Visualizzazione Stampabile
-
Sono in fase di taglio MDF per riadattare i vecchi pannelli ai nuovi diffusori suggeriti da amrvf, non vi dico la polvere che sto mangiando! :rolleyes: .
A questo proposito ho fatto un tentativo con il seghetto alternativo di mio padre, un B&D di una quindicina di anni ed ho rovinato un pannello: il taglio cominciava perpendicolare alla tavola ma finiva con un'angolazione ben lontana dai 90° desiderati!
Il tutto si è risolto facendomi prestare un Metabo da mio cognato,facilità di taglio e perpendicolarità perfette! (molte volte l'attrezzatura giusta conta).
Parallelamente sto costruendo i crossover, pensavo almeno per L&R di realizzarne due diversi, uno da montare in L e l'altro ovviamente in R :D ,quindi giocando con l'amplificatore ascoltare prima una cassa e poi l'altra per sentire quale mi da impressioni di ascolto migliori.
E' un approccio corretto o la prova va fatta con entrambi i diffusori accesi e con montati gli stessi crossover?
Fatemi sapere.
Ciao
-
se non sei attrezzato con un un software ed un set di misurazione (tipo rommeqwizard) a mio avviso è meglio farli uguali, altrimenti sarà più difficile valutare con le casse in posizione d'ascolto le differenze.
non realizzare nessun filtro su basetta, fai uscire i cavi altoparlànti fuori dal condotto e collega punto-punto i componenti del filtro fuori dalla cassa, sarà più semplice effettuare prove e modifiche senza ogni volta smontare il wf; più o meno così:
http://immagini.p2pforum.it/out.php/...urrinscaff.JPG
-
Filtri HF 210
Ciao,
scusate se mi intrometto, ma ho cercato dappertutto lo schema dei filtri Ciare HF210. Sapete darmi il valore delle 2 bobine e dei 2 condensatori ?
Grazie!
-
@ Chirsko
Non è un bel modo di presentrasi per la prima volta nel Forum entrando in una discussione che tratta un ben preciso argomento per fare domande che non hanno nulla a che fare con lo stesso.
Cosa che, tra l'altro, oltre che dalla netiquette, è espressamente vietata dal regolamento, che dovresti aver letto visto che lo hai accettatto all'atto delliscrizione.
Il fatto che in questa discussione si sia accennato a componenti CIARE non ha nulla a che fare con la tua domanda., infatti non si è mai parlato di tale filtro.
Per il futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione al Regolamento.
Grazie e ciao.
-
Nonostante la sacrosanta cazziata di Nordata :D sono in grado di aiutare chrisko in quanto in possesso dei filtri HF210 (il centrale V02 che ho realizzato ha come cross un HF210).
Eccoti lo schema che cercavi:
http://img377.imageshack.us/img377/9...f210hd9.th.jpg
Ovviamente il valore degli induttori l'ho misurato con un multimetro in grado di misurare le induttanze.
Ciao ;)
-
@ Alce64
Tanto vale far presente ad un iscritto che è OT in una discussione se poi qualcun altro subito dopo continua tranquillamente nell'OT, magari dicendo che l'intervento di richiamo era sacrosanto (però ignorandolo tranquillamente).
Un giorno di sospensione.
Grazie e ciao.
-
Vi aggiorno sull'evoluzione dei diffusori postandovi qualche foto:
http://img299.imageshack.us/img299/8...036acc5.th.jpg
Centrale ed un frontale appena fresati
http://img137.imageshack.us/img137/8...035afw8.th.jpg
Fase di incollaggio
http://img137.imageshack.us/img137/2...038atc0.th.jpg
Fase di ascolto
Sto facendo le prove di ascolto dei laterali in un ambiente simile a quello definitivo (l'ambiente definitivo è ancora da arredare) , con un solo diffusore collegato al mio vecchio ampli Philips ancora funzionante.
Ho realizzato 3 diversi filtri crossover per coglierne le differenze, e come suggerito da amrvf i crossover sono all'esterno cassa per semplicità di smanettamento :)
Finora ho fatto alcune prove su musiche che conoscevo e devo dire che nonostante l'utilizzo di un solo diffusore e del fatto che siamo in agosto un pò di pelle d'oca mi è venuta :D
Che dire, dando un pò di birra a questa cassa ho riprovato le stesse sensazioni che mi davano da sbarbato le mie vecchie Boston Acoustics che mi erano costate una fortuna.
Ora se il buon amrvf è disponibile, mi servirebbe un aiuto per l'eventuale trimmatura dei filtri; tra i tre che ho fatto non mi è parso di aver notato differenze che non siano "psicologiche".
Avremo comunque modo di approfondire il discorso, anche se per me suonano già ottimamente .
Ciao
-
piccoli diffusori crescono! ottimo lavoro:)
-
Piccoli ???
Pensa che mia moglie si aspettava dei cubotti stile Bose.:)
Chissà quando avrò il coraggio di parlarle del subwoofer!!!:ops2:
Ciao
-
bhe.. alce tua moglie c'ha ragione:) d'altronde si sa.. sub nuovo moglie nuova NO? :D
scusa se li ho considerati piccoli, ma come sai ho in cantiere due diffusori da 150cm;) mi viene naturale chiamarli piccoli quelli del tuo progetto :cool:
buon lavoro! ;)