quindi su un 4k rai1 sd si vede come si vede su un televisore hdready? o si vede ancora peggio
Visualizzazione Stampabile
quindi su un 4k rai1 sd si vede come si vede su un televisore hdready? o si vede ancora peggio
non so, mi devo decidere o prendo un 55uf850v oppure optare per un fullhd sempre 55". vorrei restare in casa lg, affascinato dal 3d passivo, webos 2.0 ecc. in alternativa al 4k cosa mi proponete? budget 1000-1200€. valide alternative non lg?
Ciao a tutti,
sono un felice neo acquirente di un LG 49UF776V.
Confermo che è dotato di Trumotion (V finale del codice come dicevate in precedenza...).
Domanda. Avete collegato tastiere senza fili alle TV? E' possibile in qualche modo?
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare un LG 55UG870V... ho visto che ha tante qualità ma vorrei sapere le impressioni di qualcuno che lo ha già provato.
poi avrei qualche domandina da fare...
1) Ho un tv samsung serie 8000 con 3d attivo... questo passivo LG rende peggio?
2) La risoluzione 4K è estesa anche alla visione 3D? Lo chiedo perché anche la serie più costosa di samsung JS9500 dichiara che il 3D è in fullHD e non UltraHD mentre sul sito LG è specificato 3D 4K+
3) come mai manca il supporto HDMI-MHL che troviamo di serie per tv di fascia più bassa?
4) ho visto che esiste una versione europea a prezzo più basso ma avrei problemi con la numerazione dei canali e servizi digitali?
Per il resto mi sembra non ci sia storia con gli altri tv in commercio... ovviamente tralasciando OLED
Grazie a tutti per le risposte
P.s.
Ho scritto ad LG facendo le seguenti domande...
1) il pannello è a 10 bit?
2) ha la funzionalità HDR?
3) le entrate HDMI sono con standard 2.0a?
Qualche post indietro ho messo la mia domanda fatta ad lg su quali modelli erano hdr e la loro risposta è stata che solo i modelli oled lo supportano....il pannello dovrebbe essere 8 bit e le hdmi sono se non erro una 2.0 e 2 1.4
Ecco cosa hanno risposto in merito alle mie domande...
Grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.
In merito alla sua richiesta le segnalo che la tecnica di lavorazione dei filmati e dei contenuti tramite l'High Dynamic Range lavora su due livelli: i contenuti video e l'hardware.
Pertanto di base credo che sarà una compatibilità implementata sui televisori di nuova generazione che dovranno adottare lo specifico codec nonchè la relativa decodifica. Il modello di TV indicato "55UG870V" supporta la decodifica HEVC a 50 fps e 10 bit di profondità colore. Non posso dirle ora se tale specifica tecnica possa soddisfare un eventuale upgrade del software.
Mentre le porte HDMI sono ad oggi del tipo 2.0 e non abbiamo specifiche tecniche sulla profondità colore dei pannelli. Solo i monito professionali portano il pannello indicato a 10 bit.
Bisognerà effettuare in futuro le varie fasi di testing e comprendere gli sviluppi. Queste informazioni verranno divulgate quando disponibili tramite i consueti canali di comunicazione. La invito a ad approfondire le novità ufficiali del mondo LG, sul rilascio di prodotti e su prossimi eventi disponibili presso la seguente nuova pagina web:
Ciao a tutti,
volevo aggiungere una nota relativamente ai modelli 8507 ed 850V.
Ho chiesto lumi ad LG sul supporto nativo a Netflix cioe' se verra' implementato direttamente da un'app nello store di LG in particolare per questi due modelli...
La risposta e' stata boh...nel senso che al momento non hanno notizie di se, come e quando verra' fatta.
Ho chiesto se era possibile fare un qualche tipo di richiesta da qualche parte considerando che sono tv nuove che fanno della funzione Smart tv una bandiera ma niente da fare..la risposta e' stata picche, non sanno niente...
Il che a mio avviso (sono un felice possessore del modello 8507 ed il true motion l'avevo sul modello precedente e mai utilizzato per le conseguenze nefaste, parere personale, sulla visione) non gioca a loro favore...
Claudio
Ho appena comprato un 49UF776V e appositamente ho evitato il 49UF7767.
Aggiornamento sw dell'altra sera e Netflix aggiunto!
Ciao
Ciao. Che differenze ci sono tra i due tv....questi miglioni di codici mi fanno girare la testa, per inciso io ho il 7767
Queste sono le risposte ufficiali deliranti sulla pagina fb
https://www.facebook.com/LGItalia/po...5¬if_t=like
Ciao a tutti, sarei interessato all'acquisto del modello 55uf850v di cui avete scritto tanto.
Vorrei sapere se nei modelli Lg in generale è presente la funzione PIP.
Non mi interessa la funzione con doppio tuner, ma tra sorgenti diverse.
Qualcuno sa dirmi se è presente?
Grazie in anticipo!
Ciao a tutti,
possiamo condividere le configurazioni delle nostre TV?
Grazie!
la cosa più importante dei tv lcd lg è il display ips.
essendo una tipologia di display che non ha nativamente un nero molto profondo, sicuramente inferiore ai va (ha però altri pregi) la cosa più importante è quella di non alzare mai troppo la luminosità, direi sicuramente di stare sotto i 60, meglio una cinquantina.
Da questo parametro poi si può giocare con tutto il resto, anche con la retroilluminazione.
Personalmente l'impostazione cinema è abbastanza buona già di suo.
Il contrasto dinamico l'ho disattivato, il local dimming dipende, può andare bene ma può fare anche danni.
Se vedi un film con tante scene scure, se lo scuro è uniforme allora va anche bene, ma se c'è ad esempio una luce o un semplice sottotitolo, si crea una chiazza grigia intorno alla sorgente di luce molto fastidiosa.
Alla fine è meglio tenerlo su basso o spento del tutto.
Purtroppo gli lcd su questo, chi più chi meno, peccano tutti, gli oled sono un altro pianeta.
Per immagini invece chiare e ricche di luce il display si comporta benissimo, probabilmente anche meglio dei va
Per quanto riguarda altre impostazioni avanzate, il trumotion si può lasciare disattivato, anche se attivato non fa grossi danni.
Se ci sono altri dubbi chiedi pure.
Ciao, anche a me interessa questa TV, ma mi frena il fatto del display Curvo che secondo me nn da benefici su questi "polliciaggi" e che da quanto ho letto LG andrà infatti progressivamente ad abbandonare.....
Qui, non so se hai visto, ma ho trovato una recensione ben fatta(in Polacco ma col traduttore di google si risolve) per il modello che stai valutando, solo che è il 65". Il Pannello cmq è un 10BIT.
http://hdtvpolska.com/topic/35549-te...ywiony-curved/
Ciao a tutti,
io possiedo il modello 55UF7767 (ahimè confermo l'assenza del TruMotion e di Netflix...)
Navigando in rete ho trovato questi settaggi (specifici per il modello 65UF850V) con cui mi sto trovando molto bene:
Aspect ratio: just scan
Backlight: 15(35 for pro 1)
Contrast: 95
Brightness: 49(58 for pro 1)
H sharp: 0
V sharp: 0
Color: 50
Tint: 0
Noise/MPEG noise: off
Black level: low
Real cinema: on
Led local dimming: high
Trumotion: off
Dynamic contrast: off
Super resolution: off
Color gamut: wide
Edge enhancer: off
Gamma: bt.1886
Color temp: warm 2
Method: 2 point
Red high: -2
Green high: -5
Blue high: +7
Red low: -1
Green low: -2
Blue low: +3
Color management system
Leave everything default except:
Red saturation -2
Green saturation -2
Green luminance:+2
Blue saturation -2
Cyan saturation -2
Cyan luminance:+1
Magenta saturation -2
Magenta luminance +2
Si riescono ad ottenere dei livelli di nero discreti. Nelle voci Backlight e Brightness i valori all'interno delle parentesi sono per la visione in stanze con molta luce, mentre i valori senza parentesi sono per stanze molto scure.