Visualizzazione Stampabile
-
A sto punto se anche la presenza del "deep color" è in forse mi chiedo cosa dovrebbe spingere qualcuno ad acquistare il PZ800 invece del PZ85, a parte l'audio leggermente migliore (ma si sa che la maggior parte di noi sfruttera un sitema di amplificazione dedicato) e una presa hdmi in più...un pò poco non trovate?
-
[QUOTE=Nico72]Posso chiederti da quale negozio online l'hai acquistato
Fotodigit consegnato con bartolini (per sicurezza in fermo deposito).
Ovviamente avevo già acquistato altro da questo negozio trovandomi bene.
-
Tra l'altro l'utilità dell'ingresso hdmi in più è relativo: considerando che è frontale,può venire utile solo per collegamenti volanti di pc portatili o videocamere,ma visto che il PZ85 ha un ingresso laterale,che si presta agli stessi utilizzi e può anche essere utilizzato per collegare altre sorgenti(pur essendo laterale il cavo si dovrebbe poter occultare in maniera relativamente semplice).
-
[QUOTE=Bonfire Redux]A sto punto se anche la presenza del "deep color" è in forse
Nel cd in dotazione ci sono le caratteristiche tecniche in formato pdf, a pagina 55 sotto la voce terminali di connessione-altri-hdmi 1/2/3/4 c'è scritto:
Connettore tipo A HDMI (versione 1.3 con deep colour, x.v. color). Questo televisore supporta la funzione "HDAVI Control 3"
Spero di essere stato utile a chiarire questo punto
-
Uhm...non proprio esplicito, direi; l'HDAVi però non c'entra nulla con il Deep Color: è solo uno standard definito da Panasonic per realizzare funzioni di interlink tra diverse periferiche mediante i cavi HDMI...
-
il deep colour c'è, è scritto sul catalogo Panasonic, come c'è il decoder DTT con codifica h.264...
-
[QUOTE=Bonfire Redux]Uhm...non proprio esplicito, direi; l'HDAVi però non c'entra nulla con il Deep Color
Leggi bene, tutte le 4 prese hdmi sono 1.3 e supportano il deep colour e x.v. color, più esplicito di così non può essere scritto, poi se vogliamo mettere in dubbio quello che panasonic ha scritto tra le caratteristiche tecniche allegate al tv, allora possiamo anche dubitare che sia un plasma e dire che forse è un lcd.
A disposizione per altri chiarimenti
-
non mi pare il caso di scaldarsi per una funzione che ha utilità pari a 0
parliamo di cose serie, visto che siete già un paio ad avere il tv, perchè non fate qualche minimo di foto/test ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bonfire Redux
A sto punto se anche la presenza del "deep color" è in forse mi chiedo cosa dovrebbe spingere qualcuno ad acquistare il PZ800 invece del PZ85
Considerazioni giuste :
forse solo il polliciaggio ( per un 50" fullhd devi rivolgerti solo al pz80 se vuoi rimenere in brand ma rinunci al IFC - non è indispensabile - ed all'audio migliore piu' qualche cosina secondaria in piu' ...ma vale il discorso dell'impianto esterno )
In effetti per un risparmio tutto sommato di 300-400 euro in meno puoi investire sull'impianto o magari sul futuro decoder hd....de gustibus :)
C'è chi valuta 300-400 giuste per le features in piu'...e se lo gode!
-
EDIT: Confermo che tutta la serie pz (80, 85 e 800) ha supporto all'xv color (il che è utile con le videocamere di nuova generazione).
Il deep color riguardando meglio la tabela finale del depliant, dovrebbero averlo solo i pz800.
-
Ho dato la mia disponibilità a qualcuno esperto (io non lo sono per niente) di venire in casa mia con le opportune sorgenti ad effettuare qualsiasi tipo di test, di foto se ne trovano (per quello che valgono) in quantità in rete, le mie impressioni (per quello che valgono) le ho già postate.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bonfire Redux
mi chiedo cosa dovrebbe spingere qualcuno ad acquistare il PZ800 invece del PZ85
Magari il fatto che il PZ85 sembra quasi introvabile in pronta consegna...:mad: :(
Dove l'ho ordinato mi hanno detto di farmi risentire a fine mese :mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bonfire Redux
A sto punto se anche la presenza del "deep color" è in forse mi chiedo cosa dovrebbe spingereita qualcuno ad acquistare il PZ800 invece del PZ85,
Le differenze sono:
- digital cinema colour (non so se sia un filtro, il pannello l'elettronica o quant'altro ma pare che il pz800 abbia un gamut ancora più esteso degli altri PZ)
- tuner DTT HD (e per chia abita nelle zone coperte non è una feature da poco)
- riproduzione di filmati in avchd direttamente dalle schede sd (buono per chi ha una videocamera avchd). Il pz85 legge solo le foto in jpeg.
- deep color (rileggendo meglio il pz 85/80 hanno solo la compatibilità con l'xv color)
- audio migliore: conta relativamente ma, almeno per i tg ....
- qualche funzione pip/pat/pap :p in più (ma non chiedetemi quale)
- le ben note differenze estetiche: a giudicare dalla foto (il pz800 non l'ho ancora visto di persona) è meglio il pz85. Potrei ricredermi quando vedrò di persona il pz800.
Sono curioso di sapere se c'è qualche differenza anche a livello di menù/elettronica interna ;).
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Sono curioso di sapere se c'è qualche differenza anche a livello di menù/elettronica interna ;).
Ciao Elessar ;) ,
a quanto sembra, per quanto scritto in qualche post fà,
i menu' sono identici...c'è solo da sperare nel digital cinema colour...
-
Per aver la certezza che i menù sono identici occorrerebbe postare schermata per schermata, quelli di entrambi i modelli.
Anche se il sospetto che i menù siano "quasi" uguali ce l'ho anch'io ;).
Rilevo che in giro continuano ad essercene pochini di pz800... Panasonic Italia li ha proprio importati col contagocce :eek: