Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
torpilla
Sono il Italia, il CX3 costa 200€ meno, che cambia da CX6?
sono le sigle rivolte alle varie zone dell'europa, il 6 è europa del sud tra cui l'italia, il 3 l'est, infatti è il polacco e il 9 è il tedesco, per cui del nord. a volte ci sono differenti lievi nell'estetica o in alcune funzioni del tuner. io prenderei quello che costa meno
-
Citazione:
Originariamente scritto da
torpilla
Sono il Italia, il CX3 costa 200€ meno, che cambia da CX6?
Non cambia nulla. Sarà un modello non destinato al mercato italiano. Vai su lg italia e vedi che sigla ha il modello in vendita nel nostro paese.Sono tutti 6LA. Poi se vuoi comprare online un tv 3AL del mercato albanese vedi tu.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Un fix o firmware beta sta già girando, ma è incentrato per sistemare i problemi con le Nvidia RTX 3000. Il firmware ufficiale immagino risolverà i vari problemi legati al gaming e HDMI 2.1, quindi anche quelli del subsampling. Anche perché a breve escono le nuove console ed LG vorrà essere più preparata.
A differenza del C9 che ha una banda passa..........[CUT]
Ah molto bene allora! Sono fiducioso, mi sa che lunedì passo da Mediaworld :D
-
Si infatti, il CX6LA è per il mercato italiano.
-
Se il decoder va bene uguale a questo punto mi pare ovvio prendere quello che costa meno. Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
torpilla
Vorrei capire le differenze fra i codici CX3 CX6 e CX9
Citazione:
Originariamente scritto da
torpilla
Sono il Italia, il CX3 costa 200€ meno, che cambia da CX6?
Citazione:
Originariamente scritto da
torpilla
Se il decoder va bene uguale a questo punto mi pare ovvio prendere quello che costa meno.
Occhio a non rimanere scottato... Le differenze ci sono e non è vero che sono uguali.
Il CX6 è quello venduto in Italia, ha un monotuner DTT/SAT/Cable con certificazioni varie (es. Tivusat, Lativu4K) ma le funzioni di registrazione (PVR e TimeShift) sono disabilitate.
Il CX3 è per l'est Europa (Polonia, Romania...), le funzioni di registrazione sono attive ma dubito proprio abbia le necessarie certificazioni, quindi non so se sia dotato ad es. della ricerca canali rapida Tivusat e relativo ordinamento. Dubito anche sia solo questione di settare diversamente le impostazioni regionali in fase di configurazione.
Il CX9 è per il mercato tedesco ed oltre ad avere le funzioni di registrazione attivate è anche dotato di doppio tuner DTT/SAT/Cable, quindi è giustificato il costo di listino più alto. Non so dire però, lato firmware, se sia al passo del CX6 per quanto riguarda le certificazioni e relative funzioni (LCN, Tivusat).
Se tutto ciò non t'interessa e pensi di non collegare nemmeno le antenne ed usarlo solo come monitor, allora prendi quello che costa meno. Lato garanzia credo ci sia (forse) solo una prirorità più bassa ai centri di assistenza in caso di TV per il mercato estero.
-
Io andrei sul CX6. Forse no, ma a scanso di equivoci , essendo il modello destinato al mercato italiano per la garanzia/assistenza si sta super tranquilli. Anche in vista magari di un eventuale estensione della garanzia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BlB
Occhio a non rimanere scottato... Le differenze ci sono e non è vero che sono uguali.
Il CX6 è quello venduto in Italia, ha un monotuner DTT/SAT/Cable con certificazioni varie (es. Tivusat, Lativu4K) ma le funzioni di registrazione (PVR e TimeShift) sono disabilitate.
Il CX3 è per l'est Europa (Polonia, Romania...), le funzioni di registrazio..........[CUT]
Si, effettivamente il CX3 era quello che mi interessava, se comunque c'è il Decoder non vedo dove possano essere i problemi. Il PVR non mi interessa, la parte Smart invece si ma credo sia uguale per tutti
-
come ti hanno detto anche se il decoder funziona, non hai la certificazione tivusat italiana e potresti non avere l'ordinamento corretto dei canali o altre impostazioni specifiche per il nostro mercato. Voglio vederti a sistemare 400 canali :D ogni volta che fai una sintonizzazione manuale :D
-
Esatto, oppure i 2000 e passa canali di HotBird per andare a mettere in ordine a mano quelli di Tivusat... :rolleyes:
In ogni caso ci sono altre funzioni che sono limitate a seconda del paese di destinazione. Ad es. i collegamenti a Smart Speaker ThinQ, Google Home e Amazon Echo sono disponibili per lo più solo per UK, Francia, Germania, Italia. Vedere specifiche del CX3:
https://www.lg.com/ro/tv/lg-oled65cx3la
Ripeto, non saprei dire se possa essere sufficiente settare per l'Italia in fase di configurazione iniziale e trovarsi dietro ad un IP dall'Italia. Ho anche qualche dubbio che la parte smart (app disponibili da LG Content Store) sia uguale per tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
H-art
Ciao a tutti, avendo preordinato la Xbox Serie X e dovendo sostituire un LG 55uf776v (preso a fine 2015, riuscito molto male... e l'altro ieri all'improvviso lo schermo è metà nero/spento e l'altra metà blu lampeggiante), stavo pensando all' LG 55 CX. (a proposito, cosa significa l'ultima parte del codice 6LA, 9LA...? Forse il periodo di produzione..........[CUT]
Guarda io ce l'ho da 25 giorni e ogni giorno che passa sono più soddisfatto della scelta. Ottimo in ogni frangente. Dolby vision meravigliosa. 4k HDR Sky pure. Xbox One X perfetto! (Già preordinato series X). Benissimo anche con Sky Q HD e Netflix!
-
Ciao a tutti sono in attesa che scendano un po i prezzi
ero tentato a prenderlo da MW a 2000 euro ,ho desistito e l'offerta è terminata.
a sto punto aspetto il black friday .
secondo voi a quanto può arrivare?
Grazie a tutti
-
Buongiorno a tutti,
seguo il forum da un bel po' e ci tengo a ringraziare tutti perché è anche merito delle argomentazioni qui sviscerate che alla fine mi sono deciso a comprare questo TV (OLED65CX.6LA). Quindi, complice anche l'offerta Mediaword a 2099euro, dallo scorso fine settimana questo fantastico oggettino campeggia nel mio salotto appeso alla parete!
Le prime impressioni sono buone, in ISF stanza buia e Filmaker mode le immagini appaiono gradevoli e naturali, anche se migliorabili soprattutto nel near black dove i dettagli sembrano affogare. A volte meglio ISF stanza luminosa, quando vedo i contenuti in stanza oscurata.
In ogni caso avrei una questione da porre ai più esperti, anzi 2:
1. come si fa a sapere se si sta guardando un contenuto in dolby vision? se avvio un filamto da netflix in bolby vision, il tv mi restitiusce a video il logo HDR, come si verifica che abbia effettivamente agganciato il dolby vision?
2. non riesco in alcun modo a sintonizzare i canali tvsat. Il TV mi restituisce segnale assente dalla parabola, ma l'inquilino che prima di me abitava in questa casa aveva mysky e lo vedeva regolarmente pertanto il segnale dalla parabola arriva.
io ho impostato il satellite così:
1. satellite EUTELSAT HOTBIRD 13.0E
2. frequenza LNB: 9750/10600
3. Trasponder: 10719,V,27500
4. alimentazione LNB: attivata
5. unicable: attivata
5.1 impostazione unicable
tipo unicable: unicable-1
posizione satellite: disattiva
numero slot: 0
frequenza slot: 1210
sbaglio qualche cosa?
-
sicuramente avete provato anche voi a contattare lg per info sulla garanzia e il burn in, ma vi giro la risposta:
https://pastebin.com/X1VMgTWh
"come è stata utilizzata la TV" fa un po ridere, ma vabbe :D
a qualcuno hanno cambiato tv con burn in, con garanzia lg care?
-
Lo stesso che dissero a me. Ovviamente ogni caso e a se e va valutato dal tecnico, ma nella garanzia il burn-in non lo escludono a priori e direi che è una buona notizia.
In effetti anch'io mi chiedo come facciano a sapere come è stata usata la tv. Forse tramite menù segreto controllano se si sono usate le impostazioni di pulizia del pannello?