No,non è così.La prima misurazione serve anche per le distanze e i livelli,ma non solo a quello.
Visualizzazione Stampabile
http://www.hometheatershack.com/gall...le.php?n=12002
8-Point Basic Setup Mic Pattern - MultEQ XT32, MultEQ XT, MultEQ (6 pts). Use for step 2 of this Process. All dimensions are relative to PLP Center (PLPC):
PLPC
3 inches forward
3 inches up
3 inches up & 3 inches forward
3 inches left
3 inches right
6 inches left
6 inches right
http://www.hometheatershack.com/gall...le.php?n=12011
Near-Field Monitoring Setup Mic Patterns. All dimensions are relative to PLP Center (PLPC):
PLPC
3 inches left
3 inches right
1 inch forward
1 inch forward & 3 inches down
2 inches forward & 6 inches left & 3 inches up
2 inches forward & 6 inches right & 3 inches up
3 inches forward
piú piccolo é il pattern e meglio va per camere piccole con zone di ascolto concentrate al centro, giusto?
parla di inch=2,5cm ca
Esiste un topic dedicato sui vari settaggi di audyssey o altro su questo forum? Sarebbe bello raggruppare tutti i suggerimenti extra in un unico topic o aggiornare il primo post di questo.
Sarebbe di chiara e veloce lettura.
c'è il 3d delle impostazioni LFE\small\large ma che non è esclusivo di audyssey
Ciao ragazzi,ma con xt32 è possibile correggere manualmente le impostazioni del subwoofer?
Possiedo un sr7011,e come sub un svs sb1000,il sub per le sue dimensioni è davvero potente ,ma essendo un cassa chiusa non ha un’incredibile discesa, e questo mi comporta che in scene di film come l’entrata nel buco nero di interstellar,o episodio 7 quando kylo ren usa la forza, o ultimamente in blade runner 2049,dove ci sono scene molto impegnative per il sub,con scesa oltre i 20hz,il sub ad alti volumi va un po’ in crisi,distorsione o clipping(non lo so )
Allora mi chiedevo ,per tutelare il sub,se fosse possibile correggere manualmente la curva per evitare che arrivi a quelle frequenze “dannose” o almeno che ci arrivi con pochi db!
È possibile farlo ?sono disposto anche ad acquistare l’app se necessario...
acquista l'app e puoi modificarlo ;)
Quali opzioni di intervento avrebbe l app sul sub?
le uniche possibili ovvero aggiustare i db ad una determinata frequenza
Io ho app e nn ho ancora capito come si fa, ho solo da spostare un linea verticale su un un grafico e credo sia il limite di intervento della eq di audyssey... Credo..
non l'ho mai vista dal vivo, solo video su youtube ecc tipo questo
https://www.youtube.com/watch?v=ep8oVji_g0k
sembra molto simile a dirac che utilizzo...doppio clic sulla linea, ti apparirà il punto in cui fare il filtro e poi trascini...più semplice di così è impossibile
Ok l’ho comprata,rifatto calibrazione con la app,e non so come è possibile ma le distorsioni del sub sono sparite...è cambiato qualcosa nella gestione,credo che tramite app la calibrazione sia più “precisa” perché mi ha cambiato i valori del sub,che prima d’ora mi metteva sempre uguali,ad ogni calibrazione...ho testato la scena incriminata di interstellar,e non capisco come è possibile che anche ad alti volumi non ci sia più distorsione!
Ora proveró con altri film “killer sub”
Se fosse così 20 euro ben spesi...erano mesi che impazzivo dietro queste distorsioni del sub!
20 euro ben spesi? ma che scherzi? anche se fossero 200 se l'han sistemato come dici ne sarebbero valsi fino all'ultimo cent.....dirac l'ho pagato 650 :D
non so come funzioni l'app e non comprendo come gia in auto attraverso lei il tutto sia migliorato, ma così è e mi fa piacere per te :)