Per i primi acquisti mi sono concentrato su 3 film in CG.
"L'era glaciale 2" e "Bogg & Elliot" sono spettacolari!:D
"Monster House" è da dimenticare, meglio il DVD :mad:
Visualizzazione Stampabile
Per i primi acquisti mi sono concentrato su 3 film in CG.
"L'era glaciale 2" e "Bogg & Elliot" sono spettacolari!:D
"Monster House" è da dimenticare, meglio il DVD :mad:
Ma guarda gli unici 2 pezzi forti a mio avviso sono il full hd della samsung da 52 pollici che collegato alla ps3 con ultraviolet faceva davvero impressione (anche se il film alternava momenti di pulizia video assoluta a qualche scena rumorosa, però qui penso dipenda molto dal blu ray ed alla sua codifica...) e il panasonic viera che pur non essendo un full Hd faceva comunque la sua "porca figura". Inoltre ho trovato molti modelli di tv color hd ready di buone prestazioni (anche al di sotto dei 1000 euro). Il fatto è che finchè quei geni del mw continueranno mandare sui tv color hd ready e full hd le trasmissioni di canale 5, non si avrà mai un'idea precisa delle prestazioni dei tv color stessi :mad:Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Comunque se devi andare pensando di trovare una vasta gamma di tv color full Hd (1080p) lascia perdere!
Per quanto riguarda i software, ho visto dolo delle "pile" dei soliti blu ray della prima infornata (hostel, hitch, ultraviolet, stealth), poche novità insoamma su questo fronte.
Specifico: "molto meglio rispetto a tutti gli altri (pochi) BR che ho avuto modo di vedere finora" (almeno non aveva tempeste di sabbia che viaggiavano per lo schermo...). E comunque resta il fatto che è un film d'animazione e, come tale, non ritengo debba fare molto testo.Citazione:
Originariamente scritto da luipic
[QUOTE=atarix]Sono rimasto sconvolto dalla qualita' globale, il dettaglio, la naturalezza dei colori,
/QUOTE]
Ecco, proprio per collegarmi al discorso della soggwettivita', ma ad un film come Casino' Royle gli puoi dire TUTTO tranne che lodarne la naturalezza dei colori, che sono super saturati ed esagerati di proposito.
E nanche a dettaglio e tridimensionalita' siamo ai massimi livelli direi.(neanche ai minimi certo, diciamo che e' dignitoso)
Ecco, se vuoi un esempio di riproduzione naturale dei colori, rimediati il Bd americano di The Prestige, li si che siamo all'eccellenza.
@cosmopavone
Io parlo di cose disponibili in italia, sono troppo pigro per vedermi un film in lingua originale e non mi va di prendere dei film solo per saggiarne la qualita'. Al momento attuale a mio parere casino' royale e' tra i piu' bei titoli bd acquistabili. A dire il vero in alcune scene la colorimetria varia un po', spingendo sulla saturazione, ma visto nel mio impianto, con i miei settaggi direi che l'incarnato regge benissimo. Comunque la scelta dei settaggi inerenti colore, tinta e saturazione e' una cosa puramente soggettiva, il fatto che un titolo sia qualitativamente migliore o peggiore di altri a livello di dettagli, profondita' e qualita' della compressione dovrebbe essere un dato oggettivo. Potrebbe venirmi il dubbio che esistamo piu' versioni dello stesso titolo, ma sarebbe un suicidio economico, mi pare una cosa assurda.
P.S. The prestige lo aspetto con ansia, non l'ho visto al cinema e non vedo l'ora che esca su bd, sto trattenendomi dal noleggiare il dvd proprio per questo motivo.
@dukefleed
i film li guardo da una distanza di circa 2,5/3mt con un pana pt-ae1000 che proietta su di un schermo da 150".
Citazione:
Originariamente scritto da atarix
Speriamo bene perche' l'edizione nostrana sara' totalmente diversa da quella americana per via del diverso editore.
L'edizione americana avc4 (Buena Vista) occupa 35 gb su disco (32 solo per il film vero e proprio) e ha tanto di documentario a 1080p.
La versione italiana sara' edita da Warner che fara' la solita edizione identica su Hd-dvd e Bd quindi dovra' stare tutto su 30 gb.
Quoto in toto, non potrei essere più d'accordo! :mano: Anche secondo me sui colori si può pure dissentire (la paletta varia molto da film a film, le scelte del regista pure e poi...i gusti sono gusti, c'è gente a cui piacciono colori sparati, altri che preferiscono le tinte "da cimitero" e altri ancora che prediligono le vie di mezzo, su questo penso sia impossibile avere dei "riscontri oggettivi"), ma su cose come dettagli, profondità e qualità della compressione/presenza di rumore video direi proprio di no, mi pare impossibile che ci siano pareri così discordanti.Citazione:
Originariamente scritto da atarix
Beh...direi che con quella diagonale e da quella distanza vedi anche troppo! :DCitazione:
Originariamente scritto da atarix
Visto che il tuo problema non è di sicuro la lontananza dallo schermo, tu non hai mica notato nella maggior parte dei titoli BR (forse pure in tutti quelli codificati in MPEG2 e che non siano d'animazione) la presenza di ruomore video? Non intendo la "grana" (granulosità dell'immagine o come la si vuole chiamare), che è spesso una scelta del regista (Minority Report, War of the Worlds, etc.), ma proprio la presenza di "pulviscolo" in movimento, come se, immaginando di vedere il film con un proiettore, passassero in continuazione davanti all'obbiettivo dei minuscoli (ma purtroppo ben visibili) filamenti di polvere?
In tutti i BR che ho visto finora (ripeto, ben pochi, forse 4/5 al massimo, tutti in demo da MW), tranne Ice Age 2 (che comunque è un film d'animazione), questo fenomeno mi è sembrato purtroppo ben evidente, così come mi era capitato alla proiezione in digitale di 300 al Cine City della mia città (ok, non è certo un BR, ma il fenomeno era il medesimo).
Tra un pò vorrei fare il grande salto al full HD e non vorrei spendere 600 euro di lettore per poi vedermi i film a casa con la stessa tempesta di sabbia su schermo con la quale li vedo da MW... Temo che tutti i settaggi di sto mondo servirebbero ben poco contro questo fenomeno...e se qualcuno di voi che sta leggendo questo forum pensa sia solo una questione di settaggi, vorrei sapere se 1) avete notato anche voi questo fenomeno (su Casino Royale, Stealth, S.W.A.T. o altro) a casa e se 2) se e come siete riusciti a risolverlo, perché secondo me il fenomeno c'è e non dipende dai settaggi (non posso credere che un macello del genere sia prodotto solo da settaggi osceni, tutti i demo che ho visto erano da PS3 collegata in HDMI), ma dalla fonte (la codifica stessa del BR) e non vi sia quindi modo di risolverlo... :cry:
Per il problema della grana, secondo me ci sono vari motivi perchè compare:
- Alla definizione più alta si vede di più. Su un DVD normale a 720x576, la grana dà solo più problemi all'encoder mpeg, per cui è molto probabile che venga ridotta durante il trasferimento per non aumentare inutilmente il bitrate con dettagli che comunque sarebbero poco risolvibili in PAL. Sui supporti HD non c'è bisogno, e quindi si cerca di "preservare" quella originale del film.
- In questo momento è di moda girare con una fotografia sgranata e colori violenti. Molti film recenti (ad esempio, "Running Scared" oppure "Smokin Aces" ) usano questa impostazione per fini artistici. Può piacere o meno, dipende dal contesto.
- Ormai la post produzione è interamente digitale, spesso con effetti speciali digitali. Aggiungere grana è anche un trucco per far sembrare il tutto più "vero", come se fosse stato girato in pellicola.
RAGAZZI I GUSTI SONO GUSTI...
ma stealth è davvero ORRIBILE sembra un dvd!!qui al mw di parma costa 16 euro ma no lo comprerei neanche a 5!
007 è su un altro pianeta!!!
Quoto visto ieri Stealth, avevo anche il dvd e non ho notato nessuna differenza video, un pò piùnell'audio per merito del PCM.
L'ho pagato 25€ pensavo a un affare, però era il secondo BR che compravo e la smania di HD mi ha indotto in errore, d'ora in poi cercherò di prendere solo titoli in VC1.
Hunter e Cosmopavone non vi sembra strano che su uno stesso titolo (STEALTH) vi sia tutta questa differenza di parere?
:eek:
Che lettori e tv/vpr usate?
ps3 e sharp z3000! li metterò in firma prima o poi!!:DCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
rileggendo i vari interventi mi sembra l'unico cosmopavone a sostenere stealth..
be iò sono molto drastico nei giudizi e magari esagero:D però per mè è il bd più brutto che ho visionato fin'ora!!
senza ombra di dubbio può essere scambiato per 1 dvd fatto molto bene!
l'audio non posso valutarlo..:(
Ciao, vista la piccola diatriba ce si è aperta su Stealth, volevo dirvi che anche secondo me la qualità video di questo titolo è piuttosto scarsa e il maggiore dettaglio offerto dal HD si nota solo in pochissime scene. In questo senso molto meglio Underworld e il trailer di di Casino Royale, o meglio ancora, quello di Transformers. A dire il vero Stealth è stato il mio primo Blue-ray e ne sono rimasto un poco deluso, visto che mi aspettavo un netto salto di qualità rispetto al dvd, che anzi, grazie a ffdshow e TT gli si avvicina moltissimo (e a tratti lo eguaglia).
Dimenticavo:
1) Player: PS3 via HDMI
2) Display: Panasonic PV500
Ciao a tutti
oggi ho avuto la possibilita' di vedere il blu-ray "eragon" e devo dire d'essere rimasto un po' deluso.
decenti le riprese all'esterno,molto effetto nebbia in quelle scure.
l'audio ho provato il classico dd e il classico dts e reputo quest ultimo molto buono.
il drago e' doppiato una schifezza.
la mia classifica sui "cartoons" a livello qualità video:Citazione:
Originariamente scritto da Gordon
1- Chicken Little (Inarrivabile per tutti!! Un esempio raro di HD!!!)
2- Uno Zoo in Fuga (molto valido)
3- Boog & Elliot (valido)
4- Monster house (quasi valido)
5- L'era Glaciale2 (quasi valido)