Ciao a tutti, ho un 65vt60 da circa 6 mesi. Mi capita ogni tanto che una ventola faccia un rumore abbastanza fastidioso. Capita anche a voi?
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti, ho un 65vt60 da circa 6 mesi. Mi capita ogni tanto che una ventola faccia un rumore abbastanza fastidioso. Capita anche a voi?
No.
Se sei certo che sia una ventola in particolare e il rumore anomalo che fa è casuale, non credo si possa fare altro che farla sostituire.
Così come in ambito PC le ventoline difettose possono capitare...
.... E la sostituzione é un gioco da ragazzi. Mirato e veloce
Qundi se contatto l'assistenza Panasonic vengono a domicilio a sostituire la ventola difettosa?
Due note:
UNO
Ho provato a configurare il pannello con i valori di Thegladiator (recuperati mooolto piu' indietro nel thread... verso pagina 150-200...).
Ho usato la configurazione a 90cd (il pannello e' ancora in rodaggio, e poi preferisco immagini non troppo luminose).
Risultato: UNO SPETTACOLO !!!! Le alte luci non sono abbaglianti, e le aree poco luminose sono perfettamente intelligibili, e sembra perfino essere aumentata la definizione dell'immagine. Domanda a Thegladiator: hai postato configurazioni piu' recenti? Grazie comunque per il lavoro fatto e condiviso!
DUE
Sempre per il problema di ritenzione che avevo gia' segnalato.
Cercando di capire bene quando si presenta, sono arrivato ad avere questa casistica (ripetibile!):
A1) accendo la TV
A2) guardo per un po' a tutto schermo. Qualche minuto.
A3) metto lo schermo a OFF = spento (da menu)
A4) --> rilevo un minimo di ritenzione se per caso c'era qualche punto particolarmente luminoso dell'immagine
B1) Torno all'immagine e vado sul Media Player. Arrivo fino alla schermata di scelta del filmato (quella dove lo schermo e' diviso in tanti quadretti, ognuno con un filmato... in realta' solo due sono popolati... con il Pionwas!!!)
B2) metto lo schermo a OFF
B3) a questo punto vedo, a sinistra e destra, un'ampia area (direi il 10% dello schermo, maggiore a sinistra) nettamente piu' chiara, slabbrata. Ma la parte inquietante e' che nel centro riconosco tracce della scritta SMART VIERA che si vede all'accensione, e che nel punto A4 (pochi minuti prima) non c'era.
Cosa fa la TV? Viaggia nel tempo e si ricorda degli eventi remoti??? :cry:
Il CAT, in ogni caso, dovrebbe venire a settembre. Ovviamente qualunque vostro consiglio/suggerimento (anche per rapportarmi con il tecnico del CAT) e' ben accetto.
Alla fine il gamma è preferibile calibrarlo a 2.2 o a 2.4 in modalità professionale?
Nei setting di rosmarc vedo è sempre a 2.2...
Con i pattern 10/11% si consiglia un target gamma 2.2 partendo dal preset 2.4 in quanto è stato misurato che su strada:D quel 2.2 in realtà è sempre più alto.
Ciao a tutti,
finalmente mi è arrivato il 65VT60, che bestia.. montato a parete (troppo alto mannaggia.. nella fregola avevo montato la barra al muro prima dell'arrivo del tv, ora la devo abbassare di 15/20 cm).
Acceso, collegato a internet, provato subito con Avatar 2D, veramente spaziale...
Poi ho provato a collegare il MAC tramite l'Apple TV, tutto ok, visto qualche filmato, poi ho provato a lanciare un film che avevo comprato su itunes, e sul mac mi è apparso un messaggio del tipo: "impossibile visualizzarlo su questo schermo, perché non dispone di HDCP (o qualcosa del genere, perdonatemi) per il controllo della protezione del contenuto, prova a cambiare schermo"
Devo abilitare qualcosa? Suggerimenti? grazie!
Paolo
Cìè qualche incompatibilità nella comunicazione tra Apple TV e VT60, che ovviamente ha gli ingressi hdmi dotati di controllo HDCP. Quindi o hai qualche impostazione sballata nell'Apple TV, o un cavo che fa le bizze... oppure semplicemente le due periferiche non dialogano correttamente, e questo (purtroppo) può accadere.
Oddio... che accada ancora nel 2014 è un po' bizzarro, era un problema frequente agli albori dell'hdmi e relativo protocollo HDCP ma adesso dovrebbe essere del tutto sparito!
Ettore
Prova prima di tutto a collegare direttamente Apple TV e VT60 con lo stesso cavo, escludendo dalla catena l'ampli per accertare che l'incompatibilità non sia tra quello e il VT60. Poi se continua a non funzionare cambia cavo, ma sempre senza ampli in mezzo, etc. etc...
Ettore
ciao,oggi ho provato a connettere il mio VT60 65" in wireless al modem,(prima usavo il cavo),solo che provando a digitare le chiavi di cifratura per accedere al mio modem mi esce sempre errore di autenticazione.
ho provato piu volte,e tutte e due le chiavi in mio possesso,ma esce sempre errore di autenticazione.
con altri dispostivi wifi che ho a casa mai avuto problemi.
qualcuno ha qualche consiglio?