Visualizzazione Stampabile
-
Facendo una semplice ricerca, è uscito fuori questo (proprio in prima pagina):
10) Il RESET del decoder si effettua tenendo premuto per qualche secondo il tasto di accensione posto SOPRA il decode stesso, oppure staccando la spina per qualche secondo (sconsigliato).
-
É quello che ho scritto qualche post indietro, ma Tacco diceva che non è la procedura per resettare.
-
Confermo. Con quello si spegne il decoder completamente. Il reset è un'altra cosa, non ne parla il manuale ma te lo fanno fare quelli dell'assistenza telefonica.
Stacchi corrente, tieni premuto il tasto Guida TV (non se sia uguale per tutti i modelli, immagino di sì ma...) mentre la riattacchi, e lo tieni premuto finché non si accende la spia gialla (quella dei messaggi). A quel punto si può lasciare il tasto, e si deve solo attendere qualche minuto che il decoder torni attivo e risponda ai comandi (resettato).
Ettore
-
Perfetto, grazie della spiegazione.
-
ma in standby perchè continua a fare quel rumore di fondo coem se stesse andando?
per fermarlo devo spegnerlo come suggerite voi? non esistono altri modi?
-
E' stato detto più volte. Il Decoder continua a lavorare perchè vengono scaricati i contenuti su Hard Disk (quelli relativi alla sezione Scelti per Te dell'on demand, che sono poi gli unici in HD). Se lo spegni non ti ritroverai quelle registrazioni.
-
Io ho mandato una mail a Sky (tramite il loro sito) e ho fatto disattivare l'On Demand.
Non che mi desse fastidio il rumore (devo dire che era piuttosto silenzioso), però non mi andava il continuo lavorio che il decoder faceva per un servizio che onestamente non ho mai utilizzato.
-
Puoi farlo anche da solo, io l'avevo disattivato e poi riattivato sul "fai da te" del sito di SKY.
-
Non sai quanto l'ho cercato....
L'anno scorso lo avevo visto anche io il tasto per disattivare il servizio, poi però (a distanza di mesi), quando decisi di disattivarlo davvero, non ne ho trovato più traccia.
-
Scusate sono nel fai da te ma come si disattiva sky on demand??
-
Giusto per curiosità, ma come mai tutte queste disattivazioni del servizio on demand? Non vale niente oppure è così fastidioso?
-
Ho appena provato, in effetti non c'è più, io l'avevo attivato/disattivato prima che arrivasse il nuovo On Demand, ora si può solo gestire (attivare/disattivare) la nuova versione :boh:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fire
Giusto per curiosità, ma come mai tutte queste disattivazioni del servizio on demand? Non vale niente oppure è così fastidioso?
Diciamo che lavora di meno l'Hard disk (meno lavoro= piú durata...forse) dato che non caricherà piú i contenuti dell'On Demand.
-
Però :rolleyes: !!!
magari lo desse gratuitamente La Rai ai poveri diavoli che pagano/paghiamo il canone ... credo sarebbero un servizio veramente utile per tutti i documenti in esso contenuti !!
io (soprattutto mia moglie) trovo abbastanza soddisfacente l'on demand e francamente mi dispiacerebbe farne a meno per cui faccio fatica a capire il perchè della disattivazione ... al limite non si sfrutta ... ma perchè eliminarlo ??
-
Proprio per il motivo che tu hai scritto... non si sfrutta.
E pertanto, come giustamente scrive prunc, meno lavoro per l'hard disk (e lavora davvero tanto), meno problemi al decoder.
Beninteso che comunque io l'hard disk lo faccio lavorare, dal momento che programmo le registrazioni di parecchie serie televisive (e cartoni per mia figlia).