Visualizzazione Stampabile
-
Ti assicuro che è il PCM che esce dalla PS3 .. :rolleyes: , prova a farti prestare un altro lettore e vedrai che il PCM 5.1 lineare è un altra musica ;)
Provati vari titoli con il Pio LX70A e la differenza la sente pure mia moglie :D
La PS3, in questo, è drammatica .... e diventa appena accettabile in bitstream sulle codifiche classiche, ma anche qui.. se la paragoni al Pio ... NO COMMENT....
Se poi senti l'analogico del Pio .... :D ti viene voglio di vedere i Film muti con la PS3 :D
-
Infatti e' quello che pensavo...
Direi che la play come lettore BD ha gia' finito la sua era..
-
Sembra ci sia un problema non da poco...
Da avsforum:
"The manual infers that EX/ES mode is available only with EX/ES encoded soundtracks which are a minority.
THX Ultra2 is the ONLY mode (other than EX/ES) which indicates SBL/SBR use with a standard DTS 5.1 source.
Otherwise, the manual indicates no back channels with DD+ 5.1, TrueHD 5.1 or DTS HD 5.1 input."
In teoria con le nuove codifiche HD 5.1 non c'e' modo di far andare i surround back matricialmente.
Con il PCM 5.1 ed il Dolby/dts 5.1 ho provato e tramite la funzione EX/ES vanno tutti e sette i canali.
Con le nuove codifiche mi sa che e' un casino.
Se cosi' fosse io lo vendo.
Ciao.
-
Ho guardato il manuale a pag 40 e 41 dove sono elencate tutte le modalita' surround con i relativi canali in funzione rispetto al segnale in ingresso.
Per la modalita' EX/ES dice che con un segnale in ingresso che sia Dolby true hd 5.1 o dolby digital plus 5.1 i canali in funzione sono 7.:D
Non fa' menzione del dts hd pero'..
In fondo c'e' anche questa nota tanto ambigua quanto inquietante:
"Le modalita' surround o diverse da stereo non sono disponibili durante la riproduzione di contenuti Dolby True HD, Dolby Digital Plus o DTS HD.
Se si selezionano modalita' surround diverse da stereo e si riproducono contenuti Dolby True HD, Dolby Digital plus o Dts HD, l'impostazione della modalita' surround viene disattivata."
:rolleyes:
-
Grazie per l'ottimo lavoro di testing che stai effettuando per tutti noi... ;)
Direi che a questo punto siamo abbastanza vicini a poter tirare le somme.
-
Grazie figurati e' un piacere..
Aspetta pero' settembre quando mi arrivera' il lettore denon 2500 che provero' il bitstream...chissa' magari si riesce a farlo andare a 7 canali..
-
Arrivato stamattina
Arrivato oggi in mattinata.
L'oggetto è esteticamente stupendo e le foto sicuramente non rendono giustizia.
Questa sera ho solo effettuato i vari collegamenti audio-video con relativi setup nel menu.
Confermo l'impressione di Pannoc : i menu fanno veramente pena, semplici, scarni e senza fronzoli.
Rispetto al mio "vecchio" Onkyo 905 li ho però trovati molto più intuitivi.
Ho ovviament impostato la modalità passtrough video, visto che affiderò il compito di upscaling al mio VP50.
Ho provato velocemente tutte le mie sorgenti e sembrerebbe tutto ok.
Prossimo step : setup dei diffusori e test audissey, anche se già prevedo come andrà a finire;)
Qualche veloce scatto al volo:
http://img147.imageshack.us/img147/8...gine217dm3.jpg
http://img366.imageshack.us/img366/2...gine216tt9.jpg
http://img147.imageshack.us/img147/2...gine218pf6.jpg
http://img147.imageshack.us/img147/9...gine214rp0.jpg
-
Grande belfiore..;)
Occhio che in "source direct" ed in "pure direct" non puoi utilizzare le modalita' surround, e gli altoparlanti si configurano automaticamente in LARGE ed il subwoofer e' su YES, ma chiaramente non va.
Se vuoi che sia disabiltato il processore video del pre devi andare su "video setup" e mettere "off" su video convert negli appositi input.
-
Oggi ho provato le funzioni multizona.
Anche qui ci sono un po' di limitazioni rispetto a diversi Amp/pre che ho avuto.
Nelle zone 2 e 3 non si possono inviare segnali in ingresso digitali, ma solo analogici.
Praticamente se voi avete una qualsiasi sorgente e volete che l'audio della stessa vada in una zona, dovete collegarla al pre anche in analogico, quindi con i cavetti L R.
Quindi ho dovuto collegare ps3, xbox360, sat ecc. anche con tali cavetti.
Per il resto la funzione multizona e' molto semplice ed immediata.
Ho 2 zone: l'ampli della batteria elettronica Roland ed un bagno dedicato con un sistema stereo a muro amplificato; in entrambi i casi sono riuscito a mandare l'audio.
L'entrata Multichannel 7.1 analogica NON puo' essere mandata alle zone.
Quindi per l'ascolto in zona 2 e 3 di mp3 del pc, mi sono dovuto affidare alla play che ha i files in condivisione con il pc.
Belfiore fammi sapere come ti trovi con l'Audyssey.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
Prossimo step : setup dei diffusori e test audissey, anche se già prevedo come andrà a finire;)
:sbavvv:
Uaoh!! :eek:
Domandina; dici che disattiverai subito tutto?!?! (se hai preso anche i DEQ credo proprio di si..:) ).
Altra domandina: che strumenti userai per la taratura fine dei livelli sul DEQ?
La tua sala sta diventando una delle migliori in assoluto oltre che per estetica anche per componentistica..:eek: :mano:
walk on
sasadf
-
Bene, bene, un nuovo tester di spessore.... :D
Avanti ragazzi, non teneteci sulle spine, questo gingillo fa gola a molti... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
...che strumenti userai per la taratura fine dei livelli sul DEQ?
Se per livelli intendi semplicemente quelli dei singoli canali, avendo un DEQ e il relativo microfono, si può utilizzare il DEQ stesso come misuratore di livello, senza particolari problemi ed in modo facilissimo.
Se invece intendi i livelli dei vari filtri, anche se si può fare come indicato nel caso precedente, è meglio ricorrere a programmi esterni (RoomEQwizard, ETF, ecc.) per fare le misure e impostare poi le correzioni sui singoli DEQ.
Da evitare l'equalizzazione automatica che anche il DEQ può fare, io ho provato a farla ma credo che i risultati siano simili a quelli che si ottengono con l'Audyssey che, da quel che ho letto in giro sul Forum, non sono molto confortanti.
Ciao
-
Ho fatto altri test molto approfonditi..
Purtroppo al momento posso testare il gingillo con la musica solo con la ps3...
Ho ascoltato diversi SACD (la mia play legge anche i SACD) ed alcuni cd miei di riferimento.
Collegato tutto in HDMI.
Devo dire che il miglioramento e' palese su tutti gli aspetti.
Grande presenza di scena, pulizia, microdettaglio..insomma una gran bella macchina.
Ora posso dire con certezza che con i cavi bilanciati la situazione e' migliorata.
Prima sembrava che le alte frequenze fossero a tratti un po' troppo affaticanti; ora il quadro sonoro e' piu' piatto e "puro" senza particolari enfatizzazioni.
Nell'ascolto della musica ho preferito tagliare il Velodyne a 60 hz tramite il pre.
Anche se il taglio e' leggermente troppo basso (preferirei 70 hz, ma non e' possibile) il quadro e' veramente convincente.
L'Audyssey mi uccide il sub.
Tra l'altro usarla nell'ascolto di due canali mi sembra veramente un'eresia.
Molto meglio usare l'equalizzazione del Velodyne che e' di tutt'altra categoria.
Probabilmente l'Audyssey puo' aiutare in impianti piu' o meno Entry-level dove un po' piu' di enfatizzazione non guasta..
A Livello sonoro, sicuramente uno dei migliori pre mai avuti.
Speriamo nella codifica matriciale dei 7 canali con i nuovi formati HD a 5 canali..
Ciao.
-
Finalmente provato l'Audissey : esattamente come prevedevo mi ha completamente appiattito la scena sonora ed annullato il sub :rolleyes:
Molto, ma molto meglio i miei settaggi manuali.
L'unica cosa che mi ha indovinato è la distanza dei diffusori.
Ovviamente ho prontamente rimesso i miei valori, con taglio del sub a 70.
Ottima scena sonora, dinamica impressionante, dettaglio e pulizia del suono superlativi.
Anche nell'ascolto stereo mi sta convincendo, sia con piccolo Oppo in hdmi che con il mio vecchio LD pioneer collegato in digitale.
Un passo avanti rispetto al mio pur valido 905!
To be continued...
Fab
-
Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
Finalmente provato l'Audissey : esattamente come prevedevo mi ha completamente appiattito la scena sonora ed annullato il sub :rolleyes:
Molto, ma molto meglio i miei settaggi manuali.
L'unica cosa che mi ha indovinato è la distanza dei diffusori.
Ovviamente ho prontamente rimesso i miei valori, con taglio del sub a 70.
Ottima scena sonora, dinamica impressionante, dettaglio e pulizia del suono superlativi.
Anche nell'ascolto stereo mi sta convincendo, sia con piccolo Oppo in hdmi che con il mio vecchio LD pioneer collegato in digitale.
Un passo avanti rispetto al mio pur valido 905!
To be continued...
Fab
Ho piacere di sentire che le cose migliorano, perchè dopo alcuni post di pannoc mi ero un po preoccupato dell'acquisto. :rolleyes:
Intanto comunque ho preso una piccola fregatrura in quanto l'accoppiata che doveva arrivarmi una decina di giorni fa ancora non l'ho vista (maledetto ferragosto):mad: :mad: . Spero proprio di poterla avere la prossima settimana, poi Vi posterò le mie impressioni comprensive del finale MM, visto che gli altri hanno acquistato solo il pre. In tutti i casi i cavi bilanciati mi arriveranno l'ultima di agosto e quindi le impressioni finali le potrò dare solo allora. Non vedo l'ora di provarlo con il mio SACD che è una bomba!!!:D