Visualizzazione Stampabile
-
gold 3
Citazione:
Originariamente scritto da hmontanara
Ciao, se cerchi su internet, trovi delle recensioni ...
grazie 1000 per i tuoi suggerimenti, in merito alla caratteristica più "metallica" rispetto alle attuali, come le consideri invece la serie silver? (ad esempio la "vecchia" s8) io ho ascoltato le s10 e volevo capire cosa cambierebbe con la serie gold....
Citazione:
@parsifal
forse chiede lumi ad altre persone che non sono direttamente interessate alla compravendita per avere un parere più distaccato.
meno male che si era inteso il motivo....
-
Citazione:
Originariamente scritto da hmontanara
Con i marantz nuovi ti troverai benissimo, ma attenzione al reparto video dei marantz che non è il massimo
.
Mah, io addirittura non capisco perchè un ampli debba processare il segnale video, dato che lo fa già il player e il videoproiettore, e dubito che riprocessare un segnale video 3 volte possa causare altro che danni, soprattutto se uno dei 3 processori è di livello inferiore agli altri.
Nella mia catena ideale, il player si occupa di produrre il miglior segnale 1080p con qualsiasi tipo di disco inserito, l'ampli al massimo fa da switcher, e il VPR ottimizza il segnale in ingresso.
Pensa che per il BD player sto titubando tra LX71 (di cui magari ti chiederò, ho visto che l'hai appena preso) e LX91, e uno dei plus di quest'ultimo per me è la doppia uscita HDMI, così vado con l'audio nell'ampli e con il video direttamente nel VPR.
Comunque dopo un bel mesetto di prove di ascolto e di riflessioni, ieri ho ordinato:
3 Platinum 100 per L, C, R
4 Radius R180 per i canali surround
2 GS20 per la zona 2
:D :D :D :D
oltre a SlimDevices Transporter come sorgente, un RipServer da 1 TB e un VPR Planar 8150. Direi che a parte BDPlayer e amplificazione l'upgrade del mio impianto è a un buon punto :D
Ciao
-
Cavolo, complimenti! sicuramente per quanto riguarda i diffusori sei più che a posto!!!
Comunque sono daccordo con te: l'ampli deve fare l'ampli e basta. Però se hai un VPR un processore video è d'obbligo perlomento per le immagini sd. Ti consigliereri di upgradare il reparto video con un bel processore esterno (allora si che avrai risultati) tipo il nuovo dvdo edge oppure un bel vp30 di seconda mano. Ma ora basta che siamo già un bel po ot.
Per le casse ottima scelta niente da dire. Quando le avrai provate per benino magarai con un ampli che si possa chiamare tale ;) ;) facci sapere!!!
@Vale67, la differenza fra la serie silver e la gold è veramente netta. Non che le silver non vadano bene, anzi io ho le 10 e per la sua fascia di prezzo sono ottime, ma con le gold (che costano 3 volte tanto!) è un'altra cosa: basso molto più veloce e profondo dettaglio ancora più nitido e un tweeter da urlo! Cosa devo dirti: mi sono veramente innamorato del suono delle GS60 che con il nuvo ampli marantz danno veramente il meglio di se :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da vale67
come le consideri invece la serie silver?
Scusami nella foga ho fatto un po di confusione; naturalmente tu intendi la vecchia serie gold visto che avevi chiesto lumi sulle gold 3. Beh io della vecchia serie gold avevo le 1 e le 2 che non sono esattamente casse da pavimento :D :D e quindi un po difficle fare un confronto con le silver 10. Il mio consiglio è di buttarti sulle silver s10 oppure le nuove RS8. Intanto hanno una risposta in freq. che arriva molto più in alto, poi mi sembra che le gold 3 avessero un solo woofer mentre le 10 o le rs8 ne hanno 2 e forse in basso vanno meglio. Inoltre, altra cosa per me molto importante hanno il doppio reflex uno posteriore e uno anteriore, mentre le vecchie gold 3 solo posteriore e quindi anche più difficili da inserire in ambiente. La teconologia poi negli ultimi anni ha fatto passi da gigante, quindi un marchio serio che tiene propri gli standard di costruzione non potrà che migliorare i prodotti col tempo. Prendere quindi un prodotto più recente, secondo me è sicuramente migliore (sempre che il prezzo sia simile). Forse perderai un pochino sulla costruzione (le gold sono costruite veramente bene), ma dovresti guadagnare sul dettaglio e sul suono.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabio_s
3 Platinum 100 per L, C, R
Ho notato ora, ma ti prendi una PL100 per il centrale? o vai sul centrale della serie cioè il 350? :confused: Non credo sia il massimo usare un diffusore come il 100 per centrale. Io prenderei un diffusore dedicato: se non vuoi spendere la montagna di soldi che costa il centrale platinum, prenderei il gold, ma non credo sia una buona idea prendere una 100 come centrale.
Un'ultima cosa che è OT: credo che il pio LX91 abbia si due uscite hdmi, ma se non sbaglio o ne usi una o l'altra; non dovrebbero andare in contemporanea (almeno mi sembra).
-
Citazione:
Originariamente scritto da hmontanara
Non credo sia il massimo usare un diffusore come il 100 per centrale.
Io non vedo controindicazioni ad usare 3 diffusori uguali, anzi. Considera che ad esempio THX addirittura prescrive l'utilizzo di 3 diffusori uguali sul fronte anteriore. Ritengo che sostanzialmente la necessità di avere un modello specifico per il centrale sia dovuta allo sviluppo orizzontale, comodo per il posizionamento sotto o sopra lo schermo o tv, ma dato che i miei diffusori stanno dietro lo schermo il problema nel mio caso non si pone.
E' vero che nel mio caso sarebbe bastato un centrale della serie inferiore (BTW, se ci fai caso la sigla del centrale Gold è LCR, left center e right, appunto), anche perchè per definizione il mio centrale lavora solo con un doppio telo (quasi) fonotrasparente calato davanti, ma nel mio caso i diffusori sono molto "in mostra", e anche l'occhio vuole la sua parte ;) (ho appena postato nel mercatino l'annuncio per le klipsch, c'è anche una foto della parete che ospiterà i bambini).
Citazione:
Originariamente scritto da hmontanara
credo che il pio LX91 abbia si due uscite hdmi, ma se non sbaglio o ne usi una o l'altra; non dovrebbero andare in contemporanea (almeno mi sembra).
Invece sembrerebbe proprio così, addirittura una delle due HDMI riporta la dicitura "Audio Only". Da verificare appena ce ne sarà in giro qualcuno.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da hmontanara
Scusami nella foga ho fatto un po di confusione; naturalmente tu intendi la vecchia serie gold visto che avevi chiesto lumi sulle gold 3.......Prendere quindi un prodotto più recente, secondo me è sicuramente migliore (sempre che il prezzo sia simile). .
grazie per la risposta esauriente, stavo valutando anche la "vecchia" serie s8 quella con i woofer più piccoli (modello inferiore delle s10 che ho ascoltato e che mi sembra hai avuto tu....) , il prezzo è un pò più alto.... vedremo! :rolleyes:
grazie ancora e vi farò sapere
-
Il woofer della serie 8 è uguale a quello della 10, ma sulle 8 ce nè uno solo mentre nelle 10 ce ne sono due.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabio_s
Ritengo che sostanzialmente la necessità di avere un modello specifico per il centrale sia dovuta allo sviluppo orizzontale
Ciao
Non è proprio come dici: i diffusori dedicati al canale centrale hanno delle caratteristiche diverse. Prendi la serie platinum che devi comprare: il centrale ha un woofer in +, è più potente, scende più iun basso in fq, ha sensibilità maggiore e sopratutto il crossover tarato diversamente. (e il prezzo più alto:D :D ) Questo ovviamente per rendere meglio sul "parlato" cosa di cui si occupa appunto il centrale. Della serie silver adirittura cambiava anche l'impedenza. Per il mio parere ci vuole un diffusore dedicato. Poi naturalmente si può fare anche con un diffusore "normale", ma secondo me meglio il centrale. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabio_s
Invece sembrerebbe proprio così, addirittura una delle due HDMI riporta la dicitura "Audio Only". Da verificare appena ce ne sarà in giro qualcuno.
Ciao
Cavolo questa è una bella storia. Non lo sapevo! Vedremo se sarà proprio così. :eek:
-
per cortesia mi dite in che spazio (dimensioni) state utilizzando le monitor audio gs 60
grazie mille
ciao
ciro
-
Nuovo arrivo: MA RS6
Venerdi' sera mi e' arrivata una coppia di RS6 nuove nuove, ancora fredde e contrite.
Appena sballate e montate le ho collegate al mio piccolo NAD L40 per verificare che fossero fisicamente ed elettricamente a posto. Ed hanno cominciato a suonare, molto legate ma controllatissime, soprattutto sui bassi.
Dopo un'oretta (il tempo di metter su il sintoampli) durante la quale ho verificato che il 20+20W del NAD, anche se pieni di corrente, proprio non bastano (soprattutto per le medie) le ho provate con il Marantz 6003 ... ed hanno continuato a suonare quasi ininterrottamente per 2 giorni.
Ora sono abbastanza slegate (ma sono convinto che ci vorranno dalle 50 alle 100 ore per "ammorbidire" ed accordare il tutto).
Una sorpresa sono stati i bassi che mi aspettavo molto piu' invadenti, data la collocazione a 35cm dalla parte di fondo e 60cm dalla parete destra (i diffusori sono a quasi 2m l'uno dall'altro). Invece nessun problema, bassi presenti e molto asciutti, nessuna risonanza nell'ambiente.
Gli alti, nonostante le MA siano molto chiare, li ho trovati eccellenti, mai fastidiosi (probabilmente aiutati dal Marantz che, rispetto a Denon e Rotel con cui le avevo ascoltate tempo fa' e' meno colorito in alto).
Sulle medie devo ancora lavorarci (di orecchio) con materiale adeguato.
In sintesi, quello che mi ha lasciato particolarmente colpito e' che hanno suonato per 2 giorni, a vari livelli di volume e tipologia di materiale (le ho salvate dal TG) senza dare nessun fastidio ne' a me (sono troppo di parte:cool: ), ne' ai componenti della mia famiglia e agli ospiti che ho avuto nel weekend. E questo e' forse il piu' grande pregio.
Nessun commento sull'estetica e qualita' dei materiali in quanto non ce ne' di bisogno ...
-
complimenti x l'acquisto !
ma leggo ovunque che la serie silver necesita di minimo 200 ore in su per raggiungere le sue doti soniche.
ciao
ciro
-
Volevo togliere un pò di ragnatele dal thread :D
Sono stato stasera da un trivenditore che ha questa marca..purtroppo ho dovuto rimandare la prova d'ascolto per problemi vari ma lunedì o martedì ci ritorno coi miei cd preferiti...
Mi ha letteralmente smontato marchi prestigiosissimi..b&w, marantz, denon..secondo lui questo è uno tra i pochissimi marchi che produce materiale di qualità senza troppe "cineserie"..
Comunque, a parte che le voglio prima sentire, col mio budget potrebbero rientrare le GS20...magari trovassi le GS60 però sono 3200 euro la coppia e sforo davvero...e le RS8? Molto inferiori rispetto alle GS20?
Le gold 20 mi danno l'impressione di aver pochi bassi, mentre le silver rs8 di averceli poco controllati..impressioni che derivano forse dal confronto tra le b&w CM7 e le 683.
Per l'ampli, inizialmente sarà un vecchio ma glorioso Marantz integrato da 95 W x canale, poi chissà..nel frattempo voglio cambiare l'Onkyo perchè non ha l'uscita preamplificata..
Datemi qualche dritta così verifico di persona, grazie ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da aieie brazo
....
Comunque, a parte che le voglio prima sentire, col mio budget potrebbero rientrare le GS20...magari trovassi le GS60 però sono 3200 euro la coppia e sforo davvero...e le RS8? Molto inferiori rispetto alle GS20?
Le gold 20 mi danno l'impressione di aver pochi bassi, mentre le silver rs8 di averceli poco controllati..impressioni che derivano forse dal confronto tra le b&w CM7 e le 683.
...
Immagino che le gold 20 che menzioni non siano le GS20 ma la serie precedente.
La mia opinione e' che piu' profondi sono i bassi, piu' costa controllarli. Quindi, se vuoi scendere con le frequenze ed avere il controllo delle gold non puoi scendere di categoria.
Se non ricordo male le GS20 hanno una risposta in frequenza molto simile alle rs8, quindi stai attento che l'impressione di "pochi bassi" potrebbe essere indotta proprio dal poco controllo delle rs8.
Poi, quanto le RS8 siano inferiori alle GS20 lo puo' dire solo il tuo orecchio, anche se il prezzo parla abbastanza chiaro.