Visualizzazione Stampabile
-
come cavi troppo corti per il case?
Per l'iMon VFD:
il cavo alimentazione...nessun problema...
il cavo usb....nessun problema...
il cavo power button:
ho collegato il cavo che parte dal bottone del case, passa nell'asola laterale....e va dentro al cestello porta DVD.
Se cerchi di far passare quel cavo da dietro...diventa troppo corto.
Poi il cavo power button dell'iMon, l'ho collegato alla mobo....nessun problema.
EDIT:
la mia configurazione è reattiva...e molto anche.
Con Vista MCE e TMT....senza altri codec.
L'iMon funzionava male sul mio portatile, ma appunto è una questione di configurazione del PC.
-
Giusto una dritta per chi si appresta a comprare la scheda madre Gigabyte oggetto di questo thread:
armatevi di monitor, altrimenti vedrete vani i vostri sforzi di poter usare il tutto direttamente con il televisore.
Mi spiego: l'uscita HDMI è disabilitata per default dal bios...:muro:
L'uscita vga tradizionale è attiva (come penso quella DVI, non ho verificato), ma chiaramente la maggior parte dei televisori LCD e Plasma, accetta solo determinate risoluzioni sulla vga.
Per cui, dopo tre giorni di sbattimento e tentativi inutili, sono dovuto passare a casa dei miei, staccare uno dei miei vecchi monitor LCD, portarmelo a casa, collegarlo, entrare (finalmente!) nel bios, impostare il tutto correttamente e, alleluja alleluja, riuscire a vedere il pc sul mio TV da 37 pollici...
Vorrei tanto scambiare 4 chiacchiere con gli ingegneri Gigabyte... :rolleyes:
-
:D
diciamo che questa caratteristica era nota, in alcune recensioni era stata segnalata.
Io non ho potuto provar, visto che il tutto è stato subito collegato ad un monitor CRT via VGA.
-
come la vedo io ...
Ciao :) per caso ho trovato questo thread dopo aver pianificato e comperato i pezzi per il mio primo htpc. E' quasi identico con queste differenze:
Mainboard: Gigabyte GA-MA78GM-S2H 77€
Processore: AMD - ATHLON 64 X2 4450E 2.3GHZ PIB SKT AM2 2X512KB FSB1000 45W 63€
Dissipatore: Passivo preso da un vecchio Pentium 2 è sufficiente!
RAM: 1 GB CORSAIR - MEMORIA CORSAIR XMS DDR 2 1GB 675MHZ NO PAR 19€ (con linux è + che sufficiente)
Case: ANTEC NSK2480 80€
Supporti esterni: 62-in-1 Multi Card Reader and Writer 7€
DVD/BlueRay: MASTERIZZATORE DVD LG-GGC-H20L LETTORE BLURAY HDDVD 119€
Disco x Storage dati: 500 GB Sata 7.200 RPM (da recupero valore circa 50€)
Disco x Sistema Operativo:CF I,II Compact Flash to Female IDE Hard Drive Adapter (5 €)+ SD 160x 2G (15€)
USB Bluetooth x telecomando wii nintendo (5€)
Telecomando Wii nintendo (40€ nuovo pixmania o 15€ su internet)
SkyStar2 DVB-S (recuperata valore 20€ usato su internet)
Sistema operativo Linux MythBuntu ;)
Appena mi arrivano i pezzi lo assemblo e posto il risultato.
Per il doppio monitor, in questa recensione spieg come impostarlo ed come overcloccare la scheda video integrata: http://www.tomshardware.com/reviews/...pset,1785.html
-
ciao,
il mio sistema è da una settimana in queste condizioni:
CPU
2500MHz, ora a 2712MHz
12x
226MHz bus
1.28 vcore
RAM
800Mhz, ora a 902MHz
GPU
500MHz, ora a 700MHz
non noto problemi ( da precisare che lo uso solo per guardarci 1 film la sera, o quando ho tempo ).
-
Citazione:
Originariamente scritto da waltzie
Disco x Sistema Operativo:CF I,II Compact Flash to Female IDE Hard Drive Adapter (5 €)+ SD 160x 2G (15€)
Sistema operativo Linux MythBuntu ;)
:eek: SD 160x 2G (15€)
cos'è sta cosa?? Usi un adattore per una scheda sd (o cf?) ide e fin qui ok... ma la scheda è da 160 gb?? 15 € dove l'hai trovata (mi mandi anche un pvt grazie!)?? Come mai hai optato per questa scelta? La velocità non risulterà limitata dall'interfaccia ide? Fammi sapere grazie! :D
-
160x è la velocita--- 2g = 2GB
ciao
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da waltzie
Telecomando Wii nintendo (40€ nuovo pixmania o 15€ su internet)
[/url]
Come lo hai interfacciato? QUali software e driver BT?
-
Ciao a tutti.
Innanzi tutto una risposta a Spawn75, anche se in ritardo.
Ho controllato: il cavo Case Power Switch ci sta al millimentro, e per inserirlo si devono fare delle acrobazie da neurochirurgo! e non ho ancora installato un lettore DVD.
E per l'appunto... Non volendo cimentarmi nel bricolage come Sapwn, dovrei trovare un masterizzatore DVD- player BR silver... ne esistono?
Seconda domanda. Io dovrei comprarmi, in futuro una scheda TV, probabilmente VDB-S2. Ho notato che tutte hanno in dotazione il loro telecomando.
Ma poi è possibile comunque usare quello dell'IMON?
E se si, esistono quindi schedae senza telecomando incluso?
Ciao
Strady
-
Citazione:
Originariamente scritto da robbynaish
Come lo hai interfacciato? QUali software e driver BT?
Userò il BlueThoot (4€ la mini usb bluethoot!) che cablo dentro la mainboard
per interfacciarlo userò queto HOWTO:
http://www.mythtv.org/wiki/index.php...g_a_Wii_remote
CiauZ :cool:
-
ciao,
ho aggiunto un altro KIT di Geil Ultra, quindi ora sono a 4GB teorici :D.
Inserito anche un Samsung Spinpoint F1 da 750GB, che a breve, passerà esterno dentro un box, collegato via eSata, oppure in NAS.
La RAM non mi serviva, ma ho approfittato dell'ordine fatto, quindi, tra altri componenti, ci sono scappate pure quelle.
-
mi se che aggiungo anche la DiNovo Mini, di Logitech :)
http://techgadgetreviews.com/wp-cont...8/04/57355.jpg
-
Taglio?
Ciao Spawn,
ho letto con molto interesse la discussione.
Mi e' molto piaciuto il lavoro che hai fatto sul case e, se della verniciatura hai detto come eseguirla, non hai detto molto del taglio... :)
Potresti entrare nel dettaglio su come e' stato eseguito (macchinari, misure) e su come hai riassemblato i pannelli?
Grazie,
Ciao!
-
ciao,
ho tracciato una linea tra i 2 copri bay, la parte inferiore è più piccola di quella superiore.
Per il taglio, l'ho fatto a mano, usando un comune seghetto, tipo questo:
http://www.bricomio.com/fotonuove/seghetto.jpg
Ho appoggiato tutta la lama sul frontale e pian piano l'ho fatta andare avanti e indietro, fino a tracciare un solco su quella linea.
Poi il solco l'ho approfondito con un cutter, e poi ho ripreso il seghetto e ho tagliato in modo definitivo.
Inizialmente il taglio non era preciso....e anche storto.
Ho messo la carta abrasiva su un piano di marmo, e ho passato le 2 parti tagliate, per creare un profilo uniforme, dritto e a misura ( le 2 etremità dovevano essere identiche come misure ).
Insomma, non è perfetto...ma sembra dritto.
Purtroppo, avendo prima tracciato la righa usando come riferimento i copri slot, nel successivo montaggio delle unità ottiche, queste risultano non proprio allineate ( se noti la cover del display imon, inizia dopo la parte inferiore del frontale ).
Dovrei asportare un altro millimetro di plastica nella parte inferiore del frontale per alineare il tutto, ma per ora mi va bene così.
I 3 strati sono riassemblati con le stesse viti del pannello originale.
Certo, ho perso 2 fori ai lati, nella parte centrale del pannello, ovvero la parte del taglio ( dove manca una porzione di plastica ).