Quindi mi pare di capire che se non fosse per il DVB-T HD il televisore con possibilità di settaggi migliore e più completo sarebbe il PG6000 rispetto al PG6500Citazione:
Originariamente scritto da VideoLab
Giusto?
Visualizzazione Stampabile
Quindi mi pare di capire che se non fosse per il DVB-T HD il televisore con possibilità di settaggi migliore e più completo sarebbe il PG6000 rispetto al PG6500Citazione:
Originariamente scritto da VideoLab
Giusto?
A mio parere hanno fatto solo un lifting al menu'.
Ciao a tutti. Mi trovo in una situazione che penso sia simile a quella di plasmarex e cioè: attualmente sono felice possessore di un LG 42PC1R (modello di un paio di anni fa)....volevo però "upgradare" ad un 50 pollici (avendo una distanza di visione di circa 4 metri ormai il 42" mi sembra diventato piccolo...:rolleyes: ). Leggendo quà e là (anche sul forum Inglese...) mi ero ormai orientato sul PG6000 anche per via dell'ottimo rapporto qualità/prezzo.....ma, accidenti :muro: , ora mi salta fuori questo PG6500 (che tra l'altro mi sembra sia commercializzato solo in Francia e Inghilterra...) che torna a confondermi le idee: mi alletta molto la presenza del sintonizzatore HD che sembrerebbe l'unica differenza tra i due modelli (a parte la porta USB) anche se su questa unicità comincio ad avere qualche dubbio, non ultimo il fatto di aver visto ad esempio la diversa veste grafica dei menù con diverse possibilità di impostazione dei parametri; inoltre non ho ancora capito se sono identici esteticamente...le foto trovate su internet sembrano diverse(:confused: )
Tra l'altro mi è anche capitato di vedere (non ricordo però dove) il prezzo del 6500 addirittura inferiore al 6000 (seppur di poco) nonostante il fatto di avere il sintonizzatore HD possa fare intuire il contrario....
Sono un po' confuso...che ci siano delle differenze anche dal punto di vista dell'elettronica o di caratteristiche tecniche particolari?
In ogni caso uno dei due sarà il mio prossimo plasma..:D
...ci aggiorniamo....ciao
Fabio
Io ho il 42 PG6500..e penso d'esser l'unico in tutta Italia. :D
Questo modello e ' posizionato sopra il modello PG6000.Ha il DTT HD e lo sto sfruttando alla grande per vedermi le partite degli Europei in HD.
E' un 1024x768 con una resa eccezionale, come dalle foto da me postate ,che potrai rivedere andando nelle pagine precedenti.Ha 4 prese HDMI 1.3 e supporta in maniera nativa i 24 Hz. del Blu ray.Non e' il televisore perfetto ma e' sicuramente un osso duro se messo a confronto con gli altri marchi presenti in Italia.
Per il 42PG6000:
http://uk.lge.com/products/model/det...2pg6000.jhtml#
Per il 42PG6500:
http://www.lcd-compare.com/televiseu...G-42PG6500.htm
Il menu presente nel tuo PG6500 è lo stesse che c'è nel mio PB65, nel PG6000 il menù oltre ad avere un aspetto diverso, a mio parere anche più bello, ha molte possibilità in più di regolazioni per quello che riguarda l'immagine e l'audio.Citazione:
Originariamente scritto da davide63
Nel menù immagine oltre alle regolazione preimpostate (vivace, normale, dinamico, gioco, soft) ci sono 2 regolazioni esperto, che hanno una quantità di parametri da modificare impressionante.
Probabilmente anche i telecomandi sono diversi.
Nel PG6000 è sparito il tasto ARC o RATIO per modificare il formato dell'immagine, e al suo post c'è Quick Menu, nel quale si possono modificare in modo più immediato oltre il formato video, l'immagine, l'audio e altre piccole cose che al momento non ricordo.
Se riesco faccio alcune foto, al 50" che ho in negozio.
Saluti
Ho visto il 42PG6000 oggi assieme ad altri plasma 42" (Pio 4280, Samsung q96, Pana PX80 e Philips 5532) e mi ha fatto una gran bella impressione (per quanto si possa capire da un demo in HD), soprattutto per quanto riguarda il dettaglio. Era davvero incredibile quanti particolari riuscisse a tirar fuori, pur avendo, come gli altri, una risoluzione di 1024x768 (persino il Pioneer, in confronto, era molto più "sfocato", anche se i neri erano un po' più scuri e la colorimetria mi sembrava più naturale), a tratti sembrava quasi full-hd!!! :eek:
Nelle scene chiare, dove di solito i plasma "cedono", con dei bianchi piuttosto smorti, mi ha fatto un'ottima impressione...dovrò tornare a vederlo per valutare con calma. I Pioneer per me costano troppo, quindi adesso per me la scelta è tra LG e Pana (del quale, però, odio i menu davvero "inutili", con possibilità di regolazione scarsissime, mentre l'LG da questo punto di vista sembra il sogno di ogni buon smanettone! :D ).
Sono proprio curioso di vedere all'opera il PG6000 anche con un DVD o con un buon segnale TV. Pensavo di passare dal mio 37" Pana ad un altro Pana, ma dopo aver visto all'opera questo LG (per quel prezzo, poi!) sono molto indeciso...intanto aspetterò al varco! :D
Quello che mi preoccupa di più è la ritenzione d'immagine, a leggere le opinioni sui forum esteri e le recensioni sembra che ne soffra di più del Pana... :(
Telecomando:
http://i32.tinypic.com/mjpm6x.jpg
I vari menù e sottomenù Immagine e Audio :
http://i29.tinypic.com/b5o9dh.jpg
http://i29.tinypic.com/mhyqoh.jpg
http://i30.tinypic.com/6t06xv.jpg
http://i28.tinypic.com/ixuop3.jpg
http://i30.tinypic.com/72ulup.jpg
http://i29.tinypic.com/2i2ahad.jpg
http://i26.tinypic.com/6xucsz.jpg
Credo che posa essere utile, una review appena uscita sul PG6000 su hdtvtest.
Vi metto il link e poi se vi va ne parliamo un pò con le vostre opinioni
http://www.hdtvtest.co.uk/LG-42PG6000/
Grazie, l'avevo già letta e mi sto sciroppando anche tutte le 54 pagine del thread ufficiale su avsforum! :D
Quello che mi ha lasciato più perplesso della recensione, era il fatto che la TV non passasse il BTB (?!?! :confused: ). Mi pare a dir poco strano, forse hanno settato male qualcosa, anche se di solito fanno recensioni molto approfondite, non capisco come possano avere tralasciato una cosa così importante... :confused:
Qualcuno ha provato il test del BTB con il PG6000?
Nella recensione parlano bene, ma non benissimo dei neri (nonostante, sulla carta, sembrino essere solo di poco inferiori, o meglio "più chiari", di quelli del Pio) e anche sul thread di avsforum i possessori (soprattutto se avevano fatto il confronto con un Pioneer) li ritengono inferiori a quelli di Pioneer e anche del Pana (detto fra noi, a me i neri del Pana non sono mai sembrati "spaventosi", il Pio Kuro è comunque su un altro livello). Per quel poco che ho potuto vedere dal vivo, i neri del Pioneer sono effettivamente più profondi, però l'immagine del Pio è anche molto più "spenta" e meno definita (mi dava l'impressione di essere anche meno "profonda", meno tridimensionale).
So che dirò quella che per molti sarà un'eresia, ma, a parte i neri (che comunque nell'LG non mi sembrano affatto male) e la colorimetria (e anche qua, magari quella dell'LG non sarà perfetta, ma ha comunque una bella palette e i colori non sembrano sintetici né troppo sparati), a me ha convinto molto di più l'LG, se non altro con fonti HD.
Il tutto, ovviamente, va preso con le pinze...anche se erano collegati alla stessa fonte, le impostazioni ovviamente erano diverse. Però tengo a sottolineare che a me i Pio sono sempre sembrati troppo "scialbi", anche a confronto del mio modesto Pana PV60 che, seppur tarato in maniera molto "tranquilla" (contrasto, luminosità e colori sul 50% o meno in tutte le modalità), anche in modalità cinema mi sembra comunque più "vivo" del Pio...boh???
Tutte quelle connessioni, gli innumerevoli setting possibili e l'eccellente definizione (nonché un prezzo inferiore almeno di 800 euro al Pioneer...) mi stanno portando seriamente a considerare questo plasma come il candidato numero 1 al mio futuro (e, putroppo, non molto prossimo... :cry: ) upgrade, anche a scapito del Pana PX80, che si colloca su una fascia di prezzo di poco superiore (il Pio è comunque troppo caro per me e IMHO, pur con tutti i suoi pregi, non vale quella differenza di prezzo).
Per davide63:
Il telecomando e il menu del tvsono uguali al mio PB65.
Il telecomando del PG6000 è totalmente diverso,se ho tempo posto le foto.
Saluti
@Videolab
Per curiosita' ,puoi chiedere al rappresentante della LG oppure all'assistenza stessa della LG se il mio 42PG6500 e' possibile "aggiornarlo" a livello di firmware?E'possibile effettuare la calibrazione ISF?
Sul retro del tv leggo questo:
http://i29.tinypic.com/4if1w0.jpg
http://www.son-video.com/Rayons/Vide..._42PG6500.html
A naso credo che non sono in grado di rispondermi, visto che il tuo tv al momento in Italia "non c'è" e quindi non avranno notizie a riguardo.
Comunque sia il software del tv è sicuramente aggiornabile, è che in Italia non ci saranno gli aggiornamenti per il tuo.
Per ISF se mi ricordo al prossimo giro chiedo lumi.
Saluti
Il telecomando del PG6000:
Il Q.Menu:
Menu esperti:
http://img179.imageshack.us/img179/6...0101ls5.th.jpg
http://img165.imageshack.us/img165/7...0102oc4.th.jpg
http://img165.imageshack.us/img165/7...0103xm5.th.jpg
http://img171.imageshack.us/img171/6...0104zj5.th.jpg
Saluti a tutti
Ecco il mio "piccolino"
http://img441.imageshack.us/img441/1298/avfl4.jpg
p.s.
ho scaricato il software Merighi, solo che non essendo un esperto conoscitore del PC, mi chiedevo come devo creare correttamente il DVD da far girare poi sul lettore di casa...