Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Shingetta74
Mi sono innamorato del 65ec970v, oled lg e aspetto che diventi umano il prezzo del fratello flat, il 65ef950v.
I possessore della serie js9xxx potrebbero dirmi i motivi per cui non dovrei aspettare che sia disponibile l'oled e risparmiare un paio di mila euro?
grazie
Sono due tecnologie totalmente diverse con prestazioni diverse, ovviamente quella nuova (Oled) costa molto di piu in quanto è una novità e come tale l'azienda che lo produce deve ammortizzare i costi iniziali di costruzione dei nuovi impianti di produzione e delle spese di sviluppo. Anche gli lcd appena usciti costavano molto di piu dei tv crt.
E' una tua scelta, ed i prezzi sono correlati al prodotto che acquisti, nessuno regala nulla.
-
Ciao a tutti,
sono possessore di un JS8500 48" solo da qualche giorno.
Vengo da un vecchio Samsung 32", di più di dieci anni fa, HD Ready... beh, inutile dire che il salto per me è notevole.
Oltre alla TV "tradizionale" (digitale terrestre da antenna), ho provato il televisore con: App Netflix con piano 4k, App Youtube, xbox 360 collegata via HDMI sulla porta 1, PC collegato via HDMI sulla porta 2.
Sto usando le impostazioni del televisore, così come out-of-the-box; il televisore è collegato al router via cavo, con linea fibra 65 megabit. Fatta eccezione dell'HDMI UHD Color sulla porta 2, dove è collegato il PC, e selezionato PC come tipo di dispositivo.
Devo dire che sono molto soddisfatto della resa; i video Youtube in 4k sono davvero stupefacenti. Nella resa dei colori e nella definizione.
Anche Netflix è un piacere da guardare: la serie Breaking Bad in 4k, e anche le altre in 1080p, sono davvero notevoli.
Dal punto di vista della qualità dell'immagine non sento la necessità di variare molte cose; forse il video che osservai nel centro commerciale quando decisi di acquistarlo (credo fosse un trailer di Transformers) lo ricordo leggermente più contrastato nella resa dei colori, che sembravano ancora più vivi. Forse intervenendo su qualche impostazione è possibile ottenere il risultato, o forse era proprio la qualità del video. Si tratta di poca cosa comunque.
Assolutamente notevole la resa del PC, in 4k nativi: ho un 4770k con GTX 780. Non ho idea di quanta differenza faccia l'HDMI UHD Color, in quanto ho provato direttamente con l'impostazione abilitata. Già la resa di windows sul desktop è notevole, con la il dettaglio perfetto del testo, anche a distanza ravvicinata. Poi ho lanciato un gioco da Steam, Devil May Cry, in 3840x2160, ed il risultato lascia davvero a bocca aperta. La mia 780 purtroppo non riuscirà a gestire altrettanto bene molti altri titoli.
Mi ha lasciato un po' più indifferente la resa della xbox 360: in primis, l'input lag davvero esagerato senza abilitare il Game Mode. Abilitandolo la lag cala drasticamente, direi che non si avverte per nulla. La qualità dell'immagine perde un pochino, nel contrasto dei colori. Anche l'effetto di microscatti, penso introdotto dall'auto motion plus, con il game mode svanisce. Non capisco perché l video in 1080p che esce dalla 360 invece non risulti mappato regolarmente sul televisore. Nelle opzioni di dimensionamento immagine, se disabilito l'opzione di adattamento dell'immagine (off, on o auto), l'immagine è più grande dello schermo. E non capisco perché. Ho notato anche se imposto il tipo dispositivo della sorgente su PC, anche per la console (come ho fatto per la porta hdmi 2) la mappatura è davvero 1:1. Forse è un po' paranoia la mia, :) ma il dettaglio del testo mi è sembrato migliore. Non capisco come mai si comporti in questo modo.
Sempre fra i "difetti" che ho avvertito: nella riproduzione dei video da Netflix, noto molto l'alternarsi della fluidità del video, come se il filmato andasse a 60 frame per secondo per poi calare in alcuni punti, solitamente se il soggetto varia molto la velocità di movimento. Anche questo forse è dovuto alla troppa attenzione che sto mettendo nel valutare la qualità del video rispetto al gustarmi il contenuto stesso. :) Ad ogni modo, forse ritoccando l'automotion si potrebbe migliorare credo.
La versione del software si è aggiornata questa mattina alla 1440.
-
Aggiornato automaticamente alla 1440.
Non ho fatto alcun reset.
Per ora bene.
-
Scusate, è un po' che ho questo televisore e sarei curioso di sapere se supporta la guida Guide Plus della ROVI. Prima avevo un tv Samsung C650 e si poteva attivare questa epg da service menu, ma su questo televisore non so come fare. Il manuale utente riporta il logo ROVI Corp. quindi mi fa pensare che in qualche modo ci sia una collaborazione tra Samsung e Rovi per questa epg alternativa anche su questa serie di televisori.
Grazie a chiunque saprà rispondermi.
-
Per vedere i changelog degli aggiornamenti TV Samsung, basta andare qui, poi su Downloads e passare il mouse sul punto interrogativo: http://www.samsung.com/us/support/ow...UN48JS9000FXZA
-
Vorrei porvi una domanda: ma il JS9000 ha il pannello a 10 bit nativo o solo elaborato, dithering?
-
esiste un modo per vedere lo schermo del pc via wireless?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
glover
Vorrei porvi una domanda: ma il JS9000 ha il pannello a 10 bit nativo o solo elaborato, dithering?
http://forum.setcombg.com/panasonic-...tml#post750211
Guarda la tabella in fondo a questa pagina.
-
Quindi, sembra 10bit nativo
-
-
Finalmente ho visto sulla recensione di HDTVTEST, che l'JS9000 ha il pannello 10 bit nativo: http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue65j...1503154027.htm
-
Citazione:
Originariamente scritto da
projectmayhem
Ciao a tutti,
sono possessore di un JS8500 48" solo da qualche giorno.
Vengo da un vecchio Samsung 32", di più di dieci anni fa, HD Ready... beh, inutile dire che il salto per me è notevole.
Oltre alla TV "tradizionale" (digitale terrestre da antenna), ho provato il televisore con: App Netflix con piano 4k, App Youtube, x..........[CUT]
è scritto nelle recensioni che la qualità in game mode cala un po' ma ne guadagna l'input lag che arriva a soli 22 ms.
per la 360 e ps3 non so cosa dire, non ho queste console qui con me ma xbox one e ps4 si vedono molto bene. giocando a Gears of War Remastered sono rimasto a bocca aperta. Qui uno shot.
http://q61i.imgup.net/20151105_1230b.jpg
-
Qualcuno usa con successo la webcam Samsung VG-STC5000 col JS9000?
Io ero abituato all'F7000 dove la reattività del televisore ai gesti era immediata, mentre qui mi devo slogare il polso per farmi "vedere"... :mad:
La community Samsung Italia suggeriva il reset della TV, ma il problema rimane...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
FabPell
è scritto nelle recensioni che la qualità in game mode cala un po' ma ne guadagna l'input lag che arriva a soli 22 ms.
per la 360 e ps3 non so cosa dire, non ho queste console qui con me ma xbox one e ps4 si vedono molto bene. giocando a Gears of War Remastered sono rimasto a bocca aperta. Qui uno shot.
[URL="http://q61i.imgup.net/20151105_123..........[CUT]
Io con la ps4 ho messo modalità gioco e UHD attivo,perché altrimenti , giocando a GTA dopo un po' mi veniva il mal di testa. Non mi sembra di notare un deterioramento della qualità ,anzi mi sembra più nitido. Qualcuno può aggiungere una sua esperienza in merito?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Digit
Io con la ps4 ho messo modalità gioco e UHD attivo,perché altrimenti , giocando a GTA dopo un po' mi veniva il mal di testa. Non mi sembra di notare un deterioramento della qualità ,anzi mi sembra più nitido. Qualcuno può aggiungere una sua esperienza in merito?
provo.
di solito gioco senza la modalità game ma l'unico gioco che mi fa star male è Wolfenstein: the new blood.