Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
diemme75
...hanno fatto di tutto per non sostituirlo, praticamente per loro era solo colpa mia...
Sky non ametterà che l'hardware dei SUOI mysky meno recenti non è adeguato al SUO nuovo software, perchè altrimenti dovrebbe sostituirceli tutti a SUE spese. Per rinnovare il SUO parco decoder a NOSTRE spese, quindi, ostacola in ogni modo la sostituzione tecnica e propone il cambio A PAGAMENTO col nuovo modello 500gb...
-
Io ho avuto gli stessi problemi, non sono riuscito MAI a farmelo sostituire, ma con i reset indicati dal centro assistenza torna sempre a posto !
-
Aprilo e stacca un cavo!!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bildebolde
Io ho avuto gli stessi problemi, non sono riuscito MAI a farmelo sostituire, ma con i reset indicati dal centro assistenza torna sempre a posto !
Sì certo, io quel reset lo facevo 2-3 volte al giorno...ma ti pare il caso?
Senza contare tutte le mancate registrazioni, che a decoder inchiodato non avvenivano.
Al telefono la sostituzione non te la daranno mai...deve autorizzarla un Centro Sky.
Prova a far uscire il tecnico per un motivo che non sia il cambio...che so, verifica puntamento antenna per segnale scarso...
Poi quando lui arriva da te gli spieghi cosa ti succede (ma tanto lo sa già), gli dici che sei sulla soglia di un esaurimento nervoso, gli offri un caffè e lui si impietosisce e collega il tuo Mysky al 220v ma SENZA il trasformatore :D
A quel punto se lo porta via, va al Centro Sky di zona dove gli certificano che non va, e quindi gliene danno uno nuovo da venirti a installare in sostituzione.
Lo so è un iter un pò contorto, ma che vuoi farci siamo in Italia!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
diemme75
Grazie ! Pero', peccato.. la qualita' audio non e' ottima (oltretutto ogni 10-15 min perdo l'audio un secondo) e speravo fosse colpa del cavo / connessione :p
Anche il mio Samsung 990N da quando è stato aggiornato il firmware con il menu HD perde spesso l'audio in DD. Sentita SKY mi hanno proprosto l'upgrade a pagamento che ovviamente non faccio.
-
Buongiorno a tutti ,
ho un problema con il decoder My Sky HD BskyB DRX-892i .. o meglio ho un problema a far funzionare il suddetto decoder con il telecomando Harmony 895.
Qualcuno ci è riuscito o puo' darmi dei consigli su come risolvere ? Grazie
-
Ho impostato il telecomando affinchè possa comandarmi anche il Televisore.
Però quando accendo il tutto il TV non mi si sintonizza automaticamente sull'ingresso HDMI2 (vt50) e devo quindi farlo dal telecomando del TV.
C'è un modo o pulsante da schiacciare sul MySky per poter cambiare ingresso? (AV)
-
devi impostare sul tuo VT50 l'accensione sulla porta HDMI . Io ho fatto così con il mio GT50
-
Lo sospettavo, ma non trovo mica l'opzione per farlo ç_ç
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pyoung
Quando è in standby è muto, quando parte la ventola è perchè sta registrando (anche se in stato di standby) quindi non è che è decente o indecente, fa quello che deve fare a seconda del momento e della funzione utilizzata
Ciao a tutti, mi riallaccio a questo argomento perchè anch'io ho questo problema. Ho il MySKYHD con decoder Samsung P990V e purtroppo se lo lascio in standby (lucina rossa accesa ma decoder spento) tutte le notti alle 5 si accende la ventola e/o l'hard disk producendo un rumore fastidioso che mi sveglia (ho il decoder in camera da letto) e chiaramente consumando corrente inutilmente.
Ho letto che a quell'ora il decoder scarica le trasmissioni dello sky on demand proposte da loro ma a me non interessa nulla di quelle trasmissioni e non voglio che il decoder mi svegli o consumi corrente quando non serve. Ho anche disattivato lo sky on demand entrando nella pagina del mio account sul sito sky ma non è cambiato nulla.
La soluzione che finora ho adottato è stata quella di spegnere completamente il decoder (staccando la spina o tenendo premuto 5 secondi il pulsante di accensione sul decoder).
Però così facendo se programmo una registrazione non mi parte ed inoltre quando lo avvio devo aspettare un paio di minuti prima di poter vedere le trasmissioni.
C'è un modo per far sì che questo benedetto decoder stia in standby (pronto ad accendersi o ad effettuare registrazioni programmate da me) ma che sia totalmente silenzioso se non gli ho chiesto di fare nulla?
-
Vorrei una informazione:
esiste un decoder SKY con le uscite COMPONENT?
grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fujigas
Buongiorno a tutti ,
ho un problema con il decoder My Sky HD BskyB DRX-892i .. o meglio ho un problema a far funzionare il suddetto decoder con il telecomando Harmony 895.
Qualcuno ci è riuscito o puo' darmi dei consigli su come risolvere ? Grazie
guarda io ho il Bskyb DRX-890 e il telecomando logitech touch impostato come bskyb890 e funziona perfettamente..l'unica cosa che ho dovuto fargli apprendere manualmente e' il tasto menu
siccome i telecomandi di sky sono uguali per tutti i decoder prova ad impostarlo come bskyb 890 e vedrai che funzionerà
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucacini
esiste un decoder SKY con le uscite COMPONENT?
grazie.
no...non esiste...devi procurarti un convertitore hdmi/component...se netrovano a poco prezzo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Drakkar
Ho impostato il telecomando affinchè possa comandarmi anche il Televisore.
Però quando accendo il tutto il TV non mi si sintonizza automaticamente sull'ingresso HDMI2 (vt50) e devo quindi farlo dal telecomando del TV.
C'è un modo o pulsante da schiacciare sul MySky per poter cambiare ingresso? (AV)
Sì sì che c'è, del telecomando del tv puoi farne a meno!
Adesso al volo non ricordo se è il tasto play oppure il tasto pausa: uno dei due cambia la modalità video (4:3, 16:9, zoom, ecc.) e l'altro cambia l'ingresso (hdmi 1-4, pc, component, ecc.)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
no...non esiste...devi procurarti un convertitore hdmi/component...se netrovano a poco prezzo
Attenzione però che passare da hdmi a component vuol dire anche trasformare il segnale da digitale ad analogico, quindi l'adattatore non può essere un semplice cavetto ma deve anche avere un'elettronica che rielabora il segnale...quindi non credo che possa costare una sciocchezza.
Se cerchi qui sul forum ci sono diverse discussioni a riguardo, tipo:
http://www.avmagazine.it/forum/71-di...hdmi-component
http://www.avmagazine.it/forum/11-so...o-al-component