Grazie.
Alla fine (visto che il film vale) li ho presi entrambi oggi (BR e HDDVD) cosi' vedo la differenza, peccato che ho lo htpc che si e' rimesso a fare capricci, quindi dovro' rimandare la comparativa.
Stasera mi vedo il BR.
Visualizzazione Stampabile
Grazie.
Alla fine (visto che il film vale) li ho presi entrambi oggi (BR e HDDVD) cosi' vedo la differenza, peccato che ho lo htpc che si e' rimesso a fare capricci, quindi dovro' rimandare la comparativa.
Stasera mi vedo il BR.
Anche io li ho entrambi. Sinceramente, potendo scegliere non esiterei un attimo a mettere su l'hd-dvd al posto del BD. Sarà che amo le imamgini molto definite e la grana non mi infastidsce affatto ...
Ennesimo "pastrocchio" nel passaggio da HD-DVD a Bluray.
Questa volta è toccato ad Apollo 13.
Su HDDVD era perfetto, imho. Il Bluray ancora non l'ho visto ma la comparativa del solito Xylon di AVS Forum parla chiaro.
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1243394
DNR, edge enhancement, alterazione del color timing, alterazione del contrasto e persino del framing.
Il risultato non è catastrofico ma il peggioramento, rispetto all'HDDVD è evidente, imho. Quindi mi chiedo, per l'ennesima volta, il senso di 'sti rimaneggiamenti.
:mad: :mad: :mad: :mad:
Aspettavo tantissimo questo titolo e loro cosa fanno? Utilizzano il DNR (ok in questo caso non in modo massiccio) su un film per altro in cui la grana è finissima e per di più cambiano anche il timing dei colori.:confused:
Non capisco cosa li è saltato in testa. Andava meglio se prendevano pari pari il materiale encodato in VC-1 e lo portavano pari pari sul blu-ray.
La universal non ha ancora imparato la lezione
Per ora passo.
Secondo me Universal con Apollo13 ha toppato sia con l'HdDvd che con il BluRay: su avs leggevo proprio ieri sera della protesta (alla faccia, che toni pacati che tengono, noi sul thread del Signore degli Anelli siamo stati molto più compassati :p ) ma vedendo quei pochi screenshot non penso che l'HdDvd sia a posto e il BD sbagliato con Dnr e EE, perchè per quel poco che si vede il Dnr è sull' HdDvd e l'EE e il boosting sono sul BD.
l'HDDVD me lo ricordo a posto. Però l'ho visto eoni fa.Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
In almeno 3 dei confronti postati imho è evidente l'uso del DNR sul Bluray. Parlo del primo, del secondo e di quello col primo piano su Gary Sinise.
In due cap, invece, sembra che ci sia più grana nel Bluray ma secondo me è a causa dei "boost" inflitti a contrasto e nitidezza. Infatti l'immagine del Bluray ha quell'apparenza tipicamente "bombata" e poco naturale.
Morale della favola: per me se "portavano" pari pari l'HDDVD su Bluray facevano meno danni. Invece no, anche questa volta si doveva pastrocchiare...
Io il file dell'HD-DVD ce l'ho sul PC. E' vero che quei capture non sono il massimo, ma bisogna dire che il BD non è tutto così. Diciamo che quelli sono i "più significativi". Il resto è meglio.Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
In ogni caso nemmeno l'HD-DVD era perfetto.
Intendiamoci: "perfetto" nel senso di non rovinato da filtri. A posto, insomma. Poi come immmagine non è che fosse il top, beninteso.Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Comunque l'ho già ordinato in USA. Appena mi arriva scriverò le mie impressioni ;)
Io mi stò riconvertendo certi HD-DVD in Blu-Ray tipo: La Cosa , Apol.13 etc, lasciando il video pari pari, questo anche perchè il Lettore Toshiba è solo 1080i. :D
Ora che sono a casa ho analizzato frame per frame BD vs HD-DVD sul mio monitor del PC (un 25" full HD).
Prima di tutto vorrei ricordare che il film è del 1995 ed è girato in super35. Quindi che certe scene siano rumorose è normale. Le scene con effetti speciali invece sono migliori (visto che sono state girate in VistaVision).
Con queste premesse è corretto aspettarsi una resa video incostante.
Detto ciò da certi frame sembra essere l'HD-DVD ad essere aflitto da DNR (e non il contrario). Mentre nel BD (non in tutti i frame) si nota del EE.
Inoltre mi viene il dubbio che sia lo stesso master. Infatti ci sono delle spuntinature che nell'HD-DVD ci sono e nel BD no (e viceversa).
Non saprei, negli screen postati su avs sembra abbastanza evidente la presenza di dnr sul blu-ray e non sull'HD-DVD (o comunque meno).
Sempre dagli screen l'unica critica che mi sento di rivolgere all'edizione hd-dvd il timing dei colori tendente a tonalità bluastre
E vai,altra vittima dei nefandi filtri...auguro ogni male a chi li ha inventati...:mad:
Io ti riporto la mia impressione. E' troppo semplicistico parlare di dnr e basta, prendendo come "corretto" la versione HD-DVD.Citazione:
Originariamente scritto da Fr4gZ0n3
Senza considerare che tutte le recensioni lo giudicano un buon BD. Quindi non fasciamoci la testa prima di vederlo ;)
hai perfettamente ragione. Sul forum di avs si dice che ad avere "problemi" sono specifiche scene, mentre mediamente nel resto del film la resa è molto simile.
Non dico che l'edizione precedente fosse il top, dico solo che al di là di tutto tra quegli screen preferisco quelli dell'hd-dvd perchè più naturali e film like.
Malgrado ciò ho già detto che la resa dei colori nel Bd sembra corretta mentre è tendente al blu dell'hd-dvd.
Rimane il fatto che secondo me (in base a questi elementi) si poteva fare di più