Visualizzazione Stampabile
-
Nello specifico dei BluRay non si sa quali saranno le scelte, nè della Warner/NewLine negli Usa, nè della Medusa in Italia (il distributore italiano della trilogia)
Per ora sappiamo solo la storia dei Dvd
- prima edizione - montaggio cinematografico
- seconda edizione - montaggio extended
- terza edizione - entrambi i montaggi con il seamless branching
L'auspicio di molti è che per il BD saltino a piè pari l'edizione con il solo montaggio cinematografico e che optino per una delle altre due opzioni (penso che sia preferibile entrambi appunto con il seamless, ma credo che la sola extended non sia una tragedia ;) )
-
Perfect...cmq come gia' scritto,cercheranno di trarre + profitto possibile,quindi prima la cine poi la extended,al 99% ;)
-
E allora faranno tanto scaffale... :D
Va bene cascarci una volta, ma poi... :doh:
-
Non so perchè
ma sono ottimista: secondo me vanno dritti su quella in seamless branching...;)
Ma, lo ripeto fino alla noia :O, voglio l'audio in pcm con sole due piste (italiano ed inglese).
Di avere 14 lingue incluso slovacco, polacco e macedone (con tutto il rispetto verso quelle popolazioni che meritano anchèesse una localizzazione decente) non me ne frega nulla :huh: :huh:
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Di avere 14 lingue non me ne frega nulla
Essendo Medusa avrà al 100% soltanto inglese e italiano
-
Speriamo.... :sperem:
A volte mi chiedo come in una categoria merceologica "high end" (AV in HD) si possano concepire prodotti scadenti: per la nuova collezione in BD vogliamo solo supporti di prima qualità. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da OXO
come in una categoria merceologica "high end" AV in HD) si possano concepire prodotti scadenti
Spero anche io, ma sono scettico:
- se il prodotto è "high-end", l'offerta è poca e gli appassionati sono costretti a comprarsi quello che passa il convento;
- se il prodotto è "consumer", anche se gli appassionati snobberanno un prodotto non eccellente, saranno i grandi numeri a fare i guadagni.
Quindi, comunque vada, c'è poco da stare allegri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Ma, lo ripeto fino alla noia :O, voglio l'audio in pcm con sole due piste (italiano ed inglese).
Beh però 2 piste PCM ne occupano di spazio... non sarebbe meglio sempre 2 traccie audio (anch'io son contrario ai dischi con anche lingue strane come il "norreno"), ma compresse in formato lossless (DTS HD MA o Dolby TRUE HD a scelta di Medusa)?
Così si darebbe più banda al video senza perdere nulla sul fronte audio.
fanoI
-
Considerando che per "The Departed" hanno proprio messo ITA e ING entrambe in DTS-MA direi che il tuo auspicio è verosimile
-
Citazione:
Originariamente scritto da fanoI
non sarebbe meglio sempre 2 traccie audio ... ma compresse in formato lossless ?
Così si darebbe più banda al video senza perdere nulla sul fronte audio.
No. Per me DEVONO fare come con i dvd:
- due dischi bd 50 per ognuno dei film.
- extra corposi solo sulle versioni gift.
Così non ci sono problemi.
Al limite possono pure fare la cinematografica su un solo bd 50.....ma per me non avrebbe alcun senso.
In fin dei conti i LOTR (come i SW) sono pietre miliari della storia del cinema, e da tali vanno trattate.
Frega poco se mi costano 3-4 euro in più.
-
Approvo al 100%: per certi capolavori, si spende volentieri, ma sulla qualità non si transige. ;)