Visualizzazione Stampabile
-
Complimenti per l'acquisto e per i consigli degli utenti!
Solo che avrei anche io bisogno di qualche opinione. Vengo da un plasma Samsung 51D8000
Vorrei un OLED 55 pollici full HD in quanto del 4k me ne farei praticamente nulla. Come marchio va bene qualsiasi, LG - Panasonic...fate voi! Budget massimo 1000€ ma preferirei retstare sulle 700
-
Ormai di oled full HD che io sappia non ne hanno più fatti dal 2018 in poi. Puoi trovare forse qualche LG 55EG9A7V invenduto, ma parliamo di un tv del 2017 https://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_t...55eg9a7v.aspx#. Perchè pensi che non sfrutterai mai il 4K?
In rete ci sono state offerte su l'LG 55B8 (modello 2018 4K) anche sotto i 1000€ https://www.dday.it/redazione/31005/...ta-prezzo-ebay. Ecco una Recensione: https://altadefinizione.hdblog.it/20...tv-recensione/
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Perchè pensi che non sfrutterai mai il 4K?
In rete ci sono state offerte su l'LG 55B8 (modello 2018 4K) an..........[CUT]
Grazie mille!
Perché l'unico uso che faccio della tv è digitale terrestre HD e una volta ogni sei mesi scarsi PS4 (non 4k).
Quindi credo sia insensato spendere soldi per una tv 4k che si vedrebbe peggio del mio plasma full hd in quanto il segnale verrebbe upscalato.
E sinceramente credo sia insensato non produrre più pannelli 1080p quando in Italia il 90% dei canali sono SD, su satellite ecc la maggior parte full hd, nei negozi al massimo si può acquistare un blu-ray (per non parlare che la maggior parte dei contenuti è venduta ancora in DVD!)...e questi fanno tutto in 4k che è buono solo per le demo da centro commerciale.
Mi sembra di essere tornato nei primi anni 2000 quando si trovavano solo tv lcd o plasma hd ready full hd...e tutti le acquistavano nonostante era palese che qualsiasi segnale SD (e di full hd all'epoca non stava assolutamente nulla) si vedesse infinitamente meglio su un vecchio CRT....mah
-
Il 4K è maturo e diffuso.
Tutti i servizi streaming offrono ottimi contenuti 4K, godibilissimi coi nostri oled.
Sia su netflix che amazon video ormai moltissimi film e serie sono 4K.
Il tuo ragionamento potrebbe aver senso sui tv 8K, almeno per il momento.
Ma 4K ormai è il minimo sindacale.
Oled fulHD, giustamente non esistono più.
Ovvero sono ultra fondi di magazzino che magari ti fanno pagare anche più degli attuali.
-
Condivido il pensiero di surfing. Oggi ci sono molte alternative ai blu ray per sfruttare il 4K, la cui vendita mi pare sia ormai in netto calo.
-
Seeee streaming 4k?? Forse a Roma, Milano ecc...ma da me ho difficoltà a vedere film su CB01 alcuni giorni...
Ho sia Amazon che Netflix. Amazon mai visto nemmeno per curiosità. Netflix a parte le serie che non vedo per mancanza di tempo, ha una scelta di film davvero limitata.
Comunque diffuso mi sembra esagerato...ripeto basta farsi un giro da Trony o Euronics e viene lo sconforto a vedere ancora maree di DVD (a 15 euro tra l'altro!) ...nel 2019. DVD!
Comunque grazie dei consigli. Tirerò avanti col mio plasma con riga verde snervante verticale e poi al Black Friday passerò ahimè al 4K
-
Ti arriva la fibra almeno fino alla cabina? Hai ancora l'adsl? Io navigo a 90 mega, ma non guardo niente in streaming, a prescindere dal fatto che non ho ancora pc e tv che supportano il 4K, per motivi economici. Ma questo non vuol dire che se avessi un tv 4K non lo sfrutterei. Poi per diffusione del 4K infatti l'utente surfing non parlava di blu ray. Nei negozi ne trovi pochi o non ne trovi affatto, proprio perchè essendoci ormai validi servizi streaming, non ne vendono più e non gli conviene tenerli o tenerne molti.
-
La realtà è che in Italia la diffusione capillare di una rete cablata internet in grado di dare prestazioni anche solo decenti è ancora molto lontana da quella di molti paesi Europei. Pure io che ho un LG c8 sono costretto a vedere tutto lo streaming in 1080p perché sopra i 10 Mbs non si va manco a pagarla a peso d'oro. Chiaramente parlo di chi abita in campagna come me, non in città. La fibra è un sogno irrealizzabile.
-
Concordo,
Una delle ragioni che mi ha spinto ad acquistare adesso il mio splendido 65C8 è proprio la recentissima copertura FTTH openfiber della mia abitazione.
Mi godo moltissime produzioni in 4K e, avendo collegato la TV col cavo di rete, non ho nemmeno il problema delle potenziali criticità dell'affollamento wifi.
La richiesta di flusso dati per un film in 4K è comunque modestissima (15,5 Mbit) rispetto alla effettiva velocità di connessione della fibra (950 Mbit strozzati a 100 per il collo di bottiglia della porta ethernet della TV).
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Wow grazie ottimo prezzo! Ma volendo aspettare il black friday esiste la possibilità di trovare il C9 ad un prezzo simile?
-
Sinceramente mi pare difficile il 55C9 sotto i 1000€ entro il 2019, ma sentiamo anche il parere degli altri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Sinceramente mi pare difficile il 55C9 sotto i 1000€ entro il 2019, ma sentiamo anche il parere degli altri.
Direi che è escluso, se teniamo conto delle consuete dinamiche del prezzo.
Tuttavia non ci sono mai certezze...
-
Certo è che il C9 è passato da 2200 € dell'esordio agli attuali 1700-1800 nel giro di un mese! :)
(E l' E9 oggi viaggia intorno ai 2000).
Forse per il Black Friday starà intorno ai 1200... A circa 1000 forse per gli inizi del 2020. :sperem:
Se il C8 sta sotto i 1000 oggi...
-