Per chi è di Torino. Da ieri qui a Torino sud il segnale (ed il canale) è sparito.
Succede anche a voi?
Visualizzazione Stampabile
Per chi è di Torino. Da ieri qui a Torino sud il segnale (ed il canale) è sparito.
Succede anche a voi?
Stamattina mi e' arrivato il tv nuovo.. LG 42PG6500.
A Torino (zona crocetta) ricevo in maniera eccezionale,sul canale 300, RaiHD....la visione e' spettacolare.In questo momento stanno trasmettendo delle clip sportive delle Olimpiadi di Torino 2006....ragazzi.....la Rai e' sulla buona strada!La qualita' e' veramente SUPER......il sintonizzatore Dtt Hd dell'LG e' veramente una bomba!Che dire.....non e' un full Hd ma mi "accontento" di un buon 1024x768. :D
Ho fatto delle foto di RAI HD sul mio nuovo LG: http://www.avmagazine.it/forum/showt...37#post1454437
Anche a me. Non ho ancora provato a rifare la sintonizzazione dei canali, magari salta fuori di nuovo...Citazione:
Originariamente scritto da Lupin1977
no, è sparito per qualche ora ieri sera ma poi è tornato :DCitazione:
Originariamente scritto da kirth
Ho fatto uno sforzo immane con il mio hardware datato,ma sono riuscito a grabbare una clip da circa 200 mega, la upperò a breve.
EDIT:
Come promesso ecco la clip di un paio di minuti:
>>>clicca qui <<<
qui a Roma ancora aspettiamo le prime trasmissioni sperimentali, io sono già pronto con il mio pc più ricevitore USB ma ancora nessuna traccia di trasmisisoni :(
Come è già stato detto è improbabile che la RAI degnerà i milanesi così come i romani, i sardi ed i valdaostani di trasmissioni di prova in quanto a differenza di Torino lì non hanno altri MUX a disposizione e non sacrificheranno mai i preziosi canali sul MUX-B solo per delle prove. Possiamo solo incrociare le dita che quando inizieranno le partite tutto funzioni senza intoppi (il che raramente avviene).
Sarà interessante cercare di capire come arriverà alle sedi regionali il feed in HD degli Europei...
Molto probabilmente via Internet. Dubito usino un feed satellitare per quei 4 ripetitori messi in croce che trasmetteranno il canale HD.
grazie mille palace71!arrg non posso vederlo ora, domani lo prendo e guardo sono molto curioso.
In generale bisogna ammettere che questi test (rai e rete4) mi sembrano andare già benone, non trovate?
Sarò io deluso da SkyHD, ma mi sembrano sicuramente già al livello di quanto si vede con sky anzi forse anche meglio. E sono testZzZz poi!
O fibra ottica o ponti terrestri, questi ultimi in particolare alla Rai di certo non mancano.Citazione:
Originariamente scritto da StarKnight
Internet o fibra, non penso proprio (i feed originali di solito sono ben "pesanti")....ponti terrestri...cosa, analogici?
Affittare un feed satellitare costa meno sinceramente ed è più funzionale...ma staremo a vedere
Uno stream FullHD 1080i con compressione AVC può tranquillamente restare sotto i 20Mbit/s anche perché andrà poi trasmesso su un MUX che di solito non garantisce più di 20Mbit costanti in totale. Non penso che alla RAI manchino connessioni Internet o in fibra con quella banda.
Immagino che per vedere nella risoluzione hd bisogna avere un decoder satellitare esterno che sia HD Giusto?
Non satellitare ma digitale terrestre (ed avere la fortuna di essere in una delle poche zone coperte dal servizio HD). La RAI non trasmetterà gli europei in HD sul satellite. I decoder DTT HD compatibili iniziano solo in questi giorni a circolare in Italia mentre alcune TV come quelle Sony di recente produzione già lo supportano.
Bene...
Io non so se il mio Sharp xd1e 46 abbia un dtt HD
non credo...:(