Sarebbe utile aprire una discussione dedicata, qui siamo OT
Ciao,
Gianluigi
Visualizzazione Stampabile
Sarebbe utile aprire una discussione dedicata, qui siamo OT
Ciao,
Gianluigi
Il DNR se usato NON deve togliere dettaglio ! :O
Questo sia ben chiaro !!
Ma se usato con maestria e non invadenza riesce a pulire le imperfezioni della pellicola o di un tranfer poco felice ! :O :cool:
E' come pretendere di avere gli scrocchi del vinile su un CD ....:rolleyes:
Imho, va preservato il contenuto !! NOn le imperfezioni dei supporti ! ;)
Roberto, mica stiamo parlando di imperfezioni dei supporti, ma di una caratteristica fisica della pellicola, che talvolta (come nel caso di Kill Bill) viene accentuata per una precisa scelta fotografica.Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Eliminarla significa in qualche modo, secondo me, violarla.
Comunque, Hulk 2003 l'ho in hd-dvd ma tutta questa grana proprio non la ricordo, anzi ricordo un quadro eccellente.
Ciao
Luigi
Già, peccato sia impossibile ;)Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
E' come abbassare il "treble" per non sentire fruscio quando si ascolta la musica. Meno fruscio ma alte frequenze sempre più "appannate".
Già ... ma tra un volgarissimo Treble e dei filtri specializzati ad identificazione impulsi o parametrici "intelligenti" ce ne corre ... ;)
Se tutto fosse solo peggiorativo, non esisterebbero ne studi ne laboratori di ritocco fotografico ....
Citazione:
Originariamente scritto da gigiluigipigi
Ho visto solo una scena, completamente, giusto per provarlo (e solo del primo volume)
Se riesco stasera faccio una visione piu' approfondita
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Notare che ho sottolineato in apertura al messaggio che mi sono tranquillizzato vedendo il dvd riguardo al fattore "grana", dato che non lo ricordavo cosi' al cinema (ma sono passati tanti anni ormai)
Se c'era sulla pellicola originale ovvio che sia trasferito sul dvd e sul bd.
Io lo rilevavo come segnalazione, mica era una critica
Infatti, ce l'avevo con Highlander.
Ciao
Luigi
Ho preso su Amazon.de la versione tedesca, che credo sia identica a quella UK. Tenendo conto che come lettore uso una PS3 e il mio televisore è solo un 32" HD Ready, la mia impressione è che nella trasposizione Miramax abbia fatto un lavoro egregio, il bitrate video è piuttosto elevato (in alcuni punti raggiunge i 48 Mbps, la media direi che è intorno a 32), la codifica è AVC, noto un miglioramento evidente rispetto alla edizione in DVD, però ripeto: non ho certo un equipaggiamento top gamma...:rolleyes:
Mi sembra buona anche la traccia DTS italiana, l'Inglese non compresso non l'ho provato, ma non avrebbe avuto senso, data la pochezza dei mezzi a mia disposizione :D
P.S.:
pessimi invece gli extra, che sono gli stessi micragnosi dei DVD e in formato STD, potevano pure fare uno sforzo in più...
48mbps? cavoli..a me onestamente non è mai capitato di vedere un bitrate così alto nei 22 bd che posseggo!Citazione:
Originariamente scritto da sigpilu
uso anche io ps3 e il select per vedere le caratteristiche video lo premo solo ogni tanto, però onestamente più di 32-35 non avevo mai visto
Sapresti gentilmente indicarmi la scena dove hai notato un bitrate così alto:sono curioso perchè anche a me il massimo sarà stato 35 ma 48 mai.Citazione:
Originariamente scritto da sigpilu
Ciao,
Gianluigi
Azz! Mi sono appena visto ieri 4 ore e un quarto di film e vuoi farmi ricominciare?
Vabbè, mo faccio una ricerca campione saltellando qua e là, non dovrebbe essere difficilissimo: i 40 li supera abbastanza spesso...
ordunque, ho fatto un veloce zigzag e un paio di foto.
1) i 35 mbps di cui parli li supera praticamente subito: 2 min. 17 sec. subito prima dello sparo in testa
http://img83.imageshack.us/img83/2195/p1010647bruk5.jpg
2) poco dopo superiamo i 40: 5 min 51 sec. Vernita Green apre la porta e la sposa ha il primo flashback
http://img61.imageshack.us/img61/1376/p1010648brgf6.jpg
3) salto in avanti: 25 min. 59 sec. una zanzara la punge e la sposa si sveglia di soprassalto ricordando lo sparo che l'ha ridotta in coma
http://img83.imageshack.us/img83/6678/p1010649broy1.jpg
4) altro salto: 56 min 33 sec. Hattori Hanzo consegna la katana alla sposa
http://img61.imageshack.us/img61/1864/p1010650brkl8.jpg
5) ultimo salto: 1 ora 26 min. 10 sec. nella scena clou la sposa affetta un pò di giapponesi
http://img140.imageshack.us/img140/1...10652brei1.jpg
Non so se è la mia PS3 che da i numeri, ma mi sembra piuttosto improbabile...:p
Io vidi Kill Bill 1 solo in DVD, e la grana c'era, ma poca. Kill Bill 2 l'ho visto al cinema quando era uscito, all'Arcadia, e se una cosa che mi ricordo benissimo, era la grana...Citazione:
Originariamente scritto da BatmanX
Probabilmente la minor grana del DVD è dovuta semplicemente alla ridotta risoluzione, che la fa notare di meno, è giusto quindi che sia presente sul Bluray.
Grazie mille,mi sei stato utilissimo.Citazione:
Originariamente scritto da sigpilu
Ciao,
Gianluigi
Molto bene! Sembra che finalmente stiano cominciando a sfruttare tutte le potenzialità del formato - che se non erro può raggiungere addirittura i 54 Mbit/s - oltrettutto per un film che merita... ;) Tra l'altro questo del bitrate max era uno dei più consistenti vantaggi tecnici del BR rispetto al formato concorrente.Citazione:
Originariamente scritto da sigpilu
[Ragazzi, ho editato il post perché il max bitrate video/audio non è 48 Mbit, bensì 54 Mbit/s!!! (1,5 x 36,0 MBps - data transfer rate)]