Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picard
Però il test sul processore video dovrebbe essere attendibile, visto che si tratta di rilevazioni "tecniche" e non di valutazioni personali, ...
E' sicuramente attendibile, come del resto lo sono tutti gli altri che invece lo giudicano ottimo.
Intendiamoci, tutto il rispetto per AF, ma una rondine non fa primavera: finora worldwide il lettore ha raccolto solo elogi per la sua qualità video .. a parte af:rolleyes:
Vedere con i propri occhi, sempre ...
-
Giusto Giangi....l'Italia è un paese di tuttologi...è meglio distinguersi!!
Tornando IT rispondo a sevenday:
Citazione:
PS ma qualcuno sa dirmi a cosa serve questo LX71??? Perchè dopo tutti questi post ancora non l'ho capito...
Non riuscivo a trovare il profilo del LX70...l'ho trovato ed è ancora 1.0 mentre il LX71 è 1.1...e con l'aggiornamento firmware gestirà il DTS HD MA, cosa che l'LX70 non pare che faccia...
EDIT: cambia anche la revisione del Chip Sigma SMP 8634 da Rev A a Rev C
Se volete controllare le specifiche:
http://www.blu-ray.com/players/playe...=28&show=specs
http://www.blu-ray.com/players/playe...=70&show=specs
-
Dave la mia era solo una provocazione... :)
Lo so che ha queste 2 differenze; ma secondo te è normale che un lettore di questo prezzo debba passare per 3-4 versioni prima di essere definitivo???
Chi ha acquistato LX70A 4 mesi fa è contento del trattamento PIONEER??
Io m'incaxxerei come una bestia!!! Non è un oggetto da 50 euro...:mad:
Considerando poi che LX70A non sembra aggiornabile per arrivare al 71...
-
Citazione:
Originariamente scritto da sevenday
Dave la mia era solo una provocazione... :)
Ah..ok seven...è che credevo che volessi usarlo veramente come fornetto...:D
A parte gli scherzi...ho postato quei link perchè possono sempre essere utili....
-
Il prezzo di un oggetto non centra niente , il valore e' soggettivo compreso il fatto di pensare al portafoglio.
Non mi sembra che gli altri stiano facendo politiche diverse e questo non vale solo per i lettori Blu Ray.
Per esempio io ho il samsung 1400 ed e' uscito il 1500 ... mica mi arrabbio perche' chi compra dopo acquista meglio e a miglior prezzo.
Ciao
Antonio
-
@ dave76
Pioneer è già in grado in tutto e per tutto sia in via hmdi che per le uscite analogiche di inviare flussi DTS HD Master e restanti codifiche HD di nuova generation audio, e dunque se non per migliorare stabilità o prestazioni non necessita per la parte audio di aggiornamenti firmware.
Una doverosa precisazione che non confondiamo il primo Pioneer LX70 con modello con A finale e cioè LX70A, perchè il primo modello privo di hdmi 1.3 non era in grado di veicolare i flussi bitstream delle nuove codifiche.
Ciao!
-
Citazione:
Originariamente scritto da XForce
Pioneer è già in grado in tutto e per tutto sia in via hmdi che per le uscite analogiche di inviare flussi DTS HD Master
Pardon...errore mio...è vero...grazie per la correzione XForce!
-
Un'altra differenza sono il numero di uscite analogiche, il 70 ne ha 5, il 71 7 se non erro.
Cmq sia ribadisco che gli elementi più importanti non sembra siano stati migliorati...tipo la velocità di caricamento e navigazione...
-
fregatura?
Non so io non mi lamento, ho il Sony bdp s500 ma ho visto in azione il Pioneer lx70 ed è inarrivabile al momento...fuorse i nuovi Denon faranno di meglio...ma se parliamo di qualità video..al momento è il meglio.