non lo so, ieri disperato ho chiamato pure il fratello x vedere se ero scemo io o altro.
e lui ha detto prova ad aprire la finestra, e ecco fatto il tele funzia, ma la sera c'è da bestemmiare :cry:
Visualizzazione Stampabile
non lo so, ieri disperato ho chiamato pure il fratello x vedere se ero scemo io o altro.
e lui ha detto prova ad aprire la finestra, e ecco fatto il tele funzia, ma la sera c'è da bestemmiare :cry:
Se scopri quale sia il motivo faccelo sapere...sono proprio curioso di sapere cosa possa essere. ;)
bella domanda:cry: una cosa del genere non l'ho mai vista e speravo che voi mi poteste dare una mano:cry:
Ciao volevo porvi una domanda tecnica riguardo il decode sky HD
Mi è arrivato da qualche settimana.
E' collegato tramite cavo HDMI al mio LCD 32" LG serie 7 Scarlet mentre l'audio è collegato direttamente, tramite cavo ottico, al mio Onkyo HTX-22HD, e la tv a sua volta esce con l'audio sempre verso l'Onkyo anch'essa con cavo ottico.
Fin qui tutto bene.
Se imposto l'Onkyo che il sorgente audio arrivi direttamente dal decoder sky lui si imposta du dolby e sento il sonoro in un certo modo, mentre se imposto la sorgente audio la imposto che arrivi dalla tv l'audio lo percepisco molto piu alto a parità di volume, la differenza è che l'Onkyo l'audio derivante dalla Tv lo vede come PCM.
Secondo voi come mai?
Quale suono dovrebbe esse migliore? (questa domanda, mi sa che è troppo generica :))
Spero di essermi spiegato bene!
Grazie
Ti accade questo perchè il decoder di sky non vecola il Dolby Digital da HDMI ma da HDMI passa solo in stereo...e quindi dall'ottico della tua tv ci passa solo un segnale stereo. Quindi è meglio il collegamento diretto via ottico tra decoder e ampli. ;)
Ok grazie per la risposta.Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Io in effetti ho gia il collegamento in quel modo.
Quindi lascio tutto cosi.
grazie
comprate un bel dm800hd...
e gettate nel cesso il decoder di sky...
sciabigotto, il tuo intervento è OT (è sufficiente leggere il titolo della discussione per capire che il tuo messaggio non è di alcun aiuto al thread)
Inoltre ti pregherei di moderare i termini. Grazie.
Sei sospeso per tre giorni, in virtù del fatto che è la seconda volta, in pochi giorni, che commetti la stessa infrazione.
Giappone 5 .. anche io ho qualche problema con il telecomado di SKY HD infatti per cambiare canale devo puntarlo proprio bene standogli davanti ( infatti penso di montare un pratico mirino sul telecomando ) ... credo che tu abbia qualche sorgente a infrarossi che disturba la frequenza del telecomando ( in passato avevo un tv che non riceveva il cambio canale se qualche d 'uno fumava nella stanza , bastava la brace a confonderlo ) .. io per risolvere il problema del puntamento ho ... ( hemm !! non ridere ) messo un bicchiere davanti al decoder ( immagino faccia da prisma ) e così cambio canale anche dal bagno.. Credo li costruiscano così apposta per stimolare l 'inventiva e esercitare l 'intelligenza ( magari è una nuova funzione che ci faranno pagare in futuro ):D ;)
Anche io ho lo stesso problema da quando mi è arrivato Sky HD.
Prima con l'altro decode non ho mai avuto problemi.
Mi fa questo scherzo per qualche minuti poi come per magia inizia a funzionare regolarmente!
Altra cosa, e spero di non uscire troppo fuori tema.
E' normale che con i grossi temporali si perda completamente il segnale della parabole?
Sta mattina qui a milano c'è un tempolalone e accendendo la tv e il decode non vedevo nulla.
Si qualche volta durante un temporale molto forte l'ha fatto anche a me.
Salve a tutti sono passato da pochi giorni al pacchetto di Sky Hd e con l'attivazione è arrivato il decoder (Pace).
A parte il fatto che questo è una vera e propria stufetta ho riscontrato da subito i molto frequenti blocchi di immagine (no audio).:eek:
Dopo essermi documentato e dopo aver esaminato il decoder ha effettuato le seguenti operazioni:
Ho posizionato nella parte inferiore del decoder 4 piedini portando
l'altezza a 1 cetimetro per migliorare la ventilazione (di suo è praticamente attaccato al piano)
Dal menù televisore>alta definizione> ho settato "ORIGINALE".
I blocchi adesso sono rari e quindi la situazione molto migliorata, la cosa curiosa è che questi avvengono sempre sui canali SD e mai su quelli HD.:rolleyes:
Ciao a tutti sono nuovo del forum ho comprato questa mattina il decoder skyhdcon la promozione a 49 euro premetto che non ho il televisore hd ma il commesso mi ha detto che adesso danno solo quelli.
Abito in una palazzina piano attico collego il decoder e mi dice assenza segnale dalla parabola.Sotto di me abita una coppia di marocchini e loro vedono tranquillamente i canali arabi con un loro decoder.
Porto il decoder a casa di mio cugino e anche da lui il decoder da lo stesso difetto allora porto il decoder ad un centro sky dove me lo sostituiscono proviamo quello nuovo e la si vede.
Soddisfatto torno a casa collego il decoder e mi diceassenza di segnale dalla parabola cosa devo fare? AIUTATEMI PER FAVORE sono un appassionato di golf e l'ho preso apposta domenica c'è la finale del british open e sono sicuro di perderla l'ho preso apposta AIUTOOOOOO:cry: :muro:
il mio non so se è un problema del decoder..
mi arrivò un pace 830 difettoso ( faceva puntini , non teneva il segnale ecc.. )sostituito con un 820 ... controllato l'impianto , il segnale è quasi al massimo , la qualità neanche a metà e guardando i canali hd ogni tot si notano delle sbavature/squadrettamenti. ho fatto il test delle frequenze , alcune voto 8 , una dozzina di frequenze hanno voto 3 , e se faccio il test sui canali suddetti : segnale ottimo, qualità insufficiente ..
di cosè la colpa ?? può essere il cavo coassiale ? però non mi torna il fatto del segnale quasi al max ..
Telefonato a Sky, aperta la pratica di sostituzione, sostituzione del decoder (sempre Pace ma modello più recente), installato, FINE DEI PROBLEMI.;) :cool:Citazione:
Originariamente scritto da Puleggia