Visualizzazione Stampabile
-
@Giova3419:la metratura della stanza non te la sei persa,non l'ho menzionata di proposito perchè inevitabilmente mi sarebbero stati consigliati sub più "moderati",ma il fatto è che ascolto molta musica "pompata",gioco ai videogame e una buona fetta dei miei film sono piuttosto "esplosivi",per cui in buona sostanza mi piace proprio sentire i botti!Aggiungo che i medi e gli alti delle 683 mi sonon piaciuti molto specie in ht e possono essere perforanti,per cui non temo che vengano scavalcati più di tanto dalla potenza del sub
-per quanto riguarda la metratura,parliamo di una stanza rettangolare di circa 15mq,dei quali circa12 sono quelli effettivi sui quali è distribuito il7.1,con la posizione di ascolto quindi abbastanza vicina al posizionamento del sub
-per quanto riguarda il budget,non è mia intenzione spendere necessariamente "na cifra" e da questo punto di vista la serie hrs rappresenta sicuramente un buon compromesso,ma siccome almeno in questo momento potrei volendo alzare il livello ho voluto indagare per conoscere qualche gioiellino magari definitivo da spostare peraltro al più presto in un ambiente più grande.
-per l'estetica,poco importa,apparte che vado sempre sul nero.mi interessa però a cassa chiusa,perchè risparmio in spazio e non mi va di percepire gli spostamenti d'aria
Stavo dando un occhiata al sub che hai proposto tu e sembra davvero tosto,ma a rischio di sembrare paranoico(saranno gli incidenti recenti :( )
sarei poco propenso ad acquistare all'estero senza nessun punto di riferimento italiano,ma va de se che il sub potrebbe valerne la pena ;)
Trovo comunque che i miei dubbi stiano rendendo questa discussione davvero interessante perchè salta fuori una comparativa slegata dalla fascia di prezzo di appartenenza che a quanto pare ha i suoi limiti evidenti.Qualsiasi nuovo consiglio è ben accetto! :D
-
Beh Danilo, la Svs dovrebbe essere distribuita anche in Italia, se non sbaglio. Il costo del mostro (Svs PB-13 Ultra) dovrebbe attestarsi intorno ai 1.500/2.000 di listino...
Ma parliamo di un sub con una risposta lineare (+/- 3 dB SENZA rinforzo ambientale) da 12,9 Hz ad oltre 150 con Spl molto elevate (il mio DD fa da 14 ad oltre 150, ma a pressioni sonore un pochino inferiori e soprattutto è più caro, anche se ha altre doti...)
Guardati QUESTO TEST, giusto per farti venire ancora un pò di vooglia...:D
...ma credo che un PB-13 in 15 mq faresti forse il record del mondo...:D Diciamo che sarebbe probabilmente sprecato; con quella metratura ti ci vorrebbe un sub che scende molto meno per evitare problemi; il Sunfire HRS probabilmente andrebbe benissimo, il 10" se vuoi strafare...;)
-
Scusate se mi intrometto, potete dirmi secondo la vostra esperienza se accoppiando al proiettore sonoro (la barra) Yamaha YSP 3000 un subwoofer Velodyne CHT10R con queste caratteristiche:
ø 25 cm - ampli da 185 W RMS - filtro passa basso variabile 40÷120 Hz (escludibile) e passa alto digitale 80/100 Hz a 6 dB/oct. - fase digitale regolabile 0,90,180,270 - frequenza limite inferiore 28 Hz -inversione fase - ingresso da pre o finale - 4 preset digitali - telecomando in dotazione - finitura black e cherry.
e' una buona accoppiata oppure no?
Secondo voi se no cosa accoppiare alla Yamaha 3000 come sub??
-
@ Giova3419
Beh l'importante è chiarirsi ed essere chiari ;) !!!
Sicuramente ha dei difetti anche l'HRS perchè se abbinato a diffusori e componenti poco dinamici potrebbe risultare stancante ma ovviamente parlo solo in ambito musicale tant'è vero che ad una mail che mi è arrivata di una persona interessata ad abbinarlo a delle Pro Ac110 in ambito esclusivamente musicale ho detto che all'inizio sicuramente sarebbe rimasto impressionato piacevolmente ma che nel tempo non potevo garantirgli la stessa sensazione, così poteva stancarsi e così poteva rimanerne ancora entusiasta.
Per me, e lo dico da audiophilo, il SUB andrebbe utilizzato solo ed esclusivamente in HT a meno che non si hanno diffusori che scendono davvero poco in basso in tal caso un'eccezione ci può stare quindi in HT deve dare il meglio di sè e se il progetto è ben realizzato c'è solo da divertersi e in questo Bob Carver non ha mai deluso a quanto pare perchè non ho mai sentito pareri negativi su un Sunfire....tu si?
-
Ciao a tutti!Bene bene,dopo mesi e mesi di attesa..e di diatribe che non sto qui a spiegare ho ottenuto il mio bel sub,e che sub!Veramente fantastico.Riporto a galla questa discussione per chiedere consigli su come impostare i tagli di frequenza,ma se i moderatori lo ritongono più opportuno possiamo spostarci in una nuova discussione.La configurazione è quella che vedete in firma e inizialmente ho provato a posizionare il sub per comodità proprio al centro dello schermo,lontano dalle pareti e con un unico taglio a 80hz.Il risultato con i film è stato ottimo,anche perchè nonostante l'impressionante potenza il sub si fa sentire solo quando serve e non è per nulla invadente.Con la musica però,non mi "picchiava" abbastanza,per cui adesso ho impostato sempre un taglio unico dall'ampli a 60Hz e ho spostato il sub davanti una delle due frontali,perchè accanto non c'era spazio,messo in obliquo con una delle due "facce" rivolte verso la posizione di ascolto e l'altra più o meno verso il muro.Nessun taglio sul sub e la fase l'ho lasciata a zero e il risultato è più che soddisfacente,ma oggi mi è capitato di ascoltare musica elettronica che scende molto nelle basse frequenze e il sub ha cominciato a coprire un po' troppo il suono delle frontali e provando semplicemente ad abbassare il livello del sub ho ottenuto solamente di perdere la sua incisività quando serve.Cosa potrei cambiare?L'ambiente di ascolto è piuttosto piccolo per cui in realtà le differenze sono minime,ma vorrei riuscire a tenere il gran bel colpo secco che riesce a dare questo sub senza ritrovarmi poi a sentirlo rombare di continuo con musiche che hanno molti bassi.
Ho provato a far fare i calcoli all'audessey,ma i risultati mi convincono poco,mi dice che potrei settare tutti i diffusori anche a 40Hz ma abbassare ulteriormente il taglio non credo proprio che aiuti a rendere più omogeneo il suono.
Per cui,i consigli sono ben accetti!grazie a tutti quelli che hanno partecipato a questa discussione e...a quelli che avranno ancora qualcosa da dire. ;)
-
Però! Complimentucci per il nuovo acquisto...non ti nego che se dovessi decidere di cambiare il mio sarà per questo ;) .
Se i diffusori scendono bene perchè non diminuire il taglio sul sub?
Io l'ho fatto proprio oggi con ottimi risultati (sempre con test musicale).
PS: ma non ha il microfono il sub? Hai provato ad equalizzarlo?
-
Ho provato l'eq automatico del sub ma non cambia quasi nulla,si è solo abbassato leggermente il livello,mentre invece effettivamente ho notato migliramenti settando gli altoparlanti a 40Hz ma ho un problema strano con l'ampli,se scelgo l'impostazione avanzata che mi consentirebbe di dare tagli differenti ai vari diffusori non mi consente di impostare il sub al disotto degli 80Hz,per cui ho nouvamente dato un taglio unico a 40Hz per tutti,sperando che non crei problemi alle 685 posteriori che comunque in musica utilizzo poco.La distribuzione del suono tra i diffuosori comunque a 40Hz è migliore,anche se il sub mostra ancora tutta la sua irruenza :D
Proverò a regolare meglio i vari livelli di volume e vediamo che succede.
Grazie!!
-
Tieni presente che purtroppo, e direi inevitabilmente in generale, negli ascolti musicali bisogna abbassare un pò il volume del sub rispetto all'uso HT.
Se è nuovo fallo sciogliere ancora un pò...potrebbe essere un tantinello duretto.
-
Ciao ragazzi una domandina:quando accendo e spengo il sub dall'interruttore mi fa un piccolo scoppiettio,è normale vero?Mi era già successo con i sub precedenti...rassicuratemi :D
-
-
Ok grazie!Mi stavo preoccupando per come utilizzare il pulsante di accensione,perchè l'autostandbay è..piuttosto variabile!Mi sono accorto che alcune volte il sub arriva ad autospegnersi non dopo qualche minuto ma anche dopo mezzora e più di inattività,ma a questo punto lo spengo io dal pulsante senza problemi ;)
-
ragazzi io voglio capire una cosa...io ho delle tesi 204 come front e rear e 704 come centrale....bene quindi casse che se pur dichiarano di scendere fino a 55hz con quei woofer da soli 12cm..mah...devo affiancargli il sub e vorrei fare la spesa una volta sola prendendo un bel sunfire hrs 8 per la mia stanza di 16mq....ora che dite si puo abbinare ai miei diffusori o è troppo "potente"??meglio ripiegare su qualcos'altro??
Ho visto di gente che abbina il sunfire con mini diffusori come le gallo e le b&w m1...sicuramente ottimi ma credo che scendano davvero poco in basso...spero di ricevere molti pareri ;)...Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da muchogusto
ragazzi io voglio capire una cosa...io ho delle tesi 204 come front e rear e 704 come centrale....bene quindi casse che se pur dichiarano di scendere fino a 55hz con quei woofer da soli 12cm..mah...devo affiancargli il sub e vorrei fare la spesa una volta sola prendendo un bel sunfire hrs 8 per la mia stanza di 16mq....ora che dite si puo abbinare ai miei diffusori o è troppo "potente"??meglio ripiegare su qualcos'altro??
Ho visto di gente che abbina il sunfire con mini diffusori come le gallo e le b&w m1...sicuramente ottimi ma credo che scendano davvero poco in basso...spero di ricevere molti pareri ;)...Grazie
ma non dovevi prendere il velodyne?:confused:
-
...........................sono un eterno indeciso :) :)
anche perche il sub lo dovro prendere tra un paio di settimane (mi devono prima arrivare i mobili della stanza) quindi al momento dell'acquisto ne voglio essere convinto :)
-
prendi il Velodyne, vedrai che ne sarai felice