Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti,
Finalmente sono riuscito a ritrovare la password, e quindi rieccomi qui sui forum avmagazine.
Prima di tutto voglio ringraziare tutti quanti del forum: ho incominciato dall'inizio a leggerlo e, dopo un po', preso dalla fregola, non ce l'ho piu' fatta e ho ordinato uno degli ultimi 50vt60t in Italia, dal solito venditore online "arco".
Grazie, grazie! Il TV e' incredibile. Tenete conto che arrivo da 42g10, sempre Panny, e mi sono reso conto degli enormi passi fatti avanti dalla Panasonic (e il "vecchio" 42g10, che ora e' appeso in cucina - in effetti e' un po' ingombrante... - continua a fare un'ottima figura, e mi capita in giro di vedere molto di peggio!).
Avete anche ragione (e poteva essere diversamente?) sul fatto che il TV e' "impegnativo": soprattutto con materiale di scarsa qualita' evidenzia i difetti... Non ho mai usato i filtri vari con il g10, ma qui mi trovo a farlo, e si arriva a risultati comunque apprezzabili. Ma ancora non padroneggio molte voci di menu'.
Nel frattempo mi sono letto (rapidamente, e' ovvio) le prime 192 pagine del forum, non scherzo, e sto andando avanti.
Ma voglio chiedervi nel frattempo se in qualche modo e' stato trovato qualche workaround per il problema dello zoom che funziona in modo un po' ... bizzarro. Mi interessa soprattutto per completare il rodaggio come si deve (devo essere incappato in un pannello un po' soggetto da ritenzione... ne avete parlato in passato). Il 42g10 e' grezzo ma efficace... Col VT60 non riesco a zoomare un film in 22:9 (in diretta TV) cosi' che vada a tutto schermo mantenendo le proporzioni...
Ancora una domanda: esiste un manuale da scaricare, che non sia quello che e' praticamente la copia dell'help del TV?
Grazie a tutti e ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
..........[CUT] Per disattivarlo l'unica è spegnere l'opzione nel tuo lettore, anche perché sul VT60 non mi pare ci siano opzioni relative da disattivare...
Potrei sbagliarmi, ma credo che invece ci siano. Non è più riportata l'indicazione xv Colour come sui vecchi modelli, ma dovrebbe corrispondere all'altra voce relativa al colore esteso (vado a memoria, sono in vacanza e non ho mai usato la funzione, quindi tendo a dimenticare i nomi in questi casi...) presente nella prima schermata delle Impostazioni Video.
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
..........[CUT] Questo su Oppo ovviamente, ma dato che l'S790 è un ottimo player dal punto di vista video...).
Stefano, mai dare per scontate certe cose, nemmeno su player top di gamma. Ne abbiamo parlato diverse volte, anche a proposito del mio Marantz (che top di gamma non è, ma costava pur sempre i suoi bei 600 euro ai tempi, quindi almeno di fascia medio-alta lo era...), dell'Oppo per altri motivi, per non parlare del Radiance almeno in accoppiata con alcune elettroniche etc. etc.
Citazione:
Originariamente scritto da
fredb12
..........[CUT] Col VT60 non riesco a zoomare un film in 22:9 (in diretta TV) cosi' che vada a tutto schermo mantenendo le proporzioni...
E come potrebbe essere fatta una cosa simile? Su un pannello 16:9 un filmato 22:9 a pieno schermo (quindi senza bande) puoi averlo solo in due casi: con un taglio di una porzione di filmato o con una deformazione delle proporzioni originali...
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
Potrei sbagliarmi, ma credo che invece ci siano. Non è più riportata l'indicazione xv Colour come sui vecchi modelli, ma dovrebbe corrispondere all'altra voce relativa al colore esteso (vado a memoria, sono in vacanza e non ho mai usato la funzione, quindi tendo a dimenticare i nomi in questi casi...) presente nella prima schermata delle Impostazioni Video..........[CUT]
Credo che tu intenda "Colore Intenso". No, quello l'ho sempre disattivato sia sul VT60 che su entrambi i Player, e i pop-up venivano fuori lo stesso. Comunque, come già detto, il problema si aggira con la soluzione offerta da Stefano: per quei film, esco col player in RGB e non si attiva più nessun pop-up.
Ciao,
Mario
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fredb12
esiste un manuale da scaricare, che non sia quello che e' praticamente la copia dell'help del TV?..........[CUT]
Certo, qui http://panasonic.eu/Downloads/it_IT/popup.html
-
Settings
Ragazzi,
ci riprovo contando su qualche volenteroso utente... nessuna risposta la mio precedente post? --> http://www.avmagazine.it/forum/108-d...59#post4220459
Avrei trovato i settings di Gladiator, ma il link all'excel sembra non funzionare piu'! (vedi http://www.avmagazine.it/forum/108-d...73#post4041473)
Tra l'altro, i settaggi che ho trovato in prima e sparsi qua e la tra le prime 200 pagine del forum, sono tipicamente per 50/55'', non ho trovato nulla per il 65''.
Grazie!
-
@Tacco:
Lo so che un film a 22:9 o lo si vede croppato a sx e dx, oppure "stirando" l'immagine. Quello che mi interessa e' la possibilita', appunto, di croppare (cioe' quello che fanno fin troppo spesso le stazioni TV), che mi sembra il sacrificio minore.
-
Scusatemi se vi sto bombardando di dubbi.
Mi ritrovo, come gia' accennato, ad avere un pannello molto sensibile alla ritenzione. In particolare il menu lascia una zona piu' chiara a sinistra, piu' o meno sfumana, che permane anche dopo, ad esempio, un'ora di visione di un film a tutto schermo.
Faccio un'attenzione enorme per evitare i loghi delle TV, ma il menu alla fine risulta la cosa piu' dannosa.
Qualcuno sa darmi un consiglio? Sara' il caso di chiamare il CAT? Mando avanti il rodaggio, ma il problema non sembra attenuarsi.
E sapete dirmi se l'uso dell'app Panasonic per android permette di regolare tutti i parametri della TV (da luminosita'/contrasto fino al bilanciamento del bianco e simili, per intendersi) senza che il menu appaia sul pannello? Mi sono guardato un po' di filmati su YouTube, ma sembrano solo tutti dedicati a spiegare le funzioni "smart", appunto, e delle funzioni che interessano a me, non se ne parla.
La domanda e' legata alla possibilita' di acquistare un tablet per installarci l'app e poter poi smanettare la configurazione e provare le varie parametrizzazioni trovate sul forum senza problemi al pannello.
Grazie fin da subito a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fredb12
sapete dirmi se l'uso dell'app Panasonic per android permette di regolare tutti i parametri della TV (da luminosita'/contrasto fino al bilanciamento del bianco e simili, per intendersi) senza che il menu appaia sul pannello?[CUT]
Sì, ma agisce solo sulla Personalizza, non sulle Professionali (per lo meno, quando l'ho provata io un 6 mesi fa).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fredb12
Scusatemi se vi sto bombardando di dubbi.
Mi ritrovo, come gia' accennato, ad avere un pannello molto sensibile alla ritenzione. In particolare il menu lascia una zona piu' chiara a sinistra, piu' o meno sfumana, che permane anche dopo, ad esempio, un'ora di visione di un film a tutto schermo.
Faccio un'attenzione enorme per evitare i loghi delle T..........[CUT]
Scusa quanti pollici é il tuo VT?
Strano pero' che si senta di VT60 insensibili alla ritenzione e altri esattamente il contrario. Forse dipende dai pollici in quanto pannelli comunque un po' diversi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filmarolo
Scusa quanti pollici é il tuo VT?
E' un 50 pollici
-
prova a parlarne al CAT, male non fa, intanto cautela nell'uso.
-
Tra poco la mia bestiolina compirà 1 anno. Il primo anno del mio primo plasma sudato mesi di risparmi ma che grazie a voi mi sta incantando ogni giorno di più.
1 anno e 980 ore di utilizzo rigorosamente solo con bluray.
E ieri, per festeggiarlo, gli ho dato in pasto Dragontrainer per metterlo a dura prova. Ed è sempre uno spettacolo dato che ha molte scene in notturna ma una in particolare merita una menzione a parte:
https://www.youtube.com/watch?v=8d9envGRIf4
Grazie a tutti voi e a Panasonic :)
-
ragazzi cè un modo, senza smontare la TV, per vedere dal retro se possiede gia di fabbrica il foam fix sotto le ventole?:confused:
so che hanno iniziato a montarli da luglio 2013, ma come faccio a capire la data di produzione del mio? qualche algoritmo per il seriale?:)
-
Ma l'intervento delle ventole non era solo per gli ZT? :rolleyes:
In pratica senti rumore anomalo o forte?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filmarolo
Ma l'intervento delle ventole non era solo per gli ZT? :rolleyes:
In pratica senti rumore anomalo o forte?
Da quanto ne so è un difetto riconosciuto per entrambi, VT e ZT, avendo entrambi le ventole!
Diciamo pero che solo negli ultimi giorni mi sembra che il normale "buzz" sia aumentato, diventando leggermente fastidioso.
Accade solo dopo parecchio tempo che la TV è accesa e quindi bella calda. (e accade solo ora che è estate e qui roma si schiuma di caldo)
La tv in se scalda parecchio, vuoi per la sua potente elettronica, vuoi per il filtro frontale che trattiene il calore; mi sembra di riscontrare come se il telaio posteriore, dilatandosi per il calore generato, aumenti ancora di più le sue gia ottime -.-v capacità di cassa armonica del buzz. Facendo pressione sul telaio stesso in alcuni punti specifici, il rumore si riduce drasticamente.
Infatti secondo me senza telaio la TV è tipo "mute".
Con i film in 3D, dove la TV pompa luminosità abbronzante, il buzz diventa più fastidioso.
Inizialmente credevo fossero le ventole a generare rumore, aumentando in giri a seconda della temperatura ma in realtà mi sono reso conto che ambo le ventole sono estremamente silenziose!
Il buzz aumenta con il calore, quando è più freddo non emette alcun suono percettibile al punto da essere fastidioso.
Googlando qua e là, il pensiero comune sembra essere che: il flusso d'aria generato dalle ventole all'interno del tv unito ad una scocca proggettata col sedere, venga amplificato a tal punto, da generare rumore. Quindi quando la TV è sotto carico e il flusso d'aria maggiore fa aumentare anche il ronzio.
In effetti il foam fix non sembrerebbe altro che un convogliatore posto sotto la ventola, atto a chiudere i lati superiori e canalizzare il passaggio dell'aria solo da sotto, dove è posta l'elettronica.
Ecco perchè volevo capire se sul mio fosse installato o meno. (Dubito che faccia miracoli, probabilmente per un fix definitivo di questi televisori, bisognerebbe dremellare/moddare la scocca stessa, ma merita un tentativo :))
scusa se mi sono dilungato con le parole!