Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
...... il Pioneer 91 ha una marcia in più sul video. Sembra che lo stacco sia netto e ben visibile.
Purtroppo ancora non si hanno report di prima mano del Denon in funzione, comunque la parte video dovrebbe essere uguale al 3800.
Ma se:
a) il Denon (come sappiamo bene) è identico perfettamente al Marantz BD8002
b) il Denon è pari al Pioneer per la parte video
c) il Marantz per la parte audio sappiamo che "normalmente" è un pelo più su
perchè (ma è solo un ragionamento ad alta voce e lascia il tempo che trova ..) dovrei spendere di più per PIoneer ??
-
La parte "b" è quella che va confermata e che, per ora, viene messa in dubbio. il Pioneer sembra e sottolineo sembra sia superiore -e non di poco- al Denon per la parte video.
Sull'audio il nuovo Denon dovrebbe essere il top per compatibilità (sicuramente), componentisitca e resa (probabilmente). Non per nulla ha anche un'uscita bilanciata reale di solito appannaggio di lettori solo audio hi-end.
Parliamo ovviamente del nuovo Denon DVD-A1UCDI.
-
Io mi ripeterò, e mi sbaglierò, ma avevo letto meraviglie proprio della resa video del Sony ES... che (tanto, stiamo appunto parlando di illazioni per tutte queste elettroniche) a quanto si diceva rappresentava uno stacco netto con l'attuale generazione di lettori BD che, grossomodo, sul lato video del materiale in alta definizione (quindi non per l'upscaling di materiale SD, dove entra in gioco il chip utilizzato a cambiare le carte in tavola...) si equivalgono. Il Sony sembra possa essere la prima macchina ad avere una marcia in più anche nel trattamento del materiale in alta definizione. La fonte (solo per completezza d'informazione) mi pare fosse AF Digitale...
Ettore
-
Le stesse "meraviglie" se non di più si leggono del nuovo Pioneer LX91 (chi l'ha visto, in Giappone) ha fatto anche un confronto A\B col Sony e dice (dice...) che anche gli ingegneri della SOny presenti allo shoot-out hanno ammesso la superiorità del Pioneer.
Tutte cose bellissime e entusiasmanti, però bisognerebbe averli davanti su un tavolo e una catena ben conosciuta per poter giudicare obiettivamente.
-
Apperò, questo non lo sapevo! E vista la nota ritrosia giapponese ad ammettere il valore degli antagonisti... se la cosa venisse poi confermata... non ci sarebbe più da discutere molto, in effetti!
Ettore
-
C'è un thread su avsforum con report "di prima mano" di chi ha visto i nuovi player in azione (tutti tranne il Denon, che era presente ma non in funzione). Non ho sottomano il link, ma è nella sezione Blu-Ray players ... Il Pioneer LX91 sembra si sia mangiato tutti alla grande.
-
Grazie della dritta! Magari durante le festività gli darò un'occhiata: in questi giorni non ho davvero il tempo di guardarmi allo specchio. E poi, soprattutto, non ho alcuna possibilità di spendere un euro nel mio hobby, quindi... come si suol dire... "lontano dagli occhi, lontano dal cuore". Ossia, sulle novità, e in genere su tutte le categorie di prodotti che mi piacerebbe inserire nella mia catena (lettore BD, sintoampli, diffusori seri ma non solo...), evito di tenermi troppo informato... per soffrire meno!
Ettore
-
ciao, volevo chiedervi un chiarimento e una conferma che ho già postato qualche tempo fa senza trovarne nessun riscontro da parte vostra, con un plasma hd ready pixel 1280x720 collegato al mio lx70a tramite sint.e impostato su sorgente diretta del lx70a quale è secondo voi la migliore soluzione "da non metterci più mano" nella sezione uscita video hdmi spazio colore del lx70a ,personalmente ho fatto delle prove su ycbcr su hdmi (16-235) e infine su (0-255) devo dire che hai miei occhi la migliore soluzione d'impostazione sembrerebbe hdmi (0-255) ho notatto un immagine più marcata e più d'impatto a mio parere però allo stesso modo molto più artificiale delle restanti due ,chiedo lumi.
grazie, retni.:)
-
Di solito l'uscita più equilibrata è hdmi 16-235, perchè corrisponde a quanto inciso su dvd e BD (che sono appunto in component 16-235).
Però, caso per caso, la rgb con livelli ampliati (0-255) potrebbe dare migliori risultati. Verifica che passi il BTB e il WTW con un disco test, poi lascia giudicare ai tuoi occhi.
Ovvio che se in 0-255 non riesce a passare BTB e WTW io personalmente andrei su component 16-235 senza pensarci.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Ovvio che se in 0-255 non riesce a passare BTB e WTW io personalmente andrei su component 16-235 senza pensarci.
grazie mille locutus2k,dove posso trovare il disco test per fare tale verifica e da cosa si capisce se in 0-255 non riesce a passare BTB e WTW. grazie di nuovo.:)
ciao,
retni.
-
Usa un qualsiasi test THX (lo trovi ad esempio nei dvd di Star Wars episodio 1/2/3). Oppure scarica il Merighi, un disco test gratuito fatto da un utente del forum. Lo trovi facendo una ricerca nel forum.
Da cosa si capisce: nelle schermate del BTB e del WTW devi riuscire a vedere le parti più scure/luminose agendo su contrasto e luminosità. Nei test THX è spiegato bene prima della schermata stessa.
-
Idea bizzarra ...
Mi è venuta una strana idea: se aggiorno il lettore col firmware americano, dovrei avere un player regione A ... o no?
Ci sto pensando per il futuro, quando magari avrò un nuovo lettore, di rendere questo regione A per i dischi americani. Che ne pensate?
-
Se non sbaglio le versioni firm sono uguali, sia per i lettori EU che per quelli USA (L'ultimo è il 3.35), e mi sembra mantengano le region originarie dei lettori; se però hai un telecomando programmabile potresti invece renderlo multiregion con un codice HEX, che, sempre se non erro, puoi trovare su AVS. Se il tuo tlc non è programmabile ma hai un Harmony, puoi inviare tale codice alla Logitech che provvede a convertirlo per il tuo tlc; almeno così è per l'LX71/05FD-51FD.
-
Aspetta ... mi dici che il Pioneer si può dezonare "regione A"? Intendo dire per i blu-ray??:eek: Da telecomando programmabile?:eek: :eek:
Non è che mi posteresti il link su avs per favore? Anche in mp se non vuoi qui.
-
Purtroppo solo per i DVD :(
E' si possibile renderli region free anche per i blu-ray, ma solo previa modifca hardware.