Visualizzazione Stampabile
-
I crowson mi mancano. Pare siano ottimi, ma costano 500$ l'uno.
La diffrenza tra SM e SS è che uno utilizza un attuatore e l'altro ne utilizza due. il primo costa 500$ e d il secondo 1000$. :D
Si utilizza esattamente come il buttkicker LFE, ma il BK oltre a costare meno mi ispira di più (più grosso, grosso magnete cilindrico, più famoso etc)! Il crowson è piccolo e sottile, così a pelle mi lascia perplesso, anche se ho sentito solo pareri molto positivi.
-
Ti ringrazio per le precisazioni...quindi si salirebbe ulteriormente di prezzo, considerando anche il costo dell'ampli da prendere a parte...
Comunque sia il TES100SG sia il TES100SS hanno due attuatori lineari e due attenuatori
-
Eh si, costerebbero ancora di più! Ma non saprei quale sia meglio tra TES e Buttkicker!
Effettivamente ero di fretta e non avevo visto bene le sigle.. SG e SS apparentemente sembrano uguali!
Il TES 100SG comunque è fuori produzione mentre il TES 108SS è quello in produzione.
Secondo me avranno solo aggiornato il design! :p
edit: Come non detto.. esiste davvero il TES 100 SS! la chiamano versione shadow.. adesso mi leggo il manuale e cerco di capire le differenze!
-
quello che mi perplime è il rumore prodotto dal buttkicker
http://www.youtube.com/watch?v=ady5f...e_gdata_player
-
ho trovato anche questi
[cut]
-
Eh la miseria...vabbé ma nel video sarà settato al massimo, per quello fa così...spero eh, se no é veramente uno schifo
-
Dubito molto che il buttkicker faccia quel rumore! Bisogna vedere anche com'era fissato/montato...
Riguardo ai "Moviebump" non ne ho mai sentito parlare.. devono essere nuovi, e sono le brutte copie dei crowson.. ad 1/4 del prezzo! Probabilmente avranno anche 1/4 della qualità.. :D
La vera potenza comunque pare ce l'abbia solo il buttkicker LFE. I crowson dicono siano più precisi, ma se uno cerca la potenza e l'impatto deve puntare sul BK (che spero mi sia arrivato oggi! :D )
-
Facci sapere...ma a livello di disturbo per i vicini, siamo sicuri che lo shackeramento del divano non dia comunque fastidio come il sub?
-
La chiave di tutto sta nella parola "isolamento". ;)
Attualmente uso di notte 8 bass shaker rockwwod e due clark TST209. Il venerdì e il sabato li uso anche quanto torno a casa, tipo dall'1 alle 3 di notte il venerdì o anche fino alle 4 o alle 5 del mattino il sabato (che poi sarebbe già domenica). Ovviamente sempre al massimo della potenza. :D
E i miei vicini sotto di me hanno la camera da letto. Al momento nessuno si è ancora lamentato. :D
Quando invece usavo il SUB (anche in pieno giorno!) venivano subito a reclamare!!
Ne deduco che i BS che utilizzo di notte (in accoppiamento alle cuffie) non danno fastidio. :winner:
Non danno fastidio perchè li taglio a circa 60hz, è tutto super serrato e fatto ad-hoc, e la rete ed il letto poggiano su piedini di gomma, in pratica ho un doppio isolamento. Infatti a volte lascio girare delle scene potenti con i BS al massimo ed esco dalla stanza.. qualcosa sento, ma comunque in modo molto molto attenuato. C'è da dire che al momento ho tutto collegato alla rete e non alla struttura del letto/divano.
Con il buttkicker, se montato sotto i piedini per muovere la struttura, sarà molto pià complicato non disturbare i vicini di notte (penso..). Staremo a vedere!! :)
-
MI sono portato avanti ed ho comprato anche la staffa per il montaggio a pavimento:
http://static.music123.com/derivates...21340_CMAK.jpg
Pagata 54.50€. ed il 55% sono spese di spedizione e dazi doganali.. :(
Total Product: EUR 26.96
Total Discounts: EUR -2.70
Duty & VAT: EUR 7.82
Shipping & Handling: EUR 22.42
Order Total: EUR 54.50
Magra consolazione: è il prezzo più basso su internet includendo anche le SS verso l'italia ed i dazi.
-
A che serve 'sta cosa qua? :eh:
-
Serve a montare il BK LFE sotto i piedini del divano e smuovere tutta la struttura:
http://s2.hubimg.com/u/5970885_f520.jpg
Gli altri 3 piedini vengono disaccoppiati tramite isolatori di gomma.
Inizialmente io lo monterò sulla rete o comunque nella struttura.. appena mi arriverà la staffa proverò il montaggio esterno (il prossimo week-end).
-
Capito, grazie...diciamo che per quanto mi riguarda posso prendere in considerazione l'acquisto qualora risolvo il problema di guardare un film "preoccupato" del fastidio che posso dare al vicino...se con il Buttkicker non miglioro questo aspetto resto con il sub e risparmio i soldi...tanto alla fine a livello di basse frequenze il sub mi basta eccome, é solo poter ascoltare un film particolarmente movimentato in orari serali con la certezza di poter avere un impatto senza disturbare nessuno...
-
attenzione.. il coinvolgimento poi diventa TOTALE. I BS si usano insieme al subwoofer!!
Anche io credevo di essere soddisfatto del mio SUB.. Quando lo testavo mi vibrava la casa e anche il letto/divano! Poi testato i bass shaker per 10 giorni senza SUB, e quando l'ho ricollegato (con i BS spenti) ci sono rimasto male! Sembrava MORTO. Lo stesso SUBwoofer che dalla camera faceva vibrare i bicchieri e i mobili del soggiorno improvvisamente mi sembrava ridicolo. E a 29hz sono a -3dB.
ps: I BS la sera li uso anche con le cuffie:
http://www.musiclandia.eu.com/image/...6/m/224536.jpg
E sono comunque una goduria... ti farò sapere se il BK disturba i vicini o meno!
EDIT:
Buttkicker LFE arrivato!!!! :)
3 giorni dalla francia all'italia.. non male!
Anche se arriverò a casa verso mezzanotte sono certo che lo proverò :D
-