Domanda: perchè con i DVD sento l'audio perfetto pur passando con i cavetti analogici (L-R, rosso e bianco per capirci) attraverso il sistema che vedi in firma (no HDMI) e con un BR l'audio risulta attenuato?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Domanda: perchè con i DVD sento l'audio perfetto pur passando con i cavetti analogici (L-R, rosso e bianco per capirci) attraverso il sistema che vedi in firma (no HDMI) e con un BR l'audio risulta attenuato?
Grazie
Mi scuso per l'OTCitazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Vorrei sapere da chi ce l'ha se la ventola che ha fa rumore, paragonata possibilmente a quella della ps3,
Se legge o leggerà mai i divx,
Se ha la possibilità di streaming tramite rete di immagini,video e audio da pc quindi funzioni di media center.
Tempi di caricamento...
ti posso rispondere solo a due delle tue domande. Il lettore non fa nessun rumore ed è freddo (non scalda) anche dopo una giornata intera di funzionamento.
I tempi di caricamento sono simili o forse leggermente meglio della ps3
Confermo che non fa nessun rumore e che quando lo spegni da telecomando si spegne del tutto cioè non rimane il classico led da standby.
Sulla rete non ti posso dire niente perchè il router adsl è lontano dalla postazione tv e quindi non penso di collegarlo in rete per il momento.
Di sicuro penso che puoi scaricare gli aggiornamenti resi disponibili da Sony ma non so se sia possibile fare streaming. E' previsto l'utilizzo di una espansione di memoria da 1 gb che permette il download.
Il download è riferito ai contenuti BD live
Un paio di domande:
1) i test di velocità sono stati fatti con dischi BR 'lisci' o con uso di Java molto pesante? Infatti la PS3 distacca gli altri lettori in questi ultimi casi, dove il processore e l'HD fanno la differenza rispetto a un lettore dedicato.
2) Per sfruttare il BD 2.0 va aggiunta una chiavetta USB minimo da 1GB nella presa sul retro del lettore? Formattata FAT32? Ma i contenuti che andranno a risiedere sulla chiavetta saranno 'permanenti' o 'volatili' (quindi scompariranno allo spegnimento del lettore)?
E i divx? Li legge?(sarebbe anche il minimo se non li leggesse...ma visto che stiamo in tema..)
Salve a tutti!
Mi potete confermare che il lettore effettua la decodifica dei formati audio HD compressi in PCM lineare e li trasmette via HDMI ?
Se sì, qualcuno ha verificato se si sente meglio della PS3 (quando fa lo stesso lavoro, coiè PCM lineare multicanale via HDMI) ?
grazie
I dvix non li legge e non penso che li leggerà mai, anche se con un aggiornamento fw, ed hardware permettendo, potrebbe...
Io non ho ancora provato il discorso chiavetta usb ma sul manuale a pag. 33 dice che scegliendo l'icona 'Dati BD' dalla XMB si possono cancellare, quindi deduco che non si cancellano quando si spegne il lettore.
Credo che la memoria venga formattata in automatico dal lettore.
Per il discorso rumore ventola non si sente minimamente.
Dai dati di fabbrica non dovrebbe decodificare il DTS-MA, ma non so se con l'ultimo aggiornamento, che abilita il lettore al profilo 2.0, hanno aggiunto questa funzionalità.Citazione:
Originariamente scritto da Martabio
@Drachetto
...parlavo dei formati audio HD in generale (quindi ad esclusione del DTS-HD MA che per ora non decodifica)...
...comunque ho letto un po' e la risposta alla mia 1° domanda è sicuramente affermativa. Rimane la 2°:
C'è qualcuno che ha provato a sentire se c'è differenza tra la decodifica dei formati audio HD fatta da parte di PS3 rispetto a quella fatta dall'S350 ? (parlo quindi del PCM multicanale via HDMI allo stesso recevier...)
come no ! Lo fà solo via hdmi ma lo fà leggi il mio post poco primaCitazione:
Originariamente scritto da Drachetto
via HDMI può uscire il bitstream (comunemente chiamato il formato non-decodificato) che poi è il sintoamplificatore che ti decodifica.Citazione:
Originariamente scritto da Absolute
Da HDMI (come la PS3) l'audio può uscire anche decodificato (o decompresso, come volete) come PCM lineare multicanale se il lettore ha al suo interno i decoder. In questo caso non servono le decodifiche dei nuovi formati nell'ampli ma solo che questi abbia gli ingressi HDMI almeno 1.2 e accetti il pcm lineare.
Nel caso del DTS-HD, l'S350 non avendo il decoder non può decodificare tale formato, può solo trasferirlo compresso (bitstream) all'ampli che lo decodifca
...il confronto audiio tra la PS3 e l'S350 va fatto sulla stessa cosa e cioè quando fanno lo stesso lavoro (non quando il lavoro lo fa l'ampli !! non sarebbe un confronto omogeneo)
Basta HDMI 1.1 (secondo wikipedia basterebbe l'1.0...sto cercando conferme).Citazione:
Originariamente scritto da Martabio