Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tama67
@rinfrescante
Ciao,ho anch'io il 55"...e sto cercando un bluray da abbinarci. Ti chiedo..dato che l'upscaling lo fa già la tv,è così importante che ci sia nel bd ? Puntavo al Panasonic bdt 700...
ciao!
be io credo, per quello che ho letto, di si!comunque avendo l'upscaling puoi godere quasi a pieno della tv..vero non ci sono bluray nativi 4k però credo sia moolto differente averlo o non averlo nel bluray, però ho chiesto qui perchè immagino se ne intendano più di noi:-)
bello il bdt 700 io devo desistere causa prezzo:mc:
-
Niente.... il mio poooost 8876.............. se ne va nell'oblioooooooooooooooo.... vedo che continuano altri post ma non ho avuto risposte! boh! sto sperando in un aiuto :confused: il problema è anche trovare un buon bd che abbia tutte le caratteristiche del bdt-460 ma che abbia anche un'uscita audio analogica ed avere la sicurezza che legga mkv divx avi h264 ecc. booooh! AIUTOO!
-
Se aspetti una risposta, l'aspetterai per molto ancora... abbiamo già scritto e riscritto circa la limitata multimedialità dei BD player... se vuoi un divora tutto compera un Mediaplayer ed acquista un blu ray prima fascia, la macchina dei sogni non esiste ancora.
-
grazie della risposta ellebiser, scusa ma vorrei capire meglio... per mediaplayer cosa intendi? e per blu ray prima fascia vuoi dire salire a circa 800-1000 euri? scusa ma vorrei capire bene... esprimo meglio la mia richiesta: ho diversi video sul pc che debbo togliere (per liberare spazio) e magari masterizzarli su bd per poterli vedere e non buttare... e molti sono mkv avi ecc.>>> pensavo di metterli su bd come dati e poi rivederli con un lettore che acquisterei (che magari avesse anche le diverse caratteristiche innovative attuali). Se mi dici così mi si smonta tutto il progetto! mi puoi scrivere il link di qualche post che esprime esaustivamente la cosa? intendo dire la migliore soluzione che posso affrontare senza dissanguarmi?... ho comunque capito che una soluzione diretta tipo acquistare un bd che mi risolva non c'è :cry:
-
Come media player intendo POPCORN, Med8er, WD TV live a seconda della spesa da affiancare ad un buon lettore di prima fascia non high end... quindi p.es un lettore BD da poco più di 100€ che farà il suo sano lavoro tipo il Panasonic DMP-BDT360EG.
-
Salve,
ho una domanda per voi. Sono possessore di una TV al Plasma TH-42PX80E.
Vorrei prendere un lettore Blu-ray che abbia una buona compatibilità con i file multimediali.
Il problema è un'altro. Ho un Lettore DVD Sony DVP-NS78H comprato all'epoca perché sembrava scalare bene i DVD.
Ora, voi che dite, compro un BDP economico (che basta per 42") e continuo ad usare il Sony per i DVD, con la possibilità di regolare i settaggi della TV separatamente per DVD e Blu-Ray, oppure spendo qualcosa in più e prendo qualcosa che scala bene anche i DVD?
Voi cosa mi consigliate? Eventualmente che modello?
Considerate che vorrei spendere al massimo 150 euro (meglio meno).
Grazie, Carmelo.
-
Vista la risoluzione del TV ( 1024-720) non andrei oltre il Sony 5200 per la lettura dei DVD puoi sempre fare un confronto...tra il nuovo ed il tuo attuale player... Appena puoi, se vuoi migliorare la visione ed apprezzare i contenuti dei blu ray, valuta uno schermo più definito.
-
Ma questo lettore che mi consigli come si comporta con mkv e simili?
Non ne farò grande uso, ma ogni tanto può capitare.
Grazie!
-
Come già detto e ridetto, dipende molto dalla qualità dal tipo e dall'origine degli MKV... se home made non ci dovrebbero essere problemi.
-
Grazie ellebiser! ho controllato DMP-BDT360EG (mi piace l'idea) vedo però che tra i supporti che legge non sono citati i dvd-rw che uso abbastanza spesso... sai per caso un omonimo che legge anche i rw?... scusa... correggo ora ho visto sul sito Panasonic che cita anche i supporti rw (chissà perché su alcuni siti di vendita non è specificato!) Inoltre ho capito un po' di più in merito al multimedia player ma come dovrei collegare i due pezzi?... o meglio se salvo i vari video mkv che ho nel pc su dei bd poi come debbo fare per rivederli? li dovrebbe leggere il lettore Panasonic? e poi come si collega il multimedia player a questo?... visto che ci sono vorrei farti una domanda sul mio tv e pc: come avevo detto ho un tv Panasonic 47asm561 e pensavo anche ad una soluzione momentanea in attesa dell'arrivo dei due pezzi... visto che ho montato sul pc desktop un masterizzatore BD pensavo di masterizzare i dischi come dati con i vari mkv e poi avviare il video che voglio vedere e che ho masterizzato su BD direttamente dal player del pc che ha come sistema operativo win7sp1... visto che la tv ha il server dlna (che non so bene come funziona) ed ha anche l'impostazione di mirroring vorrei sapere se c'è un modo per vedere il video che appare sul pc anche sul tv, è probabile che serva una periferica wireless!? scusa, ma mi servono suggerimenti passo passo... e comunque questa soluzione è anche quella che ho cercato originariamente visto che il pc non ha problemi a vedere tutti i file video!
-
Posterei il quesito nella sezione dedicata qui è palesemente OT...
-
Salve a tutti,
vorrei un piccolo consiglio per sostituire il mio attuale lettore dvd/divx (uno schifosissimo Majestic che legge poco e niente).
Non ho grandi pretese, il lettore andrebbe collegato ad un vecchio plasma LG 42PC51 che non dispone di nessun impianto audio esterno, quindi posso contare solo sulle sue casse.
E' imperativo che il lettore:
1) legga più formati audio/video possibili, avi, divx, xvid, mpeg, mp3, mp4, mkv, ac3, ecc ecc li conoscete sicuramente meglio di me :)
2) disponga di una porta USB frontale per la lettura dei file da chiavetta
3) abbia un software decente che mi faccia leggere i titoli dei file per intero (e non nel vecchio formato 8.3 di concezione DOS come fa il mio attuale)
4) presenti un frontale sobrio, con display e illuminazione dei pulsanti non troppo fastidiosi (col Majestic attuale pare di avere una torcia led perennemente accesa...)
Mi piacerebbe che:
5) riproducesse i blu-ray (o quantomeno i DVD), ma solo se questo non va a discapito del punto 1) (a meno che non si perdano solo combinazioni audio/video poco usate mantenendo le più comuni)
6) potesse accedere a internet (youtube e se necessario navigazione "al volo")
Budget sui 100/150€, si riesce a trovare qualcosa di buono ed affidabile che soddisfi le mie richieste?
Grazie infinite.
-
Se prendi un samsung bd-h5500 credo che farebbe al caso tuo, però non ha il wifi ma solo l'ingresso per la lan e si trovo on line anche a 60€. Oppure il mio 6500 che trovi in negazio a 200€ e on line anche a 120€.
Oppure vai di sony che hanno piu' o meno le stesse caratteristiche ed un mediaplayer che legge un po' meno formati, ( comunque per i piu' comuni non ha problemi salvo per i dvix che mi pare non legga).
Il bdp4200 non ha il wifi ma la lan e il 5200 ha il wifi e lo trovi online a circa 80-100€.
Ecco credo che i lettori della sony abbiano lo stesso mediaplayer che io ho sulla mia tv e pertanto posso dire che samsung digerisce quasi tuttoe i sony un po' meno.
Per quanto riguarda le prestazioni sui bluray e dvd credo che , visto il plasma che hai (il mo primo plasma pagato 1600€ e che ora usa ancora con soddisfazione mia sorella) non noterai grosse differenze tra le due marche; differenza che penso noterai rispetto al tuo vecchio lettore dvd.
Comunque prova a leggere questa discussione...http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...11#post3045011
-
Ti ringrazio per la risposta.
Ho dato un'occhiata ai 2 Samsung sul sito ufficiale e sembra che a livello video i 2 lettori riescano a leggere le stesse cose, il 6500 è in vantaggio per quanto riguarda la parte audio (che però non credo sfrutterei con la tv attuale) ed alcune caratteristiche più o meno utili ma che non so se mi possano servire (hyper real engine, smart hub, multiroom, ecc, ecc...) o che sicuramente non mi servono (4k upscaler, screen mirroring, ecc, ecc...).
Come dicevi però è dotato di wifi e la cosa me lo fa preferire al 5500, devo valutare se le caratteristiche in più che ha valgono il raddoppio di prezzo.
Il Sony lo scarterei se mi dici che i divx non li legge.
P.S. Acquistandolo all'estero (tipo Germania) cambia qualcosa?
P.P.S. Eventualmente rinunciando al blu-ray mi consiglieresti/e un valido mediaplayer con le caratteristiche che cerco?
-
Se acquisti in Germania non cambia nulla. Molti lo fanno. Per il lettore : non sono granché competente e qui siamo ot. Leggiti la discussione apposita.