Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bebez
il modo giusto di spegnere il TV è dal telecomando e naturalmente non dalla presa di corrente perchè la ventola deve girare ancora qualche minuto per raffreddare la lampada, però io una volta spenta la tv, non sento più nessun rumore, succede anche agli altri possessori?
Avevo letto da subito questa raccomandazione sul manuale ed ogni volta che spegnevo la TV prestavo orecchio alla ventola: risultato... sempre spenta.
A questo punto - avendo verificato più volte anche dopo otto ore ininterrotte di utilizzo - credo che o la ventola non "attacca" mai in standby oppure la stagione invernale rende inutile l'operazione.
-
OT On
Pensando di farvi cosa gradita, vi invito a leggere questa dicussione, che ho appena aperto nel forum Off Topic .. ad alcuni potrebbe tornare utile :).
Eventuali commenti, fateli pure in quella discussione, non in questa (mi raccomando).
OT Off
-
Citazione:
Originariamente scritto da sesilla
Chiedo scusa per il lungo posto...ci tenevo solo ad esprimere il mio punto di vista.
Scusa?
Ti ringrazio per la coinvolgente testimonianza; con le tue parole ho rivissuto il mio travaglio interiore, le "paure" per la scelta da fare ed, infine, la grande soddisfazione di aver scelto più che bene :p
Grazie sesilla ;)
-
x CONFUSO
Scusa per l'ot ma come fai a quotare solo una parte del messaggio?
grazie
-
Basta cliccare sul pulsante "quota" del messaggio al quale si desidera rispondere, e poi eliminare la parte che non interessa del messaggio originale (lasciando però i contenuti dentro le parentesi quadre iniziali e finali), al quale si sta rispondendo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da macker
Mi rammarico solamente che nessuno in questo forum aveva fatto notare tale inconveniente
Sono dispiaciuto per l'inconveniente da te riscontrato che non ha pari nei riscontri degli altri forumers-possessori. :(
Citazione:
Originariamente scritto da Fabryzius
...ormai sono abituato a sentire le 4 ventole da 80 cm al massimo all'interno del mio case
Ma il tuo case è quanto un armadio? :D
Scherzo ovviamente ;) Ho capito subito che hai ventole da 80 mm ma sto ancora ridendo pensando alla sola ipotesi di ventole per PC di quelle dimensioni.
Citazione:
Originariamente scritto da Fabryzius
A lavoro abbiamo uno strumento che misura la rumorosità, sarebbe l'ideale per quantificare i db prodotti dalla ventola peccato che per adesso io nn abbia ancora la tele
Mi hai dato un'idea: ho attualmente in assistenza il palmare sul quale è installato "Pocket RTA" che è un'ottimo strumento di misura dei DB (anche se certamente non professionale).
Se il mio palmaruccio torna a casa, effettuo le misure ma dovete dirmi come effettuarle: a che distanza?
In alternativa posso registrare il rumore della ventola in situazioni di selenzio intervallate da parlato TV, da varie distanze ed allegare il file wav o mp3 (meglio mp3 :rolleyes:)
Più di questo non so che fare :boh:
Citazione:
Originariamente scritto da happymau
Mi pare che questo argomento sia stato discusso fin troppo.. non ha senso continuare a parlare di qualcosa che si può valutare solo ascoltandola...
Mi scuso per aver contravvenuto a quanto indicato da happy ma la decisione e le "parole" di maker mi hanno un pò turbato :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da Confuso
Mi scuso per aver contravvenuto a quanto indicato da happy ma la decisione e le "parole" di maker mi hanno un pò turbato :(
Non serve scusarsi, il tuo era un messaggio costruttivo. Grazie per la disponibilità nel fare le verifiche :)
-
Sono decisamente orientato per il 50'' che trovo anche più conveniente del 42''.
Sono comunque 2 belle macchine
-
Per scorpio6511...
uso un Lettore Samsung 950HD (anche qui mi sono fidato di alcune recensioni, e comunque il prezzo era abbordabile 199).
Ciaoooo
-
Alcuni screenshot da PC in HDMI, TT2+ffdshow, terminator 3 (PAL) e bikini destintion HD, Nvidia 5500
[IMG]http://img233.imageshack.us/img233/5639/ter34lf.th.jpg[/IMG]
[IMG]http://img233.imageshack.us/img233/1...kini9pr.th.jpg[/IMG]
l'immagine di bikini (ma anche quella diT3) ovviamente dal vivo rendevano moolto di piu'!
Ciao
-
Se qualcuno come macker, fosse infastidito dalla ventola, e volesse rivendersi il suo retroproiettore sony 50", io posso dargli in cambio il mio plasmone LGpx2rva hd ready nuovo di zecca. La verità è che il plasma è un apparecchio straordinario sotto molteplici aspetti e LG in questione rivaleggia con i migliori di quella fascia. Però a livello personale mi ero abituato dopo 6 anni di possesso del mio retro pioneer ad un diverso tipo di immagine, più soft e meno luminescente. Quindi mi sarei dovuto orientare, per ragioni di continuità, verso questa tecnologia. Caro happymau, se solo avessi seguito il tuo consiglio (me lo dicesti allora che per la mia sensibilità visiva e le mie esigenze dovevo farmi un retro!!!). Cmq non dispero che a qualcuno piaccia di più il plasma hd ready e gradisca un eventuale scambio (nuovo per nuovo).
-
Citazione:
Originariamente scritto da joespielberg
Se qualcuno come macker, fosse infastidito dalla ventola, e volesse rivendersi il suo retroproiettore sony 50", io posso dargli in cambio il mio plasmone LGpx2rva hd ready nuovo di zecca. La verità è che il plasma è un apparecchio straordinario sotto molteplici aspetti e LG in questione rivaleggia con i migliori di quella fascia. Però a livello personale mi ero abituato dopo 6 anni di possesso del mio retro pioneer ad un diverso tipo di immagine, più soft e meno luminescente. Quindi mi sarei dovuto orientare, per ragioni di continuità, verso questa tecnologia. Caro happymau, se solo avessi seguito il tuo consiglio (me lo dicesti allora che per la mia sensibilità visiva e le mie esigenze dovevo farmi un retro!!!). Cmq non dispero che a qualcuno piaccia di più il plasma hd ready e gradisca un eventuale scambio (nuovo per nuovo).
bhè..........mi pare che LG monti su quel modello un pannello di risoluzione inferiore e di vecchia generazione...............sarà dura trovare qualcuno, a meno che il conguaglio non sia interessantissimo per lui, visto che l'LG l'ho trovato a 1369€.......................:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da angelo
bhè..........mi pare che LG monti su quel modello un pannello di risoluzione inferiore e di vecchia generazione...............sarà dura trovare qualcuno, a meno che il conguaglio non sia interessantissimo per lui, visto che l'LG l'ho trovato a 1369€.......................:D
Già, 8 pollici in meno, minore risoluzione, 600 € in meno, pannello al plasma di vecchia generazione (seppur da confrontare con un retroLCD).
Scambio interessante!!:rolleyes: :confused: :rolleyes:
Ciao Angelo:)
-
Il conguaglio lo avevo considerato. E comunque credo che vi state confondendo. Il PX2RVA è hd ready e non monta un pannello di vecchia generazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da joespielberg
Il conguaglio lo avevo considerato. E comunque credo che vi state confondendo. Il PX2RVA è hd ready e non monta un pannello di vecchia generazione.
hd ready?
Codice Produttore U42LGE42PX2
Descrizione Televisore al plasma 42'' con formato schermo Widescreen 16:9.
Risoluzione di 852 x 480 pixel.
Luminosità 1500 cd/m2. Contrasto 10000:1.
Audio stereofonico SRS WOW, potenza 15W x 2.
Processore del suono BBE incorporato.
Inoltre mi ero sbagliato.il mio amico ha preso la generazione seguente, il tuo modello era in offerta fino a poco tempo fa a 1150€.
:eek: