Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
Quello che fatico ad accettare è il compromesso di luce, piuttosto anomalo, visto che stiamo parlando di un laser.
80nits per HDR sono pochini e diventano accertabili solo grazie a processamento video spinto tipo madvr.
Ciao Cyber, ciao a tutti, quello della luminosità è sempre stato il mio dubbio/timore negli ultimi mesi, poi con il Digifast e Madvr già con il vecchio vpr avevo capito che gli 80 nits in una black room e un livello del nero così basso erano d'impatto più di quello che immaginassi. Il picco di luce massimo secondo me ha la stessa importanza del livello del nero perchè è questa dinamica che appaga la visione, più che 104 nits e un livello del nero decisamente più alto, imho. Delle volte con gli "Specular Highlight" (mi sembra si chiamino così) se appaiono dopo un'immagine molto scura e la porzione d'immagine è discretamente grande mi danno quasi fastidio.
Comunque abbiamo provato diverse clip con il laser in alta potenza a 96 nits ma la percezione della luminosità più alta era veramente difficile da percepire rispetto agli 80 in medio, sia perchè è poca cosa 16 nits (Emidio ricordo che ha scritto più volte che per percepire il doppio della luminosità ci vuole quattro volte la potenza luminosa, non il doppio, quindi figurati...) sia perchè anche il livello del nero saliva e la dinamica dell'immagine in qualche modo scendeva o la percepivo meno soddisfacente, è pìu facile percepire il livello del nero più basso che 80 o 96 nits luminosità.
Se può interessare posso dire che la rumorosità del vpr in laser alta potenza non è fastidiosa, penvavo molto peggio da quello che avevo letto, e il vpr ce l'ho ad 1 metro di distanza dietro la testa, poi magari ognuno ha questa soglia di fastidio diversa, ma per quanto mi riguarda lo avrei potuto tenere tranquillamente in alta potenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
berta68
Ciao, secondo voi nel mio caso, cioè lente a 4,7 mt con telo alr global commander 0,8 con base 2,60 e stanza non dedicata, con Nz7 potrei avere gli stessi valori di Prunc oppure serve almeno Nz8? Grazie
Con il tuo schermo, consiglio decisamente NZ8.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
prunc
Ciao Cyber, ciao a tutti, quello della luminosità è sempre stato il mio dubbio/timore negli ultimi mesi, poi con il Digifast e Madvr già con il vecchio vpr avevo capito che gli 80 nits in una black room e un livello del nero così basso erano d'impatto più di quello che immaginassi. Il picco di luce massimo secondo me ha la stessa importanza del liv..........[CUT]
Mmmm io continuo a domandarmi se cambiare il mio N7 con un NZ7 sia un upgrade...
-
Hai colto un po’ il mio punto.
E sono perplesso dal fatto che normalmente a chi ha bisogno di più luce si consiglia un laser.
Questo non vale per i JVC a quanto pare. O almeno non questa generazione.
-
La vostra perplessità nasce da un presupposto errato: quello che il laser "fa più luce". A rigor di termini, non è vero. Quello che invece differenzia l'emissione laser da quella di una lampada è la coerenza del flusso luminoso, il suo possibile effettivo controllo (niente più iris dinamico) e, soprattutto, la sostanziale invarianza di tale flusso nel tempo. La calibrazione va quindi fatta solo inizialmente ed eventualmente supervisionata dopo migliaia di ore di utilizzo. Questi sono i veri vantaggi del laser rispetto alla lampada. Per chi possiede l'N7: il vero "sostituto" laser di questo modello è l'NZ8.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cabala
La vostra perplessità nasce da un presupposto errato: quello che il laser "fa più luce". A rigor di termini, non è vero. Quello che invece differenzia l'emissione laser da quella di una lampada è la coerenza del flusso luminoso, il suo possibile effettivo controllo (niente più iris dinamico) e, soprattutto, lla sostanziale invarianza di ..........[CUT]
Io da non tecnico, ma conoscitore da i primi tributo ,poi Dlp monomatrice dal primo DIla HD1passando da quasi tutti i vari Jvc a lampada ,quando ho preso il primo laser Jvc Z1 ,quello che ho notato una compattezza di colori che la lampada proprio non lo faceva ,oltre la lente che era il top .
Quindi se uno si vuole autoconvincere che la lampada sia ottimale nessuno lo vieta ,ma è un autoconvincimento che sinceramente non è corretto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jedi
quando ho preso il primo laser Jvc Z1 ,quello che ho notato una compattezza di colori che la lampada proprio non lo faceva ..........[CUT]
Sì, è proprio ciò che intendevo: la coerenza e il maggior controllo del flusso luminoso che il laser consente, porta anche tali vantaggi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cabala
Sì, è proprio ciò che intendevo: la coerenza e il maggior controllo del flusso luminoso che il laser consente, porta anche tali vantaggi.
Almeno dal punto di vista obiettivo ,siamo in linea,
Ma tutti almeno una volta dovrebbero vedere il Sony GTZ380.
Un cavallo difficilissimo da calibrarlo e saper dosare anche la potenza in funzione della dimensione dello schermo e il guadagno dello stesso.
Maquando ci si riesce con moltissimo impegno ,siamo veramente al nirvana
-
Ragazzi tranquilli, so bene i veri vantaggi del laser, ma è anche vero che i laser normalmente non hanno problemi di luce.
Non voglio autoconvincermi di nulla, caro jedi, perdonami ma qualcosina la so…
Ed il motivo per cui ne sto parlando è proprio perché c’avevo fatto il pensierino, proprio conscio dei punti a favore del laser. State predicando alla persona sbagliata :)
Tuttavia avere anche solo una caratteristica meno “evoluta” o compromessa mi fa dire no.
E credo che la cosa giusta sia stata detta qui sopra ed è quello che ho sostenuto fin dal principio… il termine di comparazione con l’N7 è l’NZ8, non l’NZ7. Solo in questo caso ci sono solo vantaggi, al di là dei giochetti di marketing di jvc.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
Ragazzi tranquilli, so bene i veri vantaggi del laser, ma è anche vero che i laser normalmente non hanno problemi di luce.
Non voglio autoconvincermi di nulla, caro jedi, perdonami ma qualcosina la so…
Ed il motivo per cui ne sto parlando è proprio perché c’avevo fatto il pensierino, proprio conscio dei punti a favore del laser. State p..........[CUT]
Io non voglio essere il professore di nessuno.
Solo che dopo almeno venti anni di esperienza di proiettori ,ritengo che il laser sia una svolta .
Un futuro potrebbero scomparire per altre tecnologie(Microled?),ma è stata uno che quando la prova ,i pro hanno un peso nettamente superiore a quelli a lampada, tranne i prezzi piu' elevati.
Poi ognuno fa le sue scelte per vari motivi
Buona visione
-
Fermo restando che non devo/voglio convincere nessuno :p ... ho riportato la mia esperienza perché non avevo parlato troppo bene dell'NZ7 e invece mi ha sorpreso in positivo e l'aspetto che più mi preoccupava (contrasto) in realtà è ottimo, quindi se qualcuno come me era titubante su questo aspetto gli consiglio di visionarlo in ambiente idoneo e probabilmente cambierebbe idea. Ovviamente tutti vorremmo più luce più contrasto ad un prezzo ragionevole ... ma così non è, e secondo me non basterà la prossima generazione, JVC ha sempre voluto mantenere un'ottimo contrasto che fa "a pugni" con la luminosità ... (vedi Sony..).
Con uno schermo da 270 di base come il tuo Cyber probabilmente avrei avuto quasi 100 candele in medio, oppure con il laser in alto avrei potuto chiudere un po' l'iris e aumentare leggermente il contrasto, siamo sempre lì, dimensione schermo/contrasto/luminosità, tutto senza spendere una bella 100k non si riesce ad avere ... io sotto i tre metri di base non riesco e non voglio più scendere, quindi per me è un compromesso diminuire la dimensione dello schermo. Probabilmente con l'NZ8 (Marco Cavallaro me lo aveva indicato come il più idoneo nella mia installazione) avrei avuto più luce (2200/2500) ma con l'iris completamente aperto il contrasto non sarebbe stato tanto diverso, si mi avvicinavo ai 100 nits ma non potevo usare il filtro colore quindi la differenza di 5000 euro si sarebbe ridotta a un contrasto intrascena migliore (grazie all'ottica) e una manciata di nits in più ... per ME non valeva la spesa. Confortato della scelta dopo avere provato 96 nits a schermo con il mio ...
Mi sarebbe piaciuto un ALR, ma da tre metri di base probabilmente neanche l'NZ9 riuscirebbe a fare 100 nits ... quindi si torna sempre al compromesso di cui sopra :p ... my 2 cent.
-
grazie prun per la tua opinione , a me sei rimasto molto utile perche anchio sono in una situazione dove dovrei decidere che proiettore scegliere
-
Figurati miky è un piacere!
-
volevo chiedervi una cosa...da possessore del z7, cominciano a spuntare proiettori che accettano segnali dolby vision (e non a caso su netflix soprattutto ho notato che il simbolo dolby vision che prima non c'era appare su molti titoli). la domanda è: con un proiettore da 10k potremo mai sperare in un aggiornamento che possa agganciare anche al jvc il dolby vision?
-
Credo sia difficile per problemi di certificazione, ma, se sei interessato, puoi utilizzare i prodotti HDFury (vertex2, arcana, vroom)
https://hdfury.com/enjoy-dynamic-dv-...hdr10-display/
ed ottenere un ottimo risultato.