Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Un film può anche aver vinto tre Orsi, due Palme (e una Banana), ma se per i motivi più vari viene previsto che non possa ripagare a sufficienza le spese....
I riconoscimenti non sono poi così fondamentali; ci sono un'infinità di opere che meriterebbero una degna divulgazione, anche se non hanno mai vinto neppure un... fico secco! (hai cominciato tu, eh :D).
La tua analisi è sacrosanta, seppure io aggiungerei un po' di pepe e sale per quanto riguarda le cosiddette regole di mercato, sulle quali sarei decisamente meno indulgente, senza ritenermi ancora irrealistico. Certo, sono consapevole che il mio disappunto non scalfisca le convinzioni degli AD delle varie mayor, tuttavia se si guarda oltre il nostro mercatino locale, per esempio, ci si rende facilmente conto che scelte parzialmente diverse sono possibili. Ma questa è un'altra storia (a proposito di citazioni, anche una bella edizione di "Irma la dolce" non sarebbe da buttare :D).
Comunque sono questioni già ampiamente dibattute, diciamo che nell'evidenziare la notizia tecnica dell'uscita, tutto sommato pur sempre di un certo interesse, direi, mi sono concesso di accompagnarla con una nota sarcastica di sfogo personale. Ahimè.
-
Va beh ragazzi,ma di cosa stiamo parlando? Alla fine Nordata ha ragione purtroppo.Basta guardare come è conciato il cinema al giorno d'oggi,la maggior parte dei film non è più prodotta in base ad un'idea artistica,ma organizzata da studi di marketing.Prendiamo i famosi cine (polpettoni)comics,lì i registi stessi sono intercambiabili,contano quasi zero,sono "prodotti" veri e propri,ormai quasi delle serie tv interminabili con sequel programmati per i prossimi cinque o più anni.Lo spirito di un Cimino (I cancelli del cielo) o di un Coppola (Apocalypse Now) è qualcosa che credo non vederemo più.Chiedo perdono se sono andato un attimo fuori tema,ma credo che tutto questo sia parecchio in linea con il pensiero delle major anche per quanto riguarderà le uscite future nel nuovo formato.
-
Descrizione perfetta della realtà che sta vivendo il cinema di oggi... :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cuchu 19
Bene anche Resident Evil, avevo letto qualche recensione negativa ma invece sono rimasto molto soddisfatto!..........[CUT]
Confermo la buona qualità per RE: Final Chapter, non è tra migliori senza dubbio, ma è comunque buono, considerando la fotografia particolare de-saturata e le numerose scene in notturna.
-
Provato revenant e mad max...revenant fantastico !il miglior video mai visto!
Mad max ho avuto dei problemi,quando lo faccio partire fino al menù tutto ok,ma quando inizia il film è tutto troppo troppo scuro e con poco contrasto,devo modificare le impostazioni della TV per vederlo decentemente!e così scuro che pure il menù rapido del lettore si legge a malapena!
Solo con questo titolo ho questo problema?!
Se schiarisco luminosità e contrasto torna "normale"
Ma è proprio questo film in questa versione che è registrato così cupo?
-
Ciao, dalla tua descrizione per Mad Max sembra non agganci HDR, generalmente luminosità e contrasto vengono portati al massimo sul tv in presenza dei metadati per HDR, guarda nel menu del tv questi 2 valori con Revenant e confrontali quando riproduci Mad Max.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
oceano60
Ciao, dalla tua descrizione per Mad Max sembra non agganci HDR, generalmente luminosità e contrasto vengono portati al massimo sul tv in presenza dei metadati per HDR, guarda nel menu del tv questi 2 valori con Revenant e confrontali quando riproduci Mad Max.
I valori sono identici,e l'hdr è attivo!
E come se fosse masterizzato più scuro!
Mai successa sta cosa...oltretutto il menù è Normale come luminosità !
Potrebbe essere qualche impostazione del lettore che con mad max si comporta così ?
-
Sono 2 titoli che hanno il peak brightness diverso, Revenant min-max 0,01-1000 Nits, Mad Max min-max 0,05-4000 Nits, forse qualche settaggio.
-
Cavolo in modo così evidente non mi era mai successo,devo alzare la luminosità e il contrasto di 10 punti ...con il blu ray normale non mi succedeva...
-
io ho visionato sia Revenant che Fury Road in 4K HDR e non ho riscontrato alcun problema
-
Ho risolto,questa differenza in realtà non c'era...e si un po' più scuro in certi frangenti ,ma con le dovute impostazioni della TV ho ottimizzato per tutti i film...
Mi sono visto per intero revenant,e sinceramente sono rimasto scioccato!
Ok la definizione è fantastica,ma è l'hdr che mi ha fatto cadere la mascella...
Avendo ancora il lettore blu ray ho potuto fare una comparazione,ed è ABISSALE!
Colori intensi,luminosi,neri perfetti...le scene in notturna con le fiaccole sono assurde!
C'è una scena che mi ha fatto venire la pelle d'oca e ho rivisto tre volte:
A 2/3 del film scena al crepuscolo /notturna,gente a cavallo con le fiaccole in mano...
Tutto stupendo in quella scena,blu profondissimo del cielo,neri,le fiamme delle fiaccole...wow!
Se avete altri UHD Da consigliate con questa qualità ve ne sarei grato !
-
Che tv hai per curiosità, lcd, plasma? Pollici?
-
Pacific Rim pur essendo scansionato in 2K è da mascella a terra per l'uso dell'HDR (e il film si presta molto). Altri film che meritano sono The Martian, Animali fantastici e dove trovarli, Deadpool. Poi ce ne sono altri che son validi ma dove l'HDR rende meno per via della fotografia data dal regista ma non per questo sono da buttare via.
Sicuramente Ghost in the shell sarà fenomenale in 4K.
-
Ghost in the shell con la prezzemolina Johansson? Sarà anche fenomenale e sbarluccicoso in quattrocappaccadierre....peccato che il film sia raccapricciante :D:D
-
Non l'ho ancora visto ... ma mi fido di quello che dici ... :D