inesatto...la slavatina come la chiami tu(uso di filtri antirumore)non produce effetti di sfocatura...ma ben altroCitazione:
Originariamente scritto da SAT64
Visualizzazione Stampabile
inesatto...la slavatina come la chiami tu(uso di filtri antirumore)non produce effetti di sfocatura...ma ben altroCitazione:
Originariamente scritto da SAT64
Sat64 perdonami, ma la contestazione principale nasce dal fatto che consigli a chi possiede il dvd, che tu non hai nemmeno visto (magari è pietoso), di non fare l'upgrade ad un disco che ti porta in casa l'opera com'è stata filmata, pregi e difetti. Naturalmente anche io come te preferirei guardare immagini taglienti ecc.. ma capendo "il senso vero" dell'hd guardo tranquillamente il bd in questione valutandolo per ciò che è: il massimo che si poteva fare. Poi certo c'è chi la vuole cotta e chi la vuole cruda, chi vuole la grana originale e chi vuole l'immagine smerigliata dal dnr. Personalmente penso si debba capire a fondo cosa può portare nelle nostre case l'hd. Se tu (come tanti altri, ed io stesso da neofita) pensi che i film da riportare in BD siano solo quelli razor "perchè rendono meglio" ti allontani dal motivo per cui esistono oggi i BD: riproporre al pubblico una fedele copia dei film. Quindi i gusti son gusti, e nessuno obbliga nessuno a comprare dei BD se si pensa che questi siano uguali ad un dvd upscalato, ma non bisogna diffondere messaggi filologicamente errati. Se il video di Qualcuno Volò Sul Nido Del Cuculo non è di tuo gradimento, la colpa è del regista e del direttore della fotografia, non bel BD. E comunque, come è già stato detto, la differenza tra BD e DVD sicuramente con un proiettore la noteresti molto molto di più.
Se intendi cinema in senso figurato, cioè come la generica realizzazione di un film, ti assicuro che le immagini possono risultare "sfocate" (=morbide) per scelte di fotografia (tipo di ottiche/ diaframma, pellicola, illuminazione... il discorso è complicato e non si può approfondire con poche righe), oppure la sfocatura può essere realmente presente (senza le virgolette) a causa di veri e propri errori (il girato viene comunque utilizzato per ragioni diverse); questo è valido in misura maggiore per i film più datati, ma anche per quelli recenti.Citazione:
Originariamente scritto da SAT64
Se intendi cinema come spazio fisico.... beh, allora... in sala può succedere di tutto!! :D
Dipende dalla gestione del cinema stesso e dalla qualità della copia che viene proiettata. Mi è capitato (come a tutti, penso) di assistere a certe proiezioni... no comment! :rolleyes:
Va da sé che quest'ultimo ragionamento non ha nulla a che fare con il trasferimento in blu-ray ;)
scusate
ho acquistato ieri questo BD, ma solo dopo mi sono ricordato che ci sono due versioni del BD in circolazione, da cosa me ne accorgo che e' l'ultima edizione ??
ma c'e' differenza di master video tra le due o e' solo di packaging ??
grazie
Il video é lo stesso...
grazie daniel
sei sicuro?
da qualche parte avevo letto che avevano preso un altro master per la ri-edizione, ma probabile che mi confondo con qualche altro titolo :rolleyes:
Chi sono veramente i matti ? Coloro che curiamo o coloro che dovrebbero curarli ? Scusate il gioco di parole scaturito anche dal quanto mai riflessivo titolo del film in questione ma è questo che mi è balenato alla mente a film concluso, come nella realtà non sempre le persone che devono essere curate lo sono davvero, l'umanità spesso viene a mancare proprio dove dovrebbe esserci ( la dottoresa ) e la si trova in della gente emarginata e considerata "malata", quindi ci si chiede davvero cosa sia davvero la pazzia, l'ipocrisia o la falsità dell'uomo o la volontà di essere liberi di far cio che si vuole
Jack Nicholson dimostra ampiamente di essere uno dei più grandi artisti di sempre, ed è una meraviglia vederlo interpretare ruoli simili
Il video mi è sembrato ottimo considerata l'età della pelliccola, ottimo dettaglio e piena fedeltà nel girato originale
Anche l'audio l'ho trovato molyto buono, dialoghi sempre chiari
FILM 10
VIDEO 9
AUDIO 8
Sicuramente condivisibili i tuoi pensieri a commento del film, però penso che la sceneggiatura sia anche una spietata metafora sul Potere (la dotoressa e le sue pillole con tutto l'establishment...) ;)
Ogni volta che vedo uppare questo thread mi viene voglia di rivederlo per l'ennesima volta, forse il mio film preferito in assoluto...darei 20 alla qualità artistica, non 10:)
piuttosto alla qualita' video ancora non ho capito come stiamo messi, mi sembra un 50 e 50 come votazioni a favore della sufficienza.
mah, la cosa assurda e' che ce l'ho pure li in scaffale ma ancora non l'ho potuto vedere per questioni di tempo :mad: :D
no perche0 io sono il tipo che non infilo il disco nel player solo per vedere com'e' la qualita' video (tanto ormai l'ho preso), ma quando inizio poi lo devo vedere tutto un film :D
devo trovare un paio d'ore e rivedere questo capolavoro :cool:
Visto ieri per la prima volta... (ne ho di lacune è?:p )
Che dire....1 CAPOLAVORO assoluto della settima arte...
Film commovente e allo stesso tempo divertente...
Jack Nicholson è un attore FANTASTICO.... in questo film credo abbia raggiunto l'irraggiungibile...
Video secondo me buono.
Qualità artistica 20! Come dice Daniel ;)
Grande...guarda, penso di poter dire che questo film sia il mio preferito in assoluto, assieme a qualche film di Eastwood tipo Gran Torino e Million Dollar Baby...ma questo é veramente un capolavoro assoluto;)
Anzi, me lo devo rivedere perché ormai sarà passato qualche mese dall'ultima volta:D
Di certo il video é lo stesso...
Salve, volevo chiedere un chiarimento.
Ho visto ieri questo capolavoro per la prima volta
(aspettate mi do altri 10 colpi di flagello per espiare ...)
(fatto)
Ho la versione BR del 2010 e l'audio mi ha lasciato un po'perplesso, volevo chiedere se il film è stato ridoppiato per questa edizione o se si tratta del doppiaggio originale degli anni '70 con Nicholson doppiato da A.M. Merli.
Grazie.