Ragazzi invece di avere dubbi ed andare "lontani" andate a pagina 1 di questo thread, ci sono tutte le caratteristiche, compreso quello che il 40 ha in meno rispetto ai led dei due fratelli maggiori
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi invece di avere dubbi ed andare "lontani" andate a pagina 1 di questo thread, ci sono tutte le caratteristiche, compreso quello che il 40 ha in meno rispetto ai led dei due fratelli maggiori
Il 40 serie X NON ha il motion flow in versione PRO come i fratellini maggiori. Lo so, mi dirai che è segnato sul sito Sony ma è sbagliato. Vai a pagina 1 di questo thread. Non lo dice solo il nostro forum ma anche quello inglese e tedesco per rassicurarvi.Citazione:
Originariamente scritto da fanoI
Per fano e ikiri:Citazione:
Originariamente scritto da fanoI
Se andate alla penultima pagina del documento acrobat reader avete una tabella con la differenza tra serie X e serie W e tra 40 X e 46-55 X
Beh la Sony non è nuova con sti casini con le specifiche :D
In effetti nella brochure da me postata dite che ha il motionflow normale, ma sul sito Sony ora dicono che ha il PRO... se è così non è le differenze si fanno ancora minori...
Alla fine mi chiedo a che serve sto 40" completamente diverso dal 46 della stessa serie... anche loro si incasino figurati l'utente comune :D
O il commesso di Media*orld :p
Forse aveva più senso se anche questo era a LED... almeno si staccava in modo netto rispetto alla serie W :confused:
fanoI
Diciamo che se paragonati al prezzo del 70X3500 con stessa retroilluminazione a LED Triluminos i prezzi degli X4500 sono persino economici! ;)Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
A parte gli scherzi, potrei pensare seriamente all'acquisto solo se fosse disponibile un X4500 a LED da almeno 70" al prezzo massimo di 7000Euro...
Concordo con fanoI sul fatto che per il 40" l'attribuzione alla serie X4500 non e' corretta. Al limite potevano indicarlo come 40X4000, aggiungendo magari anche un 70X4000 sempre senza retroilluminazione a LED.
Citazione:
Originariamente scritto da RyoSaeba
E qui fai riferimento agli XBR7 americani vero?
Infatti, al KDL-70XBR7 ed al KDL-40XBR7. Ma ormai a quanto pare non avremo una serie X4000 ma un'unica serie X4500 con i modelli a retroilluminazione "mista" e senza il 70" che poteva essere interessante.
In un noto sito polacco hanno ricevuto il primo 40X4500 di "test" in Europa ed a breve dovrebbe essere disponibile una recensione:
http://img128.imageshack.us/img128/7...4500040ct7.jpg
http://img128.imageshack.us/img128/9...4500045aa6.jpg
http://img154.imageshack.us/img154/7...4500117jb6.jpg
http://img170.imageshack.us/img170/8...4500001dw6.jpg
http://img152.imageshack.us/img152/7...4500007hm8.jpg
siii...le prime impressioni!! Adesso è lotta aperta con il w4000...
Lunedì o Martedì prossimo spero di riuscire a vederlo...
In caso positivo...vi farò sapere...:)
Vai all'IFA?
Controlla anche i nuovi Samsung se puoi, grazie
uhm domanda, il Motionflow PRO 100 hz....quel PRO sta ad indicare che è fatto meglio del Motionflow 100 hz normale oppure che nasconde il fatto che va a 120 hz??
lo chiedo perche conoscendo le "collaborazioni" tra sony e samsung, e visto che la nuova serie samsung (950) ha il MotionPlus a 120 hz, magari la sony l'ha solo chiamato in modo diverso (magari pure col nome sbagliato)
Sul sito del sole c'è scritto che sony a presentato degli lcd a 200Hz...
La serie x4500 è già vecchia?
Si tratta dei Sony Z4500 con Motionflow200 e 80.000:1 di contrasto.
All'ifa ci sono altre novità sony
http://presscentre.sony.eu/Content/D...2&NewsAreaID=2
http://presscentre.sony.eu/imagelibr...DetailsID=9645
Tra le altre cose nel pdf della press release sony:
http://www.sony-europe.com/res/attac...8032878801.pdf
tra i valori del contrasto dinamico, riappare il valore 1.000.000:1 e non 100.000:1... ehhe bah...
p.s.
ho notato che hanno riaggiornato anche il sito sony.it e, nella scheda tecnica, hanno inserito: "Contrasto dinamico: Oltre 1.000.000:1". Sono davvero curioso di sapere se questi valori sono reali o sono davvero frutto di puro esercizio di marketing...
Non possono essere valori reali(e tra l'altro: quando mai lo sono i dati dichiarati?),non esistono tv che si avvicinino a quei valori nell'utilizzo reale.