ma non dicevano che la curiosità.....è femmina?:D :D
saluti
Visualizzazione Stampabile
ma non dicevano che la curiosità.....è femmina?:D :D
saluti
Ciao raga...
Ho letto un po' di thrad sul vs bel forum e a quanto pare l'epson TW1000 è la scelta migliore per un vpr fullhd ed in più cond hdmi 1.3.
Sto però vedendo ke ci sono dei problemini di gioventù...ed ho paura di non fare la scelta giusta visto anche il costo di oltre 3000E...
Datemi una mano xfav e soprattutto spiegatemi come mai i 3LCD hanno surclassato i DLP?
Grazie ancora
-errore-
Citazione:
Originariamente scritto da robbysca76
e comunque il costo è inferiore a 3000 €, chiedi info nel cobuy nella sezione generale...se poi puoi scaricarti l'iva è di poco superiore a 2000 €
difetti di gioventu ? tipo ?
l'iris si puo rompere anche in una terza generazione.
ciao
quoto alla grande....il mio è perfetto....:DCitazione:
Originariamente scritto da ste75
è solo un caso se qualcosa non và...come qualsiasi altro prodotto...
Dici ? Detta così mi sembra un pochino esagerata, dovresti almeno dire a quale classe di vpr ti riferisci.Citazione:
Originariamente scritto da robbysca76
Pur riconoscendo all'ultima generazione di vpr LCD un notevole passo avanti (ora si può iniziare a parlare di "quasi" nero) forse c'è ancora un pochino di strada da compiere per "surclassare" i DLP.
Ciao
sono le 23 (circa)
e la promessa ???
stiamo tutti aspettando, io in particolare voglio decidere prima della scadenza del cobuy!
Grazie+++
Ste
Sono contentissimo per te! avrei giurato che si trattasse di qualche impostazione del Denon... ;)Citazione:
Originariamente scritto da ste75
Purtroppo il francese lo leggo... ma scrivere... proverò comunque a riportare il tuo setup...
Io lavoro più che altro sui settings del processore video Anthem, ma in effetti, a giudicare dagli ottimi risultati che ottenevo con il Denon 2930 senza processore video (quando ancora l'Anthem era in riparazione) e considerando che il Toshiba ha lo stesso chip (Reon VX).. penso che le tue considerazioni siano esatte. Probabilmente sul video il XE1 è meglio del 3910.Citazione:
facendo una brevissima prova con i pirati dei caraibi in SD, prima su denon 3910 e poi su toshiba hdxe1 collegati all'epson, ho avuto la sensazione che scali meglio il toshiba...c'è da dire però che l'epson al momento è tarato per il toshiba...non è detto che modificando i settings dell'epson la situazione cambi.
ragazzi ho bisgno di una mano...ho fatto un pò di ricerche ma ho trovato poco...
come l'avete calibrato il vpr?
lo sò che ogni caso è a sè però non me ne intendo e vorrei spremere il tw1000...
ad esempio l'unica modalità per me soddisfacente di fabbrica e la nero2...
le altre hanno la gamma IMHO sballata...
qualcuno mi sà consigliare?
Per adesso non ho fatto altro che mettere nero2 e il gamma a 2.3.Citazione:
Originariamente scritto da Auran
Poi era tanta la smania di vedermi qualche film (con l'Anthem finalmente riparato..) che non ho più fatto niente.
In ogni caso ho deciso che appena posso mi faccio tarare il VPR da un professionista (uno a caso... tipo AlbertoPN.. :D )
Se vuoi fare da solo ti conviene armarti di disco test (Merighi, AVmagazine, DVE, THX) e perderci qualche ora...
siamo il treeeeeeeee di aprile
e siamo con orecchie e naso al vento !!!!
sta novità strabiliante ?
ciao
Stefano
Citazione:
Originariamente scritto da Stefano_62
ma che è sta storia ?
+1
:rolleyes: :rolleyes:
Emidiuccio, parla con quelli della Epson e illuminateci di immenso.....:D :D
cobra che migliorie hai notato tu cambiando il gamma?
nessun'altro che possa postare i propri cambiamenti effettuati sulla macchina?
ciao, una domanda banale, nella brochure sopra citata ho letto nella tabellina che illustra le modalità preimpostaste di visone che la lampada a basso consumo è menzionata solo in neo cinema 2. La mia domanda è se posso utilizzare la lampada a basso consumo impostandala da menù indipendentemente da tutto con qualsiasi profilo e non solo in particolari condizioni prefissate.Citazione:
Originariamente scritto da ste75
Già che ci sono vi faccio un'altra domanda, l'iris, può essere impostato a valori fissi intermedi oppure solo in modalità dinamica o tutta aperta?
Grazie