Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bembotto
La contraddizione si riferisce al fatto che tu dicevi "devi fare per forza così", cosa non vera appunto.
Con "devi fare per forza così", intendevo dire che deve *per forza* usare un secondo cavo più sottile di quello normale, non che deve *per forza* comprare quello della confezione ufficiale hdmi Microsoft. Se ne trova uno che costa meno, finchè è più basso di quello in dotazione, va ovviamente bene uguale.
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mark75
La mia domanda era riferita al linear pcm, perchè in stereo si ed in multicanale no. Inizio a dubitare che sia solo un problema software, come dici tu hanno fatto il lavoro più oneroso di decodifica/codifica.
Il motivo del non supporto del pcm lineare multicanale via HDMI è solo ed esclusivamente software. L'audio multicanale PCM lineare fino a 8 canali è possibile con l'HDMI dalla versione 1.0 in su. Il supporto di uno specifico chipset HDMI e necessario, invece, per il bistream delle nuove codifiche.
Perchè l'Xbox360 non lo fa ancora, credo che sia fondamentalmente perchè l'HDMI sull'Xbox360 c'è da poco e la soluzione della ricodifica in DD/DTS è stata scelta perchè prima di tutto era l'unica possibile con le precedenti versioni.
Perchè non lo facciano ora, magari è perchè la Microsoft vede comunque l'Xbox360 più come una console da gioco e meno come lettore di film HD.
Citazione:
Almeno la ps3 permette di sentire i benefici delle codifiche loseless con un amplificatore dotato di hdmi
Certo. Ma c'è il rovescio della medaglia: se NON hai un amplificatore con HDMI, la PS3 non ti da NESSUN beneficio, le codifiche HD non le puoi proprio sentire.
Con l'Xbox360, invece, anche chi ha la sola uscita ottica, può comunque avere un beneficio, in quanto può impostare l'uscita in DTS a bitrate pieno (cioè meglio della maggioranza dei migliori DVD in commercio), e tramite quella ascoltare DD+ e TrueHD, con un *certo* miglioramento rispetto alle codifiche tradizionali, cioè quello che si ottiene con la PS3 e la sola uscita ottica.
Una scelta condivisibile per il periodo in cui l'Xbox360 è stata *progettata*, e del fatto che il lettore HDDVD non è fornito di serie.
Oggi sarebbe bello che implementassero il PCM multicanale, visto che ci sono le versioni con HDMI che possono farlo.
Non sarei pessimista: in fondo, nessuno si aspettava il supporto Divx, e invece...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kotaku
Ma certo. Se hai un ampli HDMI qualsiasi, basta un solo cavo!
Quindi, quello che manca all'Xbox360 è l'uscita in PCM multicanale dall'HDMI, che non sembra molto complessa, anzi, basterebbe che NON faccia la ricodifica in DD/DTS, un passaggio in meno, in pratica...
Bene per il cavo: uno in meno da acquistare e per il pc scelgo il coassiale.
A questo punto allora potrei anche evitare di connettere anche il cavo component, tra l'altro il tv non aggancia il 1080p tramite Component...
Per DD+ e Dolby TrueHD...c'è qlcs che non mi torna...un DD+ (in genere già a 640 su HD DVD) può essere convertito in DTS a 1.5 Mbps? Mi pare quantomeno assurdo, se non allucinante...bah...un upscale audio...questa dove se la sono inventata :confused:
Ma sia ben chiaro: non metto in dubbio quel che stai dicendo!
Cmq la tua spiegazione del post qui sopra è la + logica: per avere compatibilità al 100% con le console senza HDMI...
Speriamo che un domani ci permettano di scegliere...in fondo vale qualcosa di simile al cavo VGA, connettendo quello si abilita il menu delle risoluzioni che diversamente non sono disponibili...
Ciao ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da jmazzamj
Per DD+ e Dolby TrueHD...c'è qlcs che non mi torna...un DD+ (in genere già a 640 su HD DVD) può essere convertito in DTS a 1.5 Mbps?
Confermo. C'è un menù relativo al lettore HDDVD, dove puoi impostare il formato del transcoding. Può essere messo in DD, quindi esce a 640kbit, oppure DTS a 1536kbit.
Se sul disco c'è una qualsiasi delle nuove codifiche audio HD, viene convertita automaticamente in DD/640 oppure DTS/1536, dipende cosa hai impostato.
Citazione:
Mi pare quantomeno assurdo, se non allucinante...bah...un upscale audio...questa dove se la sono inventata
Non pensarla come un "upscale", non è proprio così (a parte che gli upscale audio esistono, ad esempio la PS3 "upscala" i CD da 44.1 fino a 176.4 khz), semmai è un procedimento in due step:
- Internamente l'Xbox decodifica il TrueHD o DD+ in PCM, quindi si trova a disposizione l'audio multicanale PCM, cioè fa lo stesso lavoro della PS3
- A differenza della PS3, che lo rimanda subito fuori via HDMI (solo HDMI) così com'è in PCM, la Xbox lo *ricodifica* in tempo reale, al bitrate massimo possibile permesso da DD o DTS, a seconda dell'impostazione, e lo manda fuori in Bitstream, sia dall'HDMI sia dall'ottica.
-
ma se invece collego il lettore hddvd al pc e compro una scheda audio ad hoc, riesco a tirarci fuori qualcosa di meglio? cosa mi consigliate in proposito come scheda audio? a che risultato posso nel migliore dei casi ambire su pc? (true hd? pcm?)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kotaku
Se sul disco c'è una qualsiasi delle nuove codifiche audio HD, viene convertita automaticamente in DD/640 oppure DTS/1536, dipende cosa hai impostato.
- Internamente l'Xbox decodifica il TrueHD o DD+ in PCM, quindi si trova a disposizione l'audio multicanale PCM, cioè fa lo stesso lavoro della PS3
- A differenza della PS3, che lo rimanda subito fuori via HDMI (solo HDMI) così com'è in PCM, la Xbox lo *ricodifica* in tempo reale, al bitrate massimo possibile permesso da DD o DTS, a seconda dell'impostazione, e lo manda fuori in Bitstream, sia dall'HDMI sia dall'ottica.
Si si, eri stato fin troppo chiaro già da prima...è solo che mi sembra quantomeno un lavoro enorme, oltre che assurdo ed inutile...basterebbe permettere di impostare anche lo stream, magari RAW...e far fare eventualmente tutto ad un sinto, vabè, speriamo che sia una freccia all'arco di 360 :sob:
Già che ci siamo e sei così gentile ti chiedo: la PS3 spara fuori tutto in stream? Non lascia che sia il sinto a decodificare l'audio? Il mio sinto di listino costa 4 volte il prezzo di PS3 (Onkyo 875), come dire:mi fido + di lui che non di una console...e per quel che riguarda i giochi? Meglio settare le console a 720 e far upscalare al Reon oppure console cmq a 1080p ed in Passthrough?
Ciao ciao
-
Avete sentito che la warner adesso è passata ai Blue ray....:cry:
-
@ Bobo80
Grazie dell'informazione, che però non ha molto a che fare con l'argomento di questa discussione.
Se proprio non potevi fare a meno di fare un OT potevi almeno inserire il link alla discuissione che esiste già in questo forum, rendendo almeno un po' più utile la tua comunicazione.
In futuro attieniti maggiormente al regolamento.
Grazie e ciao.
-
-
Ciao a tutti!
E' possibile comprando un cavetto USB piu' lungo di quello in dotazione collegare il lettore lontano dalla xbox?
Va benissimo un comune cavo USB?
Ciao e grazie
-
nessuno risponde alla mia ultima domanda? :(
@jmazzamj
anche io ho il 905, e cmq anche con ps3 devi mettere pcm linear e lasciar fare alla console...cmq non credo che, come invece per il video, il lavoro che fa ps3 sull'audio sia complicato da gestire, chissà forse sarebbe meglio farlo fare all'onkyo ma trasformare l'audio è cosa ben più semplice del video...il vero lavoro e mandarlo potente e pulito ai diffusori.
E cmq, la prova la puoi fare con il dts semplice, se metti bitstream sulla ps3 lo fai fare all'onkyo se metti pcm lo fai fare alla ps3...c'è chi dice che il primo caso sarebbe nettamente superiore, chi il contrario...io credo che in effetti andrebbe meglio l'onkyo, ma il bitstream sulle codifiche hd ce lo scordiamo con la ps3, quindi dovresti cambiare ogni volta settaggio in base a ciò che stai per vedere...a stò punto meglio mettere pcm linear...sulla 360 è lo stesso identico scenario, se magari un domani implementano qualcosa che faccia lavorare un pò la console sull'audio, magari potremmo sfruttare meglio le nuove codifiche...anche se, viste le brutte notizie per l'hddvd, potrebbe tra un pò non essere più neppure necessaria questa opzione :(
@Aripug va benissimo un qualsiasi cavo mini usb, proprio come quello in dotazione, ma di altre marche e lunghezze
-
Grazie mille per la risposta :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da jmazzamj
Si si, eri stato fin troppo chiaro già da prima...è solo che mi sembra quantomeno un lavoro enorme, oltre che assurdo ed inutile...
Perchè assurdo è inutile ? Dimentichi che l'Xbox360 non aveva l'HDMI fino a poco tempo fa. Visto che dall'ottica, per questioni di banda, il multicanale PCM non ci passa, in mancanza di HDMI, l'unico modo per far sentire le nuove codifiche in ottica, è ricodificarle in un formato che l'ottica gestisce.
Inoltre, permette di godere di un certo miglioramento audio anche per chi non ha un ampli con HDMI (non dimentichiamo che l'Xbox è uscita più di 2 anni fa), è meglio sentire una Dolby TrueHD convertita in DTS a full bitrate, piuttosto che sentire al suo posto una normale Dolby Digital, che è quello che succede, infatti, con la PS3, se la si connette in ottica.
OGGI, avendo l'Xbox360 l'HDMI, un aggiornamento software potrebbe benissimo evitare, su questo modello, il passaggio di ricodifica, guadagnando in occupazione di CPU ( e probabilmente in silenziosità ), e chiaramente in qualità audio.
Citazione:
Già che ci siamo e sei così gentile ti chiedo: la PS3 spara fuori tutto in stream? Non lascia che sia il sinto a decodificare l'audio?
"sparare tutto in stream" vuol dire proprio lasciare decodificare l'audio al sintoampli. La PS3 esce in Bitstream SOLO con DTS e Dolby Digital tradizionali. Dolby TrueHD viene convertito in PCM e DTS:HD viene visto come DTS normale.
E' ormai praticamente certo che la PS3 non veicolerà mai le nuove codifiche HD in Bistream: è una limitazione hardware dovuta al chipset dell'HDMI che monta la PS3, confermata dai produttori del chip. Per cui, se mai arriveranno DTS:HD e DD+, saranno sempre convertite in PCM.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
sulla 360 è lo stesso identico scenario, se magari un domani implementano qualcosa che faccia lavorare un pò la console sull'audio, magari potremmo sfruttare meglio le nuove codifiche...
Guarda che è esattamente il contrario. L'Xbox360 lavora fin troppo sull'audio, perchè ricodifica al volo le nuove codifiche (anche TrueHD) in DTS a full bitrate. E' chiaro che per farlo, deve avere prima effettuato una decodifica dall'originale in PCM.
Per cui, per migliorare la qualità audio, basterebbe che facesse un po' MENO lavoro, cioè far uscire direttamente il PCM (che ha già in memoria nel momento prima di re-encodarlo) sulla HDMI.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gsxlito
ho bisogno di voi maghi
ho il lettore hd-dvd dell'xbox360 che va benissimo con la xbox ovviamente.
sto facendo una prova:
ho installato il lettore sul mio acer aspire 5685wlmi e riesco a vedere i film sul monitor del pc.
volevo collegare la tv lcd 32 samsung 100hz tramite dvi-d del portatile e hdmi della tv.
quando la collego e provo a vedere il film sulla tv mi da un errore di hdcp, però leggendo un po' in giro ho letto che il mio portatile ha una uscita dvi-d compatibile hdcp.
dove può essere il problema?
nessuno riesce ad aiutarmi?