Secondo me invece colpisce tutti... Dico così perché il mio si accendeva ma davvero ci volevano occhi di falco per vederlo... Ovviamente non dico che state mentendo, ci mancherebbe :)
Visualizzazione Stampabile
Secondo me invece colpisce tutti... Dico così perché il mio si accendeva ma davvero ci volevano occhi di falco per vederlo... Ovviamente non dico che state mentendo, ci mancherebbe :)
Mi rimane difficile dubitare di Salamandre40 che ha esperienza di calibrazione ed è incorso nello stessa problematica in cui incorre chi calibra: il pannello, che a seguito di di modifica dei settaggi a bassi IRE, di colpo smette di spegnersi con il nero assoluto.
Ricordo che a suo tempo, dopo aver istallato la 05, di non aver notato una variazione di luminosità (ma il ricordo è lontano e non ci metterei la mano sul fuoco).
Sono sicuro di aver fatto di tutto per spegnere il pannello (levando luminosità, levando luminanza e colori a bassi IRE anche da service menù), ma senza successo.
Ciò che mi ha colpito è che la 04 è tornato a spegnere il pannello dopo il roll-back solo a seguito del reset alle condizioni di fabbrica.
Ciao ragazzi, come faccio ad utilizzare netflix in dolby atmos?
Che player posso utilizzare? L'app del TV ovviamente non lo supporta, la PS4 Pro neanche, ho il dubbio sul lettore UP970....esperienze/consigli?? Grazie!
Ti direi Xbox One x .... però prima dovresti esserne sicuro magari con una ricerca su Google
Ho la PS4 Pro e quindi non comprerei la Xbox Box One X solo per usare Netflix in Dolby Atmos!
Purtroppo da internet sono riuscito a trovare solo la compatibilità con Windows 10, Tv LG dal 2017 in poi e X Box; purtroppo non posso sfruttare come player niente di tutto ciò! Speravo nel lettore UHD di LG che possiedo o in un futuro aggiornamento della Ps4 Pro ma non ho trovato nulla per ora, mi girano un po' le scatole sinceramente.....
Apple TV 4k
Te hai chiesto quale lettore ha dolby atoms.... nn hai specificato che già eri a conoscenza di Xbox ma nn la compri perché hai già ps4.... hai anche qualcosa contro L Apple TV ?
Mi spiace non aver specificato di essere a conoscenza della Xbox, nella mia firma comunque c'è scritto che possiedo la PS4 Pro e ne convieni con me che sarebbe un po' assurdo avere 2 console insieme?
Comunque tornando al discorso Dolby Atmos, nulla contro l'Apple TV, mi informerò in merito a questo punto, grazie!
Come detto speravo in un aggiornamento della PS4 Pro o del lettore UP970 della LG, per non dover spendere altri soldi solo per Netflix in Dolby Atmos, ma tant'è!
Comunque tutto chiaro ,ora oltre ad essere OT secondo me ,considera anche che netflix che sia per Ps4pro o per Xbox One x/s ha un problema con L app , che parte sempre con L hdr attivo sporcando così i contenuti che nn lo sono ,L unica nel caso di Xbox è disattivarlo ,per ps4 nn saprei . Invece nessun problema con Apple TV ,avresti sia netflix con la massima qualità e anche il dolby atoms .
Molto ragionevole.
Il mio commento: io non so e non posso sapere quanto ATMOS sia apprezzabile nel tuo ambiente con una soundbar che cerca di ottenere gli stessi effetti di sistemi con altoparlanti dedicati.
Suggerimento: Allo scopo di verificare il risultato partirei da qualche contenuto su BR con Atmos: Lo ascolterei sia collegando il player alla soundbar che collegando lo stesso al B6 (cioè LG tramite ARC o ottico come hai ora, se ho ben capito) e cercherei di capire se c'è qualche guadagno apprezzabile nella spazialità del suono.
Al tuo orecchio poi valutare se ne vale la pena
Salve a tutti, scusate di nuovo il disturbo..
Sono possessore di un B6, del quale, oggettivamente, sono molto soddisfatto!
Ora, preso dalla fobia dei vari bugs firmware e dato che la tv è un po’ che mi propone l’aggiornamento ho fatto un po’ di prove, devo essere sincero, a me il nero sembra davvero assoluto.
Ho provato ora, stanza buia da un’ora, mi sono fatto una carrellata di video test su YouTube, quando c’è tutto nero il pannello è spento, tant’è che se vado a spegnere il tv non si avverte assolutamente la differenza.
Ora, o sono fortunato o non ho l’occhio allenato ma a questo punto meglio così :D
Attualmente ho installato la versione 05.30.03 e mi propone l’installazione alla versione 05.30.25.. che dite?? Aggiorno o rischio di perdere il nero assoluto? (sempre che riesca ad accorgermene :p)
Ok, grazie mille.. si, immaginavo che fosse solo una revisione della major version ( sono programmatore, purtroppo :D)
Comunque devo dire che chiunque lo vede rimane sempre stupefatto dalla qualità dell’immagine.
A questo punto vorrei chiedervi quale potrebbe essere la prova del nove per capire se ho un pannello fortunato oppure no ;)
Grazie ancora :)
Prova del 9 .... Io la TV l'ho calibrata e spesso succede di perdere il nero assoluto durante la fase di appiattimento del gamma (luminosità). In genere si suggerisce di usare un pattern di riferimento da leggere su chiavetta .... ma direi che anche quelli di youtube vanno bene. Io suggerirei di partire da una ISF stanza buia, settata al default e variare la luminosità, così da notare la transizione da pannello appena acceso a pannello spento (insegna all'occhio su cosa focalizzarsi). Io normalmente per apprezzarlo sto piuttosto vicino. A questo punto se spegnendo la TV non vedi differenze, sei a posto.
Aggiungerei che il panello si dovrebbe accendere prima dai lati, quindi conviene guardare da molto vicino gli angoli del panello, quando comincia ad accendersi si vedono dei pixel "ballerini". E' importante non essere stato "sparaflashato" da qualche fonte luminosa prima di fare questi controlli (io quando calibro tengo anche la luminosità dello schermo al minimo per facilitare la transizione -ovviamente spengo lo schermo del pc quando faccio la verifica).