pioneer Italia, come già dimostrato col 50", non riesce proprio a darsi una regolata... E non si capisce perchè la loro politica di sconti (risibili) e la volontà di osteggiare altre forme di acquisto debba essere accettata. E poi la qualità non è ancora quella che merita un esborso del genere (ho visto i nuovi pannelli e non sono così migliori della serie 8 da giustificare un ridotto calo di prezzo rispetto allo scorso anno col mercato che invece va chiaramente nella direzione opposta). Per cui anche avendo la cifra richiesta, non sentendomi trattato da cliente (ma solo da "pollo" da spennare) sto pensando seriamente di "passare"...
E l'anno prossimo non è detto che il miglior tv sia Pioneer... I tempi d'oro delle migliaia di miliardi di yen spesi per la ricerca in Pioneer sono finiti e i loro uomini (e relativo know-how) in fondo si possono sempre assumere.... o no? ;)
-
Continuo a non capire: posto che il problema, per il prezzo dei KRP, NON E' pioneer Italia (ripeto: sono stati citati due prezzi, online, non da me tra l'altro, che ne sono la prova, visto che dimostrano che un KRP 60" di importazione, preso probabilmente dall'inghilterra, costa meno di un 6090H, di importazione, che non può venire dall'inghilterra dato che lì quel modello non c'è; questo vuol dire che fuori dall'inghilterra il KRP-600A non può avere quel prezzo, visto che già il 6090H costa di più), io capisco le lamentele, ma bisogna mantenere la misura e non eccedere, tanto "inveire" a casaccio non credo risolva nulla, no ;)?
Se i prezzi sono questi non si compra (io a cifre del genere nemmeno ci arrivo, quindi il problema non si pone proprio), purtroppo non vedo proprio margini per un abbassamento (il prezzo è praticamente lo stesso in mezza europa, da quello che si può capire, le quantità sono limitate, probabilmente molto limitate, ergo non c'è necessità, per chi vende, di proporre prezzi bassi, dato che non ci sarebbe probabilmente nemmeno la possibilità di evadere più di tanti ordini).
Sul futuro sono d'accordo, si vedrà (invece leggo di molte persone che hanno già troppe sicurezze su modelli che sono lontanissimi a venire, e di cui nessuno ha mai visto nulla), ma francamente non vedo molti collegamenti tra le lamentele sul prezzo e quello che ci sarà l'anno prossimo (per me, a certe cifre, non è più conveniente comprare a prescindere da quello che poi uscirà).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
..posto che il problema, per il prezzo dei KRP, NON E' pioneer Italia....
Se i prezzi sono questi non si compra (io a cifre del genere nemmeno ci arrivo, quindi il problema non si pone proprio), purtroppo non vedo proprio margini per un abbassamento ....
Mah, secondo me Pioneer Italia non si comporta bene, il caso del 50" è stato emblematico... Se poi vogliamo tirare la croce direttamente su Pioneer Europa poco cambia, da potenziale cliente trovo un atteggiamento antipatico quello tenuto da quest'azienda su piccole e grandi cose...
Sono in crisi perchè vendono poco? C'è un motivo fondato perchè questo accade... e non mi pare che intendano far nulla per migliorare conti e bilanci... A quanto pare le quote di mercato di Panasonic e Samsung non gli interessano...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Provo a spiegarmi meglio: il fatto è che non ha senso, in risposta a prezzi esagerati, esagerare a nostra volta adducendo argomenti poco sostenibili.
.
beh osla tacciarci di argomenti poco sostenibili non è il massimo della diplomazia.....personalmente le mie argomentazioni HANNO UN VALORE E UN FILO LOGICO ESEMPLARE.
certamente non tutti devono condivide ciò che dico, come ad esempio mi sembra assurdo (ma lo rispetto) che una persona con la tua passione abbia ancora un crt adducendo di non comprare nulla fino a quando non uscirà il modello perfetto......si sa che questo non avverrà mai, ci sarà sempre una mancanza o una nuova uscita migliore di quella attuale.
non voglio polemizzare e anche per me i soldi non sono un problema, ma concordo che essere preso per i fondelli non fa piacere a nessuno!!!
saluti
-
Sinceramente continuare ad asserire che i prezzi li ha alti solo pioneer Italia, a me pare poco sostenibile, visto che a sostegno di questa ipotesi è stato portato solo il prezzo inglese, e si è già detto che da altre parti non sembra quella la situazione ;).
Trovo che si stia po' esagerando (anche coi toni) e che sarebbe molto più costruttivo portare avanti la discussione in maniera più pacata e ragionata (tanto, ripeto: così al massimo diventa uno sfogo, ma non cambia niente), poi vedete voi (mi raccomando solo di non eccedere, visto che mi pare si viaggi già sul limite), quello che avevo da dire l'ho detto.
-
4100 euro per il krp500 (credo l'm) in svezia; siete più felici?
-
Contento no, pero' vorrei capire i prezzi del KRP A da 50"
Penso poi che molti come me ed Onsla non saranno disposti a spendere cifre folli (per le mie tasche lo sono) per avere a tutti i costi il Kuro.
Io al massimo mi rivolgo altrove, poi ognuno e' libero di fare quello che crede piu' opportuno!
-
Anch'io sarei tecnicamente abbastanza deciso per acquistare ora il krp-a, (sono consapevole che quando avrò 80 anni costerà molto meno, ma forse allora avrò altri interessi), questa politica dei prezzi però mi disorienta :confused:
Mi pare che la Pio Italia non stia facendo una corretta gestione in tal senso, e mi metto anche nei panni dei rivenditori professionali, non credo che sia una gioia nemmeno per loro sapere che lo stesso tv si può comprare on-line ad un prezzo nettamente inferiore.
-
Una volta conosciuti i prezzi di listino ufficiali dei vari paesi europei potremo fare i confronti e vedere se in Italia la tv in questione costa davvero troppo rispetto al resto d'europa.
Pioneer Italia comunque non mi sembra stia lavorando al meglio, e questo penso sia qualcosa che molti credono
-
Dimentichiamoci per un attimo il prezzo, parliamo del fatto che i listini ufficiali ancora non escono, e del fatto che venga venduto il 5090 già adesso senza un listino ufficiale, o quanto meno consentitemi la parola "ambiguo". Tutto questo con la vista di un possibile acquirente lo interpreto come sè sottovalutassero la mia intelligenza, non è questione di prezzo, è come sè su tutta questa vicenda ci sia un velo di segretezza.
Almeno negli altri paesi sanno di che morte devono morire.